Riduzioni (valide con almeno due persone paganti quota intera)
per soggiorni dal 27/06/2021 al 08/08/2021 e dal 22/08/2021 al 05/09/2021 3° letto Da 0 - 12 anni GRATIS Dai 13 anni in poi 25% 4° letto Da 0 - 2 anni GRATIS Da 3 - 12 anni 50% Dai 13 anni in poi 25%
per soggiorni dal 08/08/2021 al 22/08/2021 3°/4° letto Da 0 - 2 anni GRATIS Da 3 - 12 anni 50% Dai 13 anni in poi 25%
Offerta a disponibilità limitata prenotando entro il 30 Marzo 2021
*SCONTO GIA' APPLCATO IN FASE DI PREVENTIVO
Servizi inclusi nella quota: Trattamento di mezza pensione + bevande + tessera club + animazione + miniclub
Colazione (07.30 - 09.30) e cena a buffet (19.30 - 21.30)
Bevande incluse ai pasti (1/2 litro di acqua e 1/4 di litro di vino)
Welcome drink e serata a tema Tessera Club che comprende: Utilizzo delle piscine con scivoli ad acqua e del baby park Animazione diurna e serale (dal 30.05 al 12.09) Miniclub e junior club (dal 13.06 al 12.09 con i seguenti orari: 10.00-13.00/16.00-19.30)
Utilizzo diurno dei campi sportivi
Biberoneria
Culla da richiedere al momento della prenotazione secondo disponibilità
Connessione internet wi-fi disponibile nella hall
Parcheggio interno
Il soggiorno ha inizio con la cena del giorno di arrivo e termina con la colazione del giorno di partenza
*Sono disponibili camere economy (2 persone) e camere family (3-4 persone) a tariffe differenti
La quota non comprende
Eventuale tassa di soggiorno da pagare in loco, extra in genere e tutto quanto non riportato al paragrafo "servizi inclusi nella quota" Servizio spiaggia presso i lidi convenzionati comprensivo di lettino ed ombrelloni e servizio navetta da/per la spiaggia (su prenotazione sino ad esaurimento) : 15€ al giorno da pagare in loco
Camera singola su richiesta
Distanza dal mare
La struttura si trova a 1 km dalla spiaggia libera di Torre dell’Orso e a 2,5 km dalla spiaggia di sabbia di Li Marangi/San Foca con lido convenzionato, attrezzato con ombrelloni e lettini, raggiungibile con servizio navetta dell’hotel, ad orari prestabiliti.
Condizioni
Check in: dalle ore 17,00 in poi Check out: entro le ore 10.00
*Nel caso in cui i clienti si presentino in struttura in numero maggiore rispetto a quanto comunicato in fase di prenotazione non sarà garantito il cambio camera/alloggio in quanto soggetto a disponibilità limitata da parte della struttura.
Qualora fosse possibile l'eventuale cambio, sarà facoltà della struttura chiedere il pagamento di un supplemento, da pagare in loco, in base ai prezzi di listino dell’hotel.
Struttura
A soli 1000 metri da una delle più rinomate baie del Salento, dove un mare cristallino lambisce l'ampia spiaggia di sabbia bianca incastonata tra le splendide scogliere di Torre dell'Orso, si trova Alba Azzurra, con le sue costruzioni tipicamente mediterranee circondate dal verde. E' composta da sei palazzine dove sono ubicate tutte le camere e da una zona servizi alla quale si accede separatamente. Alba Azzurra è vicinissima a luoghi di interesse storico, naturalistico e paesaggistico: asoli due chilometri il sito archeologico di Roca Vecchia con la sua torre di avvistamento cinquecentesca e le sue due grotte della Poesia, una delle quali definita una delle 10 piscine naturali più belle al mondo, ma anche a Otranto, Lecce e Castro con la famosa Grotta Zinzulusa. L'entroterra di Torre dell'Orso è ricchissimo di storia, tra dolmen e menhir, ma la località è anche un centro mondano, con la sua movida e i tanti locali che offrono divertimento nelle lunghe notti calde dei mesi estivi, con sagre e pizzica travolgente nelle serate di piazza
Distanza dal mare
La struttura si trova a 1 km dalla spiaggia libera di Torre dell’Orso e a 2,5 km dalla spiaggia di sabbia di Li Marangi/San Foca con lido convenzionato, attrezzato con ombrelloni e lettini, raggiungibile con servizio navetta dell’hotel, ad orari prestabiliti.
