Strutture nelle vicinanze
In un segreto lembo di terra fra mare e montagna nasce l’Hotel Nelton abbracciato dalle meraviglie paesaggistiche della costiera e dagli scavi archeologici in cui si respira la storia delle antiche polis dell’Impero Romano. Non lontano dall’Hotel potrete visitare le rovine di Pompei, Ercolano, Oplonti, Stabia e passeggiare per le esclusive stradine di Sorrento, Amalfi, Positano.
Hotel Nelton, situato nell’entroterra salernitano, al riparo dal caos, è un eremo ideale per vivere piacevoli momenti di relax e offre comfort alle esigenze di chi viaggia per lavoro con servizi a tariffe particolarmente convenienti.
Hotel Nelton è teatro di artisti di rilievo che ci hanno omaggiato della loro presenza
A disposizione degli ospiti reception, ascensore, ristorante, deposito biciclette, sala TV, bar, giardino, parcheggio. Su richiesta a pagamento : culla
Distesi ai bordi della piscina ed accompagnati dal dolce sottofondo musicale dello scroscio d’acqua di una piccola fonte artificiale potrete farvi accarezzare dai caldi raggi del sole o riposare avvolti dal venticello fresco dei meriggi estivi
L’unione tra fantasia dello Chef e cucina di alta qualità garantisce una vasta scelta che vi permetterà di degustare pietanze nazionali ed internazionali e piatti tipici partenopei. Con appositi menu per celiaci e vegetariani il ristorante accontenta qualsiasi palato.
Potrete soddisfare il vostro appetito accomodati in una sala interna, dotata di 220 sedute dove i vostri convivi si trasformeranno in momenti di vero piacere culinario.
Durante le sere d’estate nella sala esterna, dotata di 100 sedute, trascorrerete le vostre cene in un’atmosfera romantica, illuminati dal luccichio delle candele e dai bagliori delle calde luci di piscina e giardino
Hotel Nelton è accerchiato da un’ampia area libera per automobili e pullman dove ogni ospite, senza attendere molto, troverà uno spazio pronto ad accoglierlo
Non ammessi
Check in: dalle ore 14,00
Check out: entro le ore 10,00
Calpestando l’antiquum solum dell’Impero Romano, negli scavi archeologici pompeiani si compie un salto nella storia.
Gli scavi per riportare alla luce l’antiqua civitas sono cominciati nel XVIII secolo e continuano ancora oggi. Hanno permesso di visitare, attualmente, i resti della Pompei Antica, sepolta dalla lava vulcanica in seguito all’eruzione del Vesuvio nel 79 A.C., e tanti affreschi, bagni, forum e ville costruite dai Romani nell'80 A.C.
Robytour s.r.l.
Partita IVA 02286100595 SDI: KRRH6B9
Cap.Soc. 200.000,00 € interam. versato
Licenza n° 25-33794 del 19/05/2008 Rilasciata dalla Provincia di Latina
Sede Principale:
via Appia Lato Napoli 220
04023 - Formia - LT
da vito c. - 07/06/2015 , alle 07:50