Documento Ingresso: Carta di identità valida per l'espatrio o passaporto in corso di validità
Lingua ufficiale: Tedesco
Moneta: Euro/Franco svizzero
Programma
1° GIORNO: FORMIA – LAGO DI COMO
Ritrovo dei partecipanti a Formia (Molo Vespucci) ore 06.00, incontro con accompagnatore DLT Viaggi e partenza in bus GT. Pranzo libero lungo il percorso. In serata arrivo in hotel in zona Lago di Como, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.
2° GIORNO: ZURIGO
Prima colazione in hotel e partenza per Zurigo. All’arrivo pranzo libero. Nel pomeriggio incontro con la guida e visita guidata di Zurigo. Passeggiata lungo il fiume e il lago,
visita di una delle due chiese principali della città, il Fraumünster, un edificio dall'architettura prevalentemente gotica. In serata trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.
3° GIORNO: COSTANZA - ISOLA DI MAINAU
Prima colazione in hotel e trasferimento in battello a Mainau, paradiso subtropicale con il colorato spettacolo floreale e specie di alberi rari, caratterizzata da fioriture lussureggianti, un parco con alberi di oltre 150 anni, il barocco del castello e della chiesa e la casa delle Farfalle. Passeggiata nel parco realizzato sull'isola. Rientro a Costanza e pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita guidata di Costanza, il centro storico, il Münster, la cattedrale della città, le tre torri Rheintortum, Schnelztor e la Pulverturm. Pranzo in ristorante e pomeriggio libero. In serata rientro in hotel, cena e pernottamento.
4° GIORNO: LAGO DI TITISEE - FRIBURGO
Prima colazione in hotel e partenza per la visita dell'affascinante lago di Titisee, nel sud della Foresta Nera. Pranzo libero e proseguimento per Friburgo. Arrivo in hotel e sistemazione nelle camere riservate. In serata cena e pernottamento.
5° GIORNO: FRIBURGO - CASCATE DI TRIBERG
Prima colazione in hotel e partenza in bus per Friburgo, affascinante città nella Foresta Nera della Germania del sud-ovest, ricca di storia e conosciuta per la Città Vecchia medievale ricostruita, attraversata da pittoreschi ruscelli. Incontro con la guida e visita del caratteristico centro storico, la cattedrale e dall’altezza del suo campanile, tra i più belli d’Europa, il quartiere di Gerberau, il più pittoresco della città di Friburgo. Pranzo libero. Dal parco pubblico ci sarà la possibilità di salire con una funicolare in soli 3 minuti sullo Schlossberg (letteralmente “Collina del Castello”), un’oasi naturale che prende il nome da un’antica fortezza. Una volta arrivati potrete godervi un panorama mozzafiato sulla città dalla Kanonenplatz. Nel pomeriggio partenza per il cuore della Foresta Nera, per la visita del suo incantevole paesaggio e visita delle cascate di Triberg, le più alte della Germania. In seratal rientro in hotel, cena e pernottamento.
6° GIORNO: LUCERNA – COMO
Prima colazione in hotel e partenza in bus per Lucerna. Visita guidata della cittadina situata sul Lago dei Quattro Cantoni, una delle città più affascinanti d’Europa, attraversata dal fiume Reuss. Visita del centro storico, il simbolo Kapellbrüche e il Ponte della Cappella. Pranzo libero e partenza per Como. In serata arrivo in hotel zona Lago di Como, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.
7° GIORNO: RIENTRO
Prima colazione in Hotel e partenza per il rientro. Soste durante il viaggio, di cui una prevista per il pranzo libero lungo il percorso.
