Strutture nelle vicinanze
La struttura si trova in una posizione ideale per un tipo di vacanza balneare, oppure ideale per chi vuole visitare Roma (130 km) o Napoli (90 km). Vicinissima a Montecassino. Ben collegata inoltre grazie alla stazione ferroviaria.
La struttura sorge direttamente sul lungomare di S. Janni con spiagge di sabbia finissima e dista 100 mt dal lido convenzionato.
Tutte le camere, completamente rinnovate e insonorizzate, dispongono di servizi privati con doccia, aria climatizzata, Tv, Wi-FI
La struttura mette a disposizione dei suoi clienti: Reception, ristorante, ristorante a la carte, terrazza, giardino, parcheggio
Gli animali non sono ammessi
Check in: dalle ore 15.00
Check out: entro le ore 11.00
Nel cuore del Golfo di Gaeta, dove meno forte è l’influenza dei venti freddi ed i monti si innalzano a protezione di tutta l’area, sorge Formia, non a caso scelta come luogo di residenza da personaggi illustri tra cui, soprattutto, Cicerone che qui ha anche il suo monumento funebre. La città, importante nodo di transito con la stazione ed il porto commerciale, si è sviluppata tra il mare e il declivio ed è compresa tra le spiagge di Vindicio, ad occidente, e quelle di Acquatraversa, Santo Janni e Giànola ad oriente. Quest’ultima si trova all’interno dell’area protetta Giànola-Monte di Scauri, appartenente al Parco Regionale Riviera di Ulisse, il cui tratto di mare antistante è stato dichiarato Oasi Blu. Sulle pendici dei Monti Aurunci sorgono antiche e pittoresche frazioni: Trivio, Pénitro, Castellonorato e Maranola. Da quest’ultima località si inerpica fino al Monte Redentore, con la omonima statua, una strada carrabile che porta, percorrendo successivamente un sentiero pedonale, fino al Santuario di S.Michele Arcangelo. Formia è ricca di vestigia: il quartiere medievale di Castellone, nucleo originario sorto su un’arce pre-romana; il quartiere marinaro e commerciale di Mola costruito su preesistenze romane, con la grande torre medievale; il porticciolo romano di Giànola, e quello romanico e borbonico di Caposele, il Cisternone Romano, la fontana romana ai bordi della Via Appia, i resti dell’acquedotto e del teatro romano, i criptoportici della villa comunale. Tra gli edifici religiosi, si sottolinenano la chiesa di S.Erasmo, sede episcopale dal IV al IX secolo, con sottostanti stratificazioni paleocristiane, bizantine e longobarde, e quelle di S.Maria La Noce e S. Rocco. Formia è sede anche di un Museo Archeologico Nazionale, ubicato alla base del settecentesco Palazzo Comunale, che ospita numerose opere e resti recuperati nel territorio. Oltre al citato porto commerciale-turistico, da cui partono anche i collegamenti con le Isole Pontine, ed a quelli di Caposele e Giànola, il litorale offre possibilità di rifugio a numerosi natanti, con servizi autogestiti.
Robytour s.r.l.
Partita IVA 02286100595 SDI: KRRH6B9
Cap.Soc. 200.000,00 € interam. versato
Licenza n° 25-33794 del 19/05/2008 Rilasciata dalla Provincia di Latina
Sede Principale:
via Appia Lato Napoli 220
04023 - Formia - LT