Colazione con ampio buffet dolce e salato e cena con menù a doppia scelta che comprende: antipasto,un primo, un secondo con contorno, frutta o dolce
Bevande escluse
Utilizzo della piscina esterna con solarium panoramico e ombrelloni e lettini (secondo disponibilità)
Utilizzo del centro benessere che comprende : piscina coperta di acqua termale, utilizzo della piscina con idromassaggio, bagno turco, docia emozionale, doccia sensoriale, doccia scozzese, cascata cervicale e percorso Kneipp
Utilizzo della palestra con attrezzi Technogym
Intrattenimento soft serale secondo programma settimanale
Connessione internet wi-fi disponibile in tutta la struttura
Parcheggio interno fino ad esaurimento disponibilità
Il soggiorno ha inizio con la cena del giorno di arrivo e termina con la colazione del giorno della partenza
Non ammessi
La struttura dista circa 2 km dalla baia di Sorgeto e 4.5 km dalla spiaggia di Citara
L’Hotel Grazia alla Scannella, nell’Isola d’Ischia, è l’ideale per chi intende vivere la vacanza al mare quale momento di autentico relax e lontano dai luoghi comuni. Il mare circonda la struttura, incastonata in un panorama a dir poco favoloso: a picco sulla Baia della Scannella, con i riflessi dell’alba che giungono da est, così come gli strapiombi mozzafiato sulla frastagliata costa foriana, sino agli scorci delle Isole Pontine in lontananza.
La struttura dista circa 2 km dalla baia di Sorgeto e 4.5 km dalla spiaggia di Citara
Tutte le camere sono completamente e gradevolmente rinnovate nell'arredamento, sono tutte molto ampie e dotate di aria condizionata, wi-fi gratuito, cassaforte, tv e minibar. Si articolano in varie tipologie: comfort vista mare laterale, superior vista mare frontale,. Tutte le camere sono dotate di balcone o terrazza.
Reception 24h, servizio facchinaggio,ascensore, bar, ristorante, sala TV, giardino, parcheggio, servizio navetta da/per la spiaggia,piscina scoperta, piscina coperta, centro benessere, Fitness Center
La spa presenta una ricchissima offerta di servizi, con percorsi e pacchetti standard di varia durata o personalizzati secondo le esigenze dell’Ospite: piscina coperta, bagno turco, doccia emozionale, doccia sensoriale, doccia scozzese, cascata cervicale e percorso Kneipp, palestra con attrezzi Technogym, oltre ad un’altra mini piscina con idromassaggio, vengono abbinati armoniosamente a trattamenti e massaggi
Animali non ammessi
Check in: dalle ore 18.00 in poi
Check out: entro le ore 11.00
Forio ha subito nei secoli diverse invasioni da parte dei Saraceni, di cui conserva marcati segni nell'architettura locale. Negli anni cinquanta molti artisti di tutto il mondo si davano appuntamento in questo Comune, attratti dalla bellezza dei luoghi e dalla cordialità dei residenti. Lungo la costa sorgono molte torri di avvistamento e difesa, la più famosa di queste è il Torrione.
Il centro storico esercita un fascino particolare con i suoi palazzi nobiliari, le tipiche viuzze, gli "atelier" dei pittori locali, le minuscole botteghe artigiane di ceramiche, le chiese ricche di storia e di arte. Molto suggestiva è la famosa chiesetta del Soccorso situata all'estremità di uno splendido piazzale, piazzale Giovanni Paolo II (già piazzale del Soccorso), da poco ristrutturato appunto in occasione della visita pastorale di papa Giovanni Paolo II in data 5 maggio 2002. È uno dei pochi posti al mondo dai quali talvolta è possibile assistere, in particolari condizioni, al fenomeno ottico del raggio verde in concomitanza con il tramonto del Sole. Inoltre si può ammirare uno shopping center tipico di un rinomato luogo turistico.
Altri punti interessanti, in particolare dal punto di vista turistico, sono le numerose spiagge, tra cui la spiaggia di S. Francesco di Paola e la spiaggia della Chiaia,quella di Citara con il famoso parco termale dei Giardini Poseidon e la baia di Sorgeto con vasche naturali di acqua calda nel mare, tra gli scogli vulcanici. Di particolare interesse sono i Giardini "La Mortella", unici nel loro genere e sicuramente da visitare per chi trascorre qualche giorno sull'isola.
Amministrativamente comprende diverse contrade (Monterone, Cierco) e la frazione di Panza che nei secoli ha subito, come il capoluogo, diversi attacchi da parte dei Saraceni, di cui conserva marcati segni nell'architettura locale.
Strutture nelle vicinanze