0771-1763008
Newsletter
Seguici su

 

HOTEL FIORDALISO

DLT Club

Lazio - San Felice Circeo (LT)

Nessun offerta disponibile

Al momento questa struttura non presenta offerte disponibili

Strutture nelle vicinanze

Struttura

La struttura sorge a due passi da San felice Circeo, in un territorio ricco di vestigia storiche e di importanti insediamenti naturalistici. Col candore della sua struttura in stile coloniale, circonda i suoi ospiti di una calda atmosfera familiare, sapientemente alimentata dai coniugi Corradini, proprietari e gestori dell’attività. 

Distanza dal mare

La struttura dista circa 200 metri dal mare (2km dal lido convenzionato)

Camere

Confortevoli ed accoglienti le camere dispongono tutte di: aria condizionata, telefono, connessione internet wi-fi, minibar, asciugacapelli. Le camere multiple dispongono di letti piani

Servizi

Reception, ascensore, ristorante, bar, giardino, sala congressi, parcheggio, piscina scoperta con ombrelloni e lettini, noleggio biciclette

Amici degli animali

Ammessi di piccola taglia previa segnalazione al momento della prenotazione. Previsto un supplemento si €5,00 al giorno da pagare in loco 

Condizioni

Check in: dalle ore 13.00

Check out: entro le ore 10.00

San Felice Circeo e dintorni

Raccolto nella cinta muraria, San Felice Circeo sorge su una piattaforma naturale a circa 100 metri sul livello del mare. Il paese di San Felice Circeo ha una storia antichissima che inizia con gli uomini di Neanderthal. Durante i secoli il Circeo è stato poi colonia romana, possedimento dei Templari durante il Medioevo, un feudo dei Caetani e, infine, roccaforte pontificia. Il Circeo è anche protagonista del mito di Ulisse e della Maga Circe, raccontato da Omero nell'Odissea. Nella piazza principale di San Felice Circeo si affaccia la Torre dei Templari, costruita tra il 1240 e il 1259.. Sulla torre fu fatto istallare, ai primi dell'ottocento, il caratteristico orologio che precedentemente si trovava sul portone d'ingresso del palazzo baronale. A destra della piazza un arco immette nel cortile del palazzo baronale, oggi sede del municipio, costruito nel XIV secolo dalla famiglia Caetani.
Newsletter
Seguici su

DISCLAIMER
Le foto mostrate hanno un valore puramente illustrativo. Prezzi, disponibilità ed informazioni possono essere soggette a modifiche.
Daylight Tour di Robytour s.r.l. è responsabile per i contenuti delle inserzioni, per l’organizzazione, il coordinamento viaggio e per la gestione di eventuali reclami.

Informativa sulla Privacy   |   Utilizzo dei cookies

Robytour s.r.l.
Partita IVA 02286100595 SDI: KRRH6B9
Cap.Soc. 200.000,00 € interam. versato
Licenza n° 25-33794 del 19/05/2008 Rilasciata dalla Provincia di Latina

Sede Principale:
via Appia Lato Napoli 220
04023 - Formia - LT