0771-1763008
Newsletter
Seguici su

 

RESIDENCE SA TANCHITTA

DLT Club

Sardegna - Valledoria (SS)

Nessun offerta disponibile

Al momento questa struttura non presenta offerte disponibili

Strutture nelle vicinanze

Struttura

La struttura sorge a Valledoria in provincia di Sassari, lungo la costa settentrionale della Sardegna, a circa metà strada tra Stintino e Santa Teresa di Gallura. Nel raggio di 300 metri è possibile rinvenire diversi servizi utili( bar, ristoranti, pizzerie, bancomat, souvenir, market, farmacia ).

Distanza dal mare

La struttura dista circa 2 km dal mare (spiaggia di sabbia)

Appartamenti

Gli appartamenti Bilocali (da 2 a 4 posti letto) arredati con gusto sono composti da una sala con angolo cottura, un bagno, una o due camere da letto, balcone ai piani alti e veranda al piano terra.  Tutti gli appartamenti sono dotati di citofono, frigo, lavatrice, stendibiancheria, ferro da stiro, asse da stiro, cucina a gas e stoviglie. Gli appartamenti non dispongono di aria condizionata. I letti aggiuntivi possono essere piani o a castello

Servizi

Giardino, parcheggio, terrazza

Amici degli animali

Ammessi di piccola taglia previa segnalazione al momento della prenotazione. Previsto un supplemento di €70 a settimana da pagare in loco

Condizioni

Check in: dalle ore 16.00 in poi

Check out: entro le ore 10.00

Valledoria e dintorni

Adagiata nella bassa valle del Coghinas, accompagna il terzo fiume dell’Isola sino alla foce, e s’affaccia al centro del golfo dell’Asinara, attorniato da paesaggi verdi. Valledoria è un centro agricolo e turistico di oltre quattromila abitanti, che ha come coltivazione di punta i carciofi, protagonisti ad aprile di eventi cultuali e base della tradizione gastronomica locale, e come forte tradizione artigiana, la lavorazione di oro e corallo. È Comune autonomo dal 1961, nato dalla fusione delle località Baia Verde, Codaruina, La Ciaccia, La Muddizza, Maragnani, San Pietro (e Santa Maria Coghinas, poi resasi indipendente nel 1983), prima frazioni di Castelsardo e Sedini. Il centro è Codaruina, il cui nome indica la ‘periferia delle rovine’ dell’antica e gloriosa città di Ampurias. L’agglomerato originario si formò dall’afflusso di imprenditori agricoli galluresi che occuparono le fertili e vaste pianure spopolate, mentre il toponimo ‘Valle dei Doria’ deriva dalla nobile famiglia ligure che dominava l’Anglona nel XIII secolo.Tra fine XX e inizio XI secolo sorsero numerose strutture ricettive e servizi turistici a valorizzare i sette chilometri di litorale di sabbia soffice e dorata, interrotto solo da foce del Coghinas e qualche roccia a Maragnani. La spiaggia di san Pietro offre il contrasto cromatico fra sabbia chiara e azzurro del mare, quella di baia delle Mimose è una distesa di sabbia candida incorniciata da dune ricoperte di verde. San Pietro e La Ciaccia sono mete di appassionati di wind e kite surf di tutta Europa. L’intero territorio è un tuffo nella natura: la piana è punteggiata da abbondanti orti, lussureggianti boschi di pini ed eucalipti, dolci rilievi e tanta acqua: quella del Coghinas prima di immettersi in mare forma un ristagno di oltre 50 ettari, la zona lacustre della spiaggia di Valledoria, abitata da aironi, anatidi, fischioni, germani e, lungo gli argini, nei canneti di giunchi, tamerici e salici, da folaga, gallinella d’acqua e porciglione. Nelle acque salmastre nuotano spigole e cefali. L’area è ideale per escursioni a cavallo, trekking, snorkeling, kayak, pesca sportiva e vela.
Voto medio:
voto-1 voto-1 voto-1 voto-1 voto-1

da , alle 23:51
Appartamento ben pulito, molto spazioso ben fornito, ottima posizione x le spiagge. Soddisfatto, peccato di aver soggiornato solo una settimana.


da , alle 08:46
Ottimo residence vicino al mare. L'unica cosa da segnalare la mancanza di qualche pentola in più di piccole dimensioni e un tagliere.

Newsletter
Seguici su

DISCLAIMER
Le foto mostrate hanno un valore puramente illustrativo. Prezzi, disponibilità ed informazioni possono essere soggette a modifiche.
Daylight Tour di Robytour s.r.l. è responsabile per i contenuti delle inserzioni, per l’organizzazione, il coordinamento viaggio e per la gestione di eventuali reclami.

Informativa sulla Privacy   |   Utilizzo dei cookies

Robytour s.r.l.
Partita IVA 02286100595 SDI: KRRH6B9
Cap.Soc. 200.000,00 € interam. versato
Licenza n° 25-33794 del 19/05/2008 Rilasciata dalla Provincia di Latina

Sede Principale:
via Appia Lato Napoli 220
04023 - Formia - LT