Riduzioni (valide con almeno due persone paganti quota intera)
3°/4° letto Da 0 - 1 anni GRATIS Da 2 - 5 anni 50% Da 6 - 11 anni 30% Dai 12 anni in poi 10%
Servizi inclusi nella quota: Trattamento di mezza pensione + utilizzo dell'area benessere
Colazione a buffet e cena con menù a scelta che comprende: un primo, un secondo, dessert
Bevande escluse Utilizzo libero dell'Area Wellness comprensiva di una grande piscina esterna,piscina interna riscaldata con idromassaggio e controcorrente, bio sauna, docce emozionali e area relax.
Utilizzo libero del campo da tennis, palestra e salagiochi
Connessione internet wi-fi disponibile in tutta la struttura
Parcheggio
Il soggiorno ha inizio con la cena del giorno di arrivo e termina con la colazione del giorno della partenza
La quota non comprende
Eventuale tassa di soggiorno applicata in loco, extra in genere e tutto quanto non specificato nel paragrafo "servizi inclusi nella quota"
Supplemento Singola: su richiesta
Amici degli animali
Ammessi animali di piccola previa segnalazione al momento della segnalazione. Previsto un supplemento di € 25.00 a soggiorno da pagare in loco.
Condizioni
Check in: dalle ore 13,00 in poi
Check out: entro le ore 10,00
*Nel caso in cui i clienti si presentino in struttura in numero maggiore rispetto a quanto comunicato in fase di prenotazione non sarà garantito il cambio camera/alloggio in quanto soggetto a disponibilità limitata da parte della struttura.
Qualora fosse possibile l'eventuale cambio, sarà facoltà della struttura chiedere il pagamento di un supplemento, da pagare in loco, in base ai prezzi di listino dell’hotel.
Struttura
L'Hotel Rio Bianco è uno storico e affascinante albergo in un tranquillo paesino di montagna al centro della Val di Fiemme
Distanza dalle piste da sci
La struttura dista circa 5 km dagli impianti sciistici
Camere
Le camere dispingono tutte di telefono, TV, servizi privati, fon, cassaforte e connessione internet wi fi
Soluzioni in linea con l’offerta dell’hotel, per chi desidera una stanza confortevole e particolarmente accogliente. Alcune di recente ristrutturazione, altre in stile tipico con rivestimento in legno, la maggior parte con balcone o terrazza. Rappresentano il giusto compromesso qualità/prezzo.
Servizi
Reception, ascensore, ristorante, sala tv, bar, piscina coperta e scoperta, campo da tennis, ping pong, tiro con l'arco, maneggio, centro benessere, deposito biciclette, giardino, terrazza, parcheggio
Ristorante di Hotel Rio Bianco
Il ristorante riservato agli Ospiti dell’albergo con il trattamento di mezza pensione propone un menù classico e tradizionale con piatti fatti in casa utilizzando i prodotti del nostro territorio, con quattro scelte di primi, quattro di secondi, ampio buffet di verdure e dessert.
In alternativa, gli Ospiti dell’albergo possono usufruire del ristorante steak house “Aquila Nera” con menù à la carte, dove è la carne a fare da regina.
“Aquila Nera” ha una proposta culinaria pensata per gli amanti del buon cibo e, come grande novità della stagione invernale 2018/2019, la nostra proposta è quella della particolarissima steak house, in taverna tipica per assaporare la tradizione mista a innovazione. sono presenti anche alcuni piatti per vegetariani e una piccola selezione di stuzzichini fritti
Amici degli animali
Ammessi di piccola taglia,previa segnalazione al momento della prenotazione. Previsto un supplemento di euro 25 a soggiorno da pagare in loco
Condizioni
Check in: dalle ore 13,00 in poi
Check out: entro le ore 10,00
Panchià e dintorni
Panchià è un piccolo comune della Val di Fiemme tra i paesi di Tesero e Ziano di Fiemme. Dominato dal Massiccio del Cornon e dal Monte Agnello, Panchià è un tipico paese alpino poco distante dai centri sciistici per lo sci alpino, lo snowboard e lo sci nordico, oltre alle innumerevoli possibilità di escursionismo durante l’estate. Attraversano l’abitato il torrente Avisio e il Rio Bianco. È molto caratteristico il “Ponte vecchio” sull’Avisio (1903), con un tetto in legno a due falde. Da visitare anche la chiesa parrocchiale di S. Valentino (1190). Lungo la passeggiata che conduce a Val Cavelonte si può ammirare un magnifico albero monumentale, il “Pecio del Cuco”.
Questo sito utilizza cookie anche di terzi per inviarti pubblicita' e servizi in linea con le tue preferenze.
Se vuoi saperne di piu', leggi qui.
Chiudendo questo banner, continuando con la navigazione su questo sito o cliccando OK acconsenti all'uso dei cookie.