Camere
Camere Economy (da 2 persone): con aria condizionata, televisione, servizi privati, patio, frigobar, cassetta di sicurezza
Camere Family (da 3 a 4 persone): con aria condizionata, televisione, servizi privtai, camera con letto matrimoniale e camera con divano letto estraibile o a castello, patio, cassetta di sicurezza, frigobar
Servizi
Reception 24h, ristorante, bar, biberoneria, connessione internet wi-fi, parcheggio privato, parco giochi per bambini, animazione diurna e serale, minilclub, campo da calcetto, campo da beach volley, servizio spiaggia, servizio spiaggia
Amici degli animali
Ammessi cani di piccola taglia (massimo 10Kg) previa segnalazione al momento della prenotazione. Nelle camere vengono fornite scodelle per cibo e acqua (non è prevista la fornitura di cibo per il cane). Il cane potrà circolare nelle aree a lui dedicate (specificate nel regolamento rilasciato al momento del check in ad esempio non in piscina, hall o ristorante, parcheggio e campi sportivi), munito di museruola e guinzaglio. Nonsono ammessi altri animali Non ammessi presso i lidi convenzionati. Previsto un supplemento di 10€ al giorno da pagare in loco
Condizioni
Check in: dalle ore 17.00 in poi
Check out: entro le ore 10.00
Melendugno e dintorni
Esteso tra Torre Specchia e Torre Sant’Andrea per 15km, Melendugno è caratterizzato da spiagge in sabbia finissima e mare cristallino.Ricco anche il suo patrimonio storico e culturale. Disseminati in tutto il territorio si trovano infatti numerosi resti di antiche costruzioni preistoriche, dolmen e menhir, cosi come antiche città fortificate, rocche, castelli a picco sul mare e torri di avvistamento simboli dell’evoluzione storica del luogo.Melendugno, immerso tra distese di uliveti e resti di antichi frantoi da sempre fonte principale per l’economia del territorio, conserva ancora oggi nel suo centro abitato antiche chiese e palazzi in stile medievale.Punta di diamante tra i panorami da cartolina che caratterizzano la zona, la vista dell’isola di Saseno e i rilievi montuosi dell’Albania, che si possono scorgere nei giorni di cielo terso.Melendugno vanta un ricco e vivace patrimonio storico, artistico, culturale e naturale disseminato tra l’entroterra salentino e le coste adriatiche.Il centro abitato si trova a poca distanza dalla frazione di Borgagne, borgo di antiche origini contadine. Borgagne vanta nel suo centro storico la presenza delle tradizionali “case a corte”, complessi abitativi in cui si svolgevano gran parte delle attività quotidiane e lavorative, e delle masserie a torre o fortificate, risalenti al XVI secolo. Il castello Petraroli, eretto nel 1497 dal barone Belisario Petraroli, svetta nel centro storico. Simboli di un antico passato anche la Chiesa Madre Presentazione del Signore risalente alla fine del XVI secolo, e la Chiesa della Madonna del Carmine datata 1619.L’ambiente rurale del territorio di Melendugno è dominato da rigogliose distese di ulivi e numerosi resti di antichi frantoi ipogei, i trappiti, realizzati scavando il banco calcareo per la creazione di sotterranei.Il centro storico conserva inoltre i resti dell’edilizia originaria. Tra case a corte risalenti al periodo medievale troviamo resti delle primordiali costruzioni come abbazie, castelli e le cinque torri d’avvistamento risalenti alla seconda metà del XVI sec.A caratterizzate il litorale melendugnese sono le sue splendide marine:
• San Foca, porto turistico e cittadina di pescatori, ospita due spiagge di grande richiamo: quella dei Brigantini e quella degli Aranci. Unica anche la Grotta degli Amanti, cosi chiamata per l’antica leggenda secondo la quale avrebbero trovato riparo qui due giovani amanti. Ancora oggi si narra che durante il periodo primaverile sono i sospiri e le frasi d’amore dei due fidanzati ad animare la gotta.
• Roca Vecchia è un tratto di costa particolarissimo. Il vero gioiello dell’area è la Grotta della Poesia dove, secondo una legenda, una bellissima principessa era solita fare il bagno. Con la diffusione della notizia schiere di poeti si recarono in questo posto per ammirare la bellissima principessa e comporre versi in suo onore.
• Torre dell’Orso, immersa in una splendida e fitta pineta, è caratterizzata da ampie insenature e numerose piccole grotte. Grazie alle sue spiagge bianche e il mare limpido è tra le località turistiche più ambite del Salento. Poco distanti dal mare si trovano inoltre due splendidi faraglioni, uniti e vicini tanto da essere chiamati Le due Sorelle.
• Torre Sant’Andrea, limite meridionale del territorio melendugnese, presenta una costa rocciosa e frastagliata con massicci faraglioni, alternati a calette d'acqua cristallina.
Voto medio:
da Roberto S. - 07/08/2020, alle 19:55
Tutto perfetto
da Aurelio C. - 10/08/2019, alle 12:28
Tutto perfetto!
da Laura A. - 21/09/2018, alle 22:32
Villaggio piccolo ma confortevole, buon cibo, camere belle e spaziose ma con scarsa pulizia.
da Laura A. - 21/09/2018, alle 21:38
Bel villaggio, adatto a famiglie sopratutto con bambini.
da Samantha A. - 09/09/2018, alle 00:00
Accogliente. Molto bella la location. Camere spaziose e pulite. Brava e sempre attenta e disponibile la direttrice Giovanna che ha fatto anche quello che non le toccava. Bravissimi i ragazzi dell'animazione. Si è mangiato bene. E a differenza della grandi strutture tutto fumo e niente arrosto siamo rimasti molto contenti di questo posto. Bravissimi tutti.
Questo sito utilizza cookie anche di terzi per inviarti pubblicita' e servizi in linea con le tue preferenze.
Se vuoi saperne di piu', leggi qui.
Chiudendo questo banner, continuando con la navigazione su questo sito o cliccando OK acconsenti all'uso dei cookie.
da Roberto S. - 07/08/2020, alle 19:55
da Aurelio C. - 10/08/2019, alle 12:28
da Laura A. - 21/09/2018, alle 22:32
da Laura A. - 21/09/2018, alle 21:38
da Samantha A. - 09/09/2018, alle 00:00