Struttura
Situato al centro della Baia di Peschici, a soli 100 metri dal mare, l'Hotel Incontro è un hotel residence a conduzione familiare, aperto tutto l’anno. Dispone di comodi alloggi in muratura, ben strutturati, dotati di ogni comfort, da 4 e da 6 posti letto, da cui si può godere una piacevole veduta panoramica. L'Hotel Incontro offre sia la soluzione residence che la formula hotel, con trattamento di mezza pensione, pensione completa e B&B. E’ anche ristorante dove poter gustare la cucina tradizionale garganica e le specialità tipiche di produzione propria, in compagnia della buona musica, e pizzeria con forno a legna. A 3 km dal mare e dal centro di Peschici, inoltre, si trovano appartamenti rurali di nuova costruzione, ideali per trascorrere una vacanza in pace e relax.
Distanza dal mare
100 metri dal mare con spiaggia di sabbia finissima
Depandance
A 100 metri dalla struttura principale e 200 metri dal mare sorge la Depandance dell'Hotel Residence Incontro con camere matrimoniali, triple e quadruple, terrazze vista mare, immerse nel verde per offrire agli ospoti un maggiore relax.
Le stanze sono munite di FrigoBar, Aria condizionata e Tv Color.
Nelle Depandance si effettuano il pernottamento e la prima colazione, mentre il pranzo e la cena si effettuano nel ristorante della struttura principale.
Servizi
Residence con solarium, giochi per bambini, docce esterne, parcheggio ombreggiato, ristorante pizzeria tabacchi e piano bar, hotel con servizio spiaggia
Il Centro Vacanze Residence Incontro Peschici è arricchito da un servizio bar, ristorante-pizzeria, dove poter gustare la cucina tradizionale garganica e le specialità tipiche di produzione propria in compagnia di piano bar e animazione serale dove tutto viene curato nei minimi dettagli per rendere la vostra vacanza indimenticabile...
Spiaggia
La spiaggia di sabbia finissima si trova a pochi passi dalla struttura.
L'hotel mette a disposizione uno spazio realizzato per l' intrattenimento dei bambini
Amici degli animali
Gli animali sono ammessi gratuitamente previa segnalazione al call center al momento della prenotazioe
Condizioni
Check in: dalle ore 11,00
Check out: entro le ore 10,00
Peschici e dintorni
La costa frastagliata propone diversi scenari: tra le pareti di roccia si aprono delle baie che ospitano le spiagge basse e sabbiose; a queste si alternano tratti di costa più alta e ripida con strapiombi, calette e piccole spiagge di ciottoli, spesso raggiungibili soltanto via mare. Il paesaggio è dominato sullo sfondo dal verde della pineta circostante, che in alcuni punti raggiunge anche la spiaggia.
Il mare a Peschici è particolarmente limpido e offre fondali popolati da diverse specie di flora e di fauna ittica, rappresentando il luogo ideale per le immersioni e per la pesca subacquea.
Proprio per la qualità delle sue acque, la località ha più volte ottenuto l'importante riconoscimento della Bandiera Blu.
Peschici è uno dei paesi che conserva ancora intatto il suo nucleo storico, che è arroccato sulle pareti della rupe e si sviluppa dal porto turistico fino alle fortificazioni del castello svevo.
Il centro del paese è attraversato da un insieme di piccoli vicoli, lungo i quali sorgono numerose costruzioni di origine medievale, ed è arricchito da piazzette nascoste, coorti, scalinate ripide, passaggi stretti e archi, elementi tipici dell'architettura mediterranea.
Il paesaggio cittadino è caratterizzato dalla presenza delle tipiche abitazioni della Puglia costiera: le casette bianche sormontate da cupole, alcune di queste sono costruite a picco sul mare e rendono l'aspetto del borgo ben riconoscibile anche a distanza.
Tra i principali luoghi di interesse di Peschici, troviamo le torri costiere cinquecentesche, poste in cima a speroni rocciosi con funzione di avvistamento. Tra queste la più famosa è quella di Monte Pucci, da cui si ammira un meraviglioso panorama sulla costa.
Le numerose grotte naturali della costa, rappresentano sicuramente uno dei luoghi più affascinanti del posto: si tratta di splendidi ambienti naturali in cui sono conservate preziose testimonianze archeologiche; data la loro posizione, alcune di queste sono raggiungibili soltanto dal mare.
Sono altrettanto interessanti da visitare il Castello Medievale, ricostruito nel XVII secolo e l'Abbazia di Calena, sede di un convento di monaci oggi trasformata in villa privata.
da luca r. - 09/07/2015 , alle 09:23
da davide c. - 14/09/2014 , alle 23:36
da Gianluca S. - 12/09/2014 , alle 11:24
Animazione serale, un pò scarsa, solo il karaoke la sera.
da Maria Teresa M. - 22/07/2014 , alle 10:21