Struttura
La struttura, posizionata in quello che utti definiscono il centro nevralgico di Ischia Porto, il "Corso di Via Roma", permette di avere a due passi il fulcro dello shopping e della vita mondana di Ischia Porto : boutiques d'alta moda, negozietti caratteristici, locali notturni e lounge-bar, e a 100 metri dalla spiaggia pubblica
Distanza dal mare
La struttura dista circa 100 metri dalla spiaggia di sabbia fine
Le Camere
Arredate in stile mediterraneo con colori rilassanti, confortevoli e ventilate, le camere dispongono tutte di : servizi privati, telefono diretto, asciugacapelli, televisore
Servizi
Reception 24 h, ascensore, ristorante, sala tv, bar, internet point, giardino, noleggio biciclette, disponibilità di baby-sitter service (su prenotazione)
Amici degli animali
Sono ammessi gratuitamente animali di piccola taglia fino ai 5KG, previa segnalazione al call center al momento della prenotazione
Condizioni
Check in: dalle ore 15,00 in poi
Check out: entro le ore 10,00
Ischia e dintorni
Generosa, raffinata ed accogliente, Ischia è un’isola di origine vulcanica incastonata nel Golfo di Napoli. Le sue Acque Termali sono sempre state, fin dai tempi degli antichi greci, fonte di salute e benessere. Grazie al clima mite anche d’inverno, è splendida da visitare in ogni periodo dell’anno, con i suoi piccoli centri affacciati su romantiche baie o celati tra i boschi. Il comune di Ischia si estende lungo la costa nord-orientale dell'isola e per chi viene dal continente è il primo comune ed anche il principale centro dell'isola d'Ischia. L'altitudine media è di 70 metri. Posto sulla parte orientale dell'isola si stende dalle colline di S.Alessandro al Castello Aragonese. Il territorio viene suddiviso in due toponimi principali: Ischia Porto, anticamente chiamato Villa dei Bagni per la presenza di diverse terme, e Ischia Ponte, l'antico Borgo di Celsa. Altri quartieri sono: S.Michele, S.Antuono, Campagnano, S.Alessandro, S.Ciro.Il nome di Ischia è stato esteso a tutto il comune in età recente, perché anticamente la "Città d'Ischia" era costituita dal cosiddetto "Castello Aragonese", dove aveva sede il governatore dell'isola e il vescovo della diocesi. Cittadina deliziosa e vivace, è oggi il vero centro dell'isola. Parte delle case bianche e multicolori si stendono intorno al lago craterico, aperto al mare da Ferdinando II di Borbone e divenuto un porto sicuro. Adorna la cittadina una lussereggiante pineta che si stende sino alle spiagge. In questo comune si accentra la storia civile e religiosa di tutta l'isola, che mostra nei caseggiati di Ischia Ponte l'antica architettura isclana. Località famosa per spiagge, sorgenti termali, attrattive storiche, ricca di alberghi di gran lusso su posizioni d'incanto.I principali monumenti sono: il Castello Aragonese, il Museo del Mare, la chiesa della Madonna delle Grazie e delle Anime del Purgatorio detta di S.Pietro, la Cattedrale dell'Assunta, la chiesa parrocchiale di S.Maria di Portosalvo, Chiesa dell'Addolorata, la Biblioteca Antoniana, il Palazzo del Seminario, la chiesa Collegiata dello Spirito Santo.
da ALDO A. - 28/09/2018 , alle 21:07
da antonio a. - 25/08/2017 , alle 19:00
da Anna C. - 24/08/2017 , alle 11:20
da Rossella G. - 17/08/2017 , alle 16:15
da Natascia D. - 26/07/2017 , alle 07:56
da Biagio P. - 15/07/2017 , alle 15:23
da Pina T. - 02/09/2016 , alle 08:29
da MICHELA B. - 18/08/2016 , alle 08:43
da Umberto D. - 20/07/2016 , alle 16:48
da Vincenzo D. - 30/04/2016 , alle 15:57
Pur potendo procedere con una causa per il rimborso delle spese sostenute abbiamo deciso di non farlo per evitare che ne subisse le conseguenze DLT Viaggi la quale dal suo conto a tentato in ogni modo di venirci incontro
da SALVATORE A. - 30/04/2016 , alle 11:24
Lo consiglio a tutti .Complimento a tutto lo staff Dlt
da Massimiliano B. - 21/08/2015 , alle 08:23
da luigi c. - 30/07/2015 , alle 15:13
da FILOMENA F. - 17/06/2015 , alle 10:42
da rosa m. - 15/05/2015 , alle 10:00
il resto ok
da antonio d. - 02/09/2014 , alle 10:32