La quota comprende:
Trasferimento in bus GT
4 Pernottamenti in hotel 3* stelle con prima colazione e cena bevande incluse (1/2 acqua e ¼ di vino)
N. 2 pernottamento in hotel 3* zona Lago di Como, con prima colazione e cena bevande incluse (1/2 acqua e ¼ di vino)
N. 1 pranzo in ristorante
Visite guidate
Battello Isola di Mainau
Assicurazione medico-bagaglio
Accompagnatore DLT Viaggi per tutta la durata del viaggio
La quota non comprende:
Tutto quanto non specificato nel paragrafo "La quota non comprende"
Assicurazione annullamento viaggio
Funicolare Friburgo (5,50 euro per persona)
Mancia obbligatoria (5 euro per persona)
*Partenze da: Caserta (Caserta Nord) ore 05:00, Formia (Molo Vespucci) ore 06:00, Cassino (area Varlese) ore 06:40, Frosinone (Bar Canarino) ore 07:30, Roma (uscita metro Anagnina) ore 08:45
* Supplemento partenze da altre città della Campania, Lazio (minimo 2 persone): 40 euro per persona
Informazioni per il viaggiatore
- E’ di rilevante importanza cogliere la differenza tra accompagnatore e guida turistica locale. L’accompagnatore, in linea generale, segue ed assiste il gruppo dall’inizio al termine del tour organizzato. Si adopera affinchè il tour si svolga regolarmente e si assicura che tutti i servizi acquistati dal cliente siano erogati, gestendo gli orari degli appuntamenti programmati e svolgendo le mansioni amministrative e burocratiche in loco, oltre ad essere il punto di riferimento per tutto il gruppo. Nello specifico, le visite previste da programma sono affidate alla competenza di guide turistiche locali autorizzate e parlanti italiano, che forniscono informazioni storico-culturali sul paese che si sta visitando.
- Per motivi organizzativi, è possibile che l'ordine degli ingressi, delle visite guidate e delle escursioni in programma possa subire modifiche senza preavviso, non gravando sul regolare svolgimento del tour.
- La categoria degli hotel scelta per i nostri tour è 3 stelle sia per le destinazioni nazionali che per quelle internazionali.
E’ da considerare che gli hotel (più frequentemente nei Paesi esteri) non sono sempre dotati di ristorante interno, per cui i pasti serali potrebbero essere consumati in ristoranti convenzionati con gli stessi.
- Per le destinazioni internazionali, non sono da sottovalutare usi e costumi. Infatti, date le notevoli differenze tra Paese e Paese, ogni viaggio richiede capacità di adattamento alle diversità, tra le quali, in primis, è da segnalare la ristorazione, che molto si distacca da quella italiana.
- Si prega il gentile viaggiatore di segnalare al momento della prenotazione intolleranze, allergie alimentari o celiachia.
Qualora questi particolari regimi alimentari fossero segnalati a pochi giorni dalla partenza o il giorno stesso, non si potrà garantire che hotels e ristoranti siano in grado di soddisfare tali esigenze.
- I tour prevedono quasi esclusivamente visite guidate a piedi in centri storici, musei e siti archeologici, ragion per cui si consiglia di valutare con attenzione gli itinerari prima di effettuare la prenotazione e di considerare che siano affrontabili fisicamente in base alle proprie esigenze.
- In base al Regolamento Europeo 561/2006, in vigore dal mese di Aprile 2007, gli autisti devono necessariamente osservare 9 ore di riposo durante la notte per 3 giorni settimanali e 12 ore di riposo durante la notte per altri 3 giorni settimanali.
Nel caso in cui si voglia ulteriormente approfondire la visita delle città oltre l’orario di visita previsto da programma, si potrà farlo liberamente utilizzando mezzi pubblici e/o taxi.
- In tutti i programmi, per ogni punto di carico è abbinato il relativo orario di partenza, da considerarsi come indicativo e soggetto a modifiche.
Nello specifico, la conferma definitiva della partenza, il relativo orario ed il riferimento telefonico dell’accompagnatore DLT Viaggi, saranno forniti telefonicamente da un operatore, che contatterà il nostro viaggiatore diversi giorni prima della partenza per le ultime informazioni utili.
da vincenzo d. - 31/08/2019, alle 11:53
da ANIELLO L. - 30/08/2019, alle 12:06
Buon Lavoro
da Antonella R. - 30/08/2019, alle 06:39