0771-1763008
Newsletter
Seguici su

 

COUNTRY HOUSE BOSCO D'OLMI

DLT Club

Lazio - Sant'andrea Del Garigliano (FR)

Nessun offerta disponibile

Al momento questa struttura non presenta offerte disponibili

Strutture nelle vicinanze

Struttura

La struttura nasce nella "Valle dei Santi", in un luogo incontaminato nei pressi di Cassino ed a due passi dalle Terme di Suio. Un luogo affascinante dove riscoprire i piccoli grandi sapori della semplicità.

Camere

Camera Farfalla:  Arredata richiamando il tema delle farfalle la camera, situata nel corpo centrale della struttura,  dispone di servizi privati, televisione, ventilazione a soffitto
Casa Beccaccia: La beccaccia è una casa dedicata alla famiglia. Si compone di una camera matrimoniale, una camera con letto a castello e culla con un angolo giochi per i bambini, un bagno con doccia idromassaggio, un piccolo soggiorno con angolo cottura e angolo TV, condizionatore caldo/freddo ed un piccolo patio esterno che affaccia sulla piscina e sulla vallata. L’arredamento della casa è stato basato su i toni del verde, tutto cucito a mano con mobili della nonna.

Servizi

Reception (08.00-20.00), ristorante, giardino, terrazza, parcheggio, piscina esterna con lettini ed ombrelloni

Amici degli animali

Ammessi di piccola taglia previa segnalazione al momento della prenotazione

Condizioni

Check in: dalle ore 14.00 in poi

Check out: entro le ore 10.00

Sant'Andrea del Garigliano e dintorni

Situato nella zona più meridionale della provincia di Frosinone, il paese di Sant'Andrea del Garigliano nacque allorquando i monaci dell'Abbazia di Montecassino, ricevute queste terre in dono dal Duca Gisolfo di Benevento, inviarono qui i coloni per la lavorazione delle campagne. In origine denominato "Villa", il borgo sorgeva sulla riva destra del Garigliano, ma a causa delle continue incursioni saracene, ebbe a svilupparsi più a monte, in luogo più protetto.Rinvenimenti archeologici, però, testimoniano che il luogo era già abitato in età molto più remota, come si evince dalla "pietra scritta" (inscrizione su pietra dedicata alla moglie di un guerriero caduto in battaglia), ancora visibile in località Guardia. Danneggiato a più riprese dai saraceni e dai normanni, il paese fu dato alle fiamme dalle orde di Marcoaldo, costringendo la popolazione a rifugiarsi nella vicina Abbazia. Sant'Andrea del Garigliano, che solo nel 1907 ha assunto l'attuale completa denominazione, è nota soprattutto per le vicende legate all'ultimo conflitto bellico.Qui sostò per mesi la "linea Gustav" ed il paese fu interamente raso al suolo. Oggi è un laborioso centro agricolo, ricco di sorgenti d'acqua sulfuree, che sa offrire al visitatore tanta ospitalità ed una cucina genuina e tipicamente ciociara.
Voto medio:
voto-1 voto-1 voto-1 voto-1 voto-1

da , alle 21:10
Struttura accogliente titolari Francesca e. Stefano adorabili cibo super ❤❤❤❤

Newsletter
Seguici su

DISCLAIMER
Le foto mostrate hanno un valore puramente illustrativo. Prezzi, disponibilità ed informazioni possono essere soggette a modifiche.
Daylight Tour di Robytour s.r.l. è responsabile per i contenuti delle inserzioni, per l’organizzazione, il coordinamento viaggio e per la gestione di eventuali reclami.

Informativa sulla Privacy   |   Utilizzo dei cookies

Robytour s.r.l.
Partita IVA 02286100595 SDI: KRRH6B9
Cap.Soc. 200.000,00 € interam. versato
Licenza n° 25-33794 del 19/05/2008 Rilasciata dalla Provincia di Latina

Sede Principale:
via Appia Lato Napoli 220
04023 - Formia - LT