0771-1763008
Newsletter
Seguici su

 

HOTEL DEI CAVALIERI

DLT Club

Campania - Caserta (CE)

Nessun offerta disponibile

Al momento questa struttura non presenta offerte disponibili

Strutture nelle vicinanze

Struttura

L’Hotel Dei Cavalieri Caserta "La Reggia" si trova in una posizione strategica e comodissima, in Piazza Vanvitelli, nel cuore della città di Caserta, a pochi passi dal Palazzo Reale e da via Mazzini, la strada più elegante della città, costellata da negozi di alta moda, raffinati caffè e  ristoranti. Adiacente la Banca d’Italia, la Prefettura e la Casa Comunale. Facilmente raggiungibile dalla stazione ferroviaria. Meta preferita dalle compagnie teatrali per la vicinanza al Teatro Comunale. Possibilità di raggiungere velocemente i luoghi turistici di maggior interesse e la Reggia Designer Outlet Village

Camere

Ampie e confortevoli le camere dispongono tutte di: aria condizionata, telefono, televisione, servizi privati, connessione internet wi-fi, minibar, asciugacapelli, cassaforte

Servizi

Reception 24h, ascensore, ristorante, sala tv, internet point, sala congressi, garage (con supplemento di 10€ al giorno da pagare in loco)

Amici degli animali

Ammessi gratuitamente di piccola taglia previa segnalazione al momento della segnalazione

Condizioni

Check in: dalle ore 14.00 in poi

Check out: entro le ore 11.30

Caserta e dintorni

L’antica Galatia deve le proprie origini agli etruschi. Verso il 423 a.C. fu conquistata dai Sanniti e scelse di restare dalla parte di Annibale contro i Romani; per questo motivo fu punita, nel 211 a.C., con l’esproprio e la centuriazione, cioè la suddivisione di tutto il territorio in grandi appezzamenti quadrati. Sino alla caduta dell’Impero Romano, dopo il 476 d.C., Galatia rimase una colonia. Con le successive invasioni barbariche la città cominciò il suo lento declino sino alla devastante distruzione dell’863 d.C. ad opera di Pandone il Rapace che costrinse gli abitanti dell’antica città a rifugiarsi sulle vicine alture.Tutto il periodo della dominazione Longobarda fu interessato da violente lotte di successione: di questo periodo è il torrione quadrangolare attorno al quale sorse un centro urbano.Caserta, con le invasioni normanne, fu assoggettata ai nuovi signori sotto forma di contea, si costituì allora lo Stato casertano, si introdussero il feudalesimo e la cavalleria e nel 1113 si diede il via alla costruzione di una Cattedrale.
Newsletter
Seguici su

DISCLAIMER
Le foto mostrate hanno un valore puramente illustrativo. Prezzi, disponibilità ed informazioni possono essere soggette a modifiche.
Daylight Tour di Robytour s.r.l. è responsabile per i contenuti delle inserzioni, per l’organizzazione, il coordinamento viaggio e per la gestione di eventuali reclami.

Informativa sulla Privacy   |   Utilizzo dei cookies

Robytour s.r.l.
Partita IVA 02286100595 SDI: KRRH6B9
Cap.Soc. 200.000,00 € interam. versato
Licenza n° 25-33794 del 19/05/2008 Rilasciata dalla Provincia di Latina

Sede Principale:
via Appia Lato Napoli 220
04023 - Formia - LT