Strutture nelle vicinanze
Direttamente sul mare la struttura offre una piacevole vacanza immerso in un incantevole scenario naturale di una vasta macchia di pini, eucalipti e palme al centro di una stupenda baia sabbiosa con mare limpidissimo
La struttura dista circa 100 metri dal mare (spiaggia di sabbia)
Bungalow Iris: Confortevole bungalow composto da 2 camere da letto, ampio soggiorno con angolo cottura, bagno con doccia calda, aria condizionata, veranda esterna coperta. Può ospitare 4 persone
Bungalow Narciso: Il bungalow Narciso è composto da una camera matrimoniale, soggiorno con letto estraibile, bagno con doccia calda, veranda esterna attrezzata con angolo cottura. Può ospitare fino a 4 persone - senza aria condizionata
Bungalow Gardenia: Splendido bungalow in muratura, con 2 camere da letto, soggiorno con angolo cottura, bagno con doccia calda, ampia veranda esterna coperta, aria condizionata, riscaldamento, presa TV. Può ospitare fino a 4 persone
Reception (08.30 - 17.30), servizio facchinaggio, ristorante, deposito biciclette, bar, parcheggio incustodito, animazione, area giochi, campi da tennis, noleggio biciclette
Animali non ammessi
Check in: dalle ore 16:00 alle ore 20:00
Check out: entro le ore 12:00
Cassano allo Ionio, adagiata lungo le pendici di colli carsici, è un antico borgo in cui sono chiaramente visibili le tracce stratificate dei popoli che vi si sono succeduti nei secoli. Il borgo antico è un variopinto alternarsi di tetti in tegole di cotto e comignoli, diversi per forma e decoro, che si inerpica sui colli, che nell’antichità ospitavano templi pagani, creando un