Struttura
Immersa nella natura, confortevole ed accogliente, la struttura è situata a 2000 mt di quota direttamente sulle piste da sci dell’Alpe Cermis. Punto di arrivo e partenza degli impianti di risalita, la struttura è collegata a Cavalese da un funivia ed una cabinovia ad agganciamento automatico
Distanza dalle piste da sci
La struttura sorge direttamente sugli impianti sciistici
Camere
Accoglienti e luminose le camere dispongono tutte di: televisione, servizi privati, asciugacapelli. Le camere multiple dispongono di letti piani o di letti a castello
Servizi
Reception (09.00 -14.00 e 19.00 - 21.00), ascensore, ristorante, deposito sci, bar, giardino, terrazza, area giochi
Amici degli animali
Ammessi di piccola taglia previa segnalazione al momento della prenotazione. Previsto un supplemento di € 5,00 al giorno da pagare in loco
Condizioni
Check in: dalle ore 14.00 in poi
Check out: entro le ore 10.00
Cavalese e dintorni
Cavalese è distesa su una terrazza soleggiata di fronte alla Catena del Lagorai. Domina l’abitato il campanile merlato della chiesa di San Sebastiano. Nel centro storico si affacciano vetrine di artigianato e di abbigliamento sportivo, una discoteca, pub, wine bar, rinomati ristoranti, palazzi d’epoca perfettamente restaurati, eleganti ville e moderne strutture sportive. Tra queste, un avveniristico palazzo del ghiaccio dove si pattina anche in estate e una piscina comunale con vasche idromassaggio interne ed esterne. Dal paese partono gli impianti di risalita Alpe Cermis che accompagnano sciatori ed escursionisti verso spettacolari panorami d’alta quota. Gli impianti permettono di raggiungere anche il fondovalle che in estate è attraversato dalla pista ciclabile delle Dolomiti e in inverno dalla pista da fondo della Marcialonga.
A pochi passi dal centro c’è il Parco della Pieve, con la chiesa arcipretale dell'Assunta (anno 1112) e il “Banco de la reson”, dove sedevano - come in Parlamento - i rappresentanti della “Magnifica Comunità di Fiemme”, l’ente che da mille anni gestisce il patrimonio boschivo della Valle. Visite guidate e teatralizzate accompagnano nel Palazzo Magnifica Comunità,con un museo-pinacoteca e prigioni ottocentesche. Un altro antico palazzo ospita il Centro d’Arte Contemporanea.
Intorno al centro abitato si dispiegano piacevoli passeggiate nella natura. Fra i monumenti naturali più ammirati, la cascata di Cavalese e l’albero secolare “Pezo del Gazolin”.
da ILARIA P. - 19/12/2022 , alle 09:54
da Katia D. - 07/01/2022 , alle 06:46
da paola n. - 23/08/2021 , alle 20:46
da Alessandro P. - 19/08/2021 , alle 10:51
Hotel ideale anche per bambini avendo attività dedicate anche per i più piccoli con laboratori dedicati.
Hotel per gli amanti della montagna e della tranquillità.
da Fabrizio S. - 11/08/2021 , alle 07:21