Strutture nelle vicinanze
L'albergo sorge in uno dei tratti più suggestivi e panoramici di Castellabate, patrimonio mondiale dell'UNESCO, nel cuore del Parco Nazionale del Cilento. Le frazioni Santa Maria e San Marco sono posizionate direttamente sul mare e costituiscono centri balneari di forte richiamo turistico per la bellezza delle spiagge e per il mare incontaminato
La struttura dista circa 700 metri dal mare (spiaggia sabbiosa)
Camere standard dotate di aria condizionata, telefono, tv satellitare, doccia-wc, connessione internet wi-fi, minibar, fon, cassaforte
Reception h24, ascensore, ristorante, deposito biciclette, sala tv, bar, giardino, terrazza, parcheggio, servizio biberoneria, piscina scoperta
Check in: dalle ore 14:00 in poi
Check out: entro le ore 10:00
Il Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano è un crocevia di numerosi antichi sentieri e rappresenta, lungo l’Appennino meridionale, un’importante nodo nella rete escursionistica nazionale. Molte le escursioni di interesse da effettuare. Camminando lungo gli antichi itinerari che conducono ai luoghi più suggestivi del parco, tra panorami e paesaggi che spaziano dal mare, alla collina e alla montagna, la natura incontaminata di questa area protetta incanta e seduce. L’Ente Parco, preposto alla tutela ed alla valorizzazione del territorio con particolare riferimento alle sue eccellenze, promuove la pratica dell’escursionismo, inteso come disciplina non competitiva: “Camminare per conoscere e tutelare”. Tale approccio, insieme alla creazione di una rete di sentieri percorribili, attua un modello gestionale che consente di valorizzare il territorio protetto dal punto di vista ambientale, economico e sociale, anche mediante la riscoperta del suo immenso patrimonio culturale, in un processo di accrescimento della consapevolezza da parte delle comunità locali. Infine, è un modo per promuovere il trekking, inteso non solo come pratica motoria, ma soprattutto come strumento per scoprire l’ambiente, il territorio e la cultura delle comunità locali, valorizzando il tema del turismo della lentezza di qualità, centrato sull’escursionismo, forma di conoscenza, fruibilità e valorizzazione del territorio.Santa Maria di Castellabate è la frazione maggiore del comune di Castellabate (più popolosa anche del comune stesso). Meta turistica estremamente apprezzata, è sede dell'area marina protetta di Santa Maria di CastellabateLa "frazione Lago" nel Comune di Castellabate è, da sempre, tra le mete preferite dei vacanzieri che scelgono Castellabate. Sabbia bianca, scogli a picco sul mare (in località Punta Tresino), acqua cristallina, fondali meravigliosi fanno di questa zona un piccolo angolo di paradiso. La frazione Lago è particolarmente adatta per le famiglie che qui trovano servizi eccellenti anche sulle spiagge attrezzatissime, ospitalità, parchi attrezzati per i bambini.Da visitare, la spettacolare Punta Tresino, porta d'accesso del Parco del Cilento.E' un'area ricca di vegetazione mediterranea ancora incontaminata. Ottima per il trekking.Oltre a queste caratteristiche naturali, la "Zona Lago" è piena di bar, ristoranti, appartamenti da fittare, dispone anche di un cinema all'aperto per le calde sere d'estate, hotel e strutture per bambini, anche di notte ha una vita abbastanza movimentata
Robytour s.r.l.
Partita IVA 02286100595 SDI: KRRH6B9
Cap.Soc. 200.000,00 € interam. versato
Licenza n° 25-33794 del 19/05/2008 Rilasciata dalla Provincia di Latina
Sede Principale:
via Appia Lato Napoli 220
04023 - Formia - LT
da Roberto P. - 14/09/2018 , alle 22:24
da Vincenzo L. - 30/08/2018 , alle 08:12