Strutture nelle vicinanze
L’hotel Corte di Nettuno sorge in una storica corte del Salento, a soli 300 mt dal castello e dal porto turistico di Otranto, vicino alla collina della dea Minerva.L’hotel è il luogo ideale per qualunque viaggiatore che ami il mare e ami essere circondato da una ricca collezione di reperti di antica marineria che riecheggiano il regno di Nettuno. Gli elementi del mare si riflettono negli arredi, nei complementi e nel mosaico artigianale che, come il filo di Arianna, si snoda lungo l’intero hotel.Tra suggestive volte in pietra locale e terrazza con vista sul centro storico di Otranto, l’hotel è un luogo di incontro e di relax nel cuore di una delle più rinomate località salentine e a pochi passi da attrazioni imperdibili come la Cava di Bauxite, la Cattedrale Medievale, il faro di Punta Palascia e le lunghe e bellissime spiagge di Alimini
Distanza dal mare
La struttura dista circa 400 metri dalla spiaggia libera (di sabbia)
Le camere Classic sono arredate in stile nautico e dispongono tutte di connessione wi-fi, aria condizionata, telefono, TV, cassetta di sicurezza, minibar.
Reception 24h, deposito bagagli, ristorante, parcheggio
Non ammessi
Check in: dalle ore 15.00 in poi
Check out:entro le ore 11.00
Situata sul litorale adriatico della penisola salentina, Otranto è posizionata nel tratto di costa più orientale d’Italia, a circa 45 km da Lecce, su uno sperone roccioso a picco sul mare.L’Unesco ha riconosciuto al “Borgo antico di Otranto” il titolo di patrimonio culturale in quanto “Sito messaggero di pace”.Il viaggio inizia percorrendo il Lungomare degli Eroi, ai piedi del borgo antico. Superato il monumento dedicato ai Martiri, opera dello scultore Antonio Bortone, si scendono le scale e, attraversando Porta Alfonsina, si entra nella città vecchia dove meritano una sosta il maniero aragonese e la Cattedrale con il prezioso pavimento musivo e le reliquie degli 800 Martiri, trucidati dai Turchi nel 1480.Fuori dal centro abitato ci si lascia incantare dal laghetto verde smeraldo incastonato tra le collinette color corallo della cava di bauxite mentre il maestoso faro di Punta Palascìa aspetta ogni anno la prima alba del Belpaese.Mitologico approdo dell’eroe Enea, Porto Badisco custodisce i pittogrammi che affrescano le pareti della Grotta dei Cervi, la “Sistina del Neolitico”
Robytour s.r.l.
Partita IVA 02286100595 SDI: KRRH6B9
Cap.Soc. 200.000,00 € interam. versato
Licenza n° 25-33794 del 19/05/2008 Rilasciata dalla Provincia di Latina
Sede Principale:
via Appia Lato Napoli 220
04023 - Formia - LT
da Emanuele S. - 24/08/2021 , alle 17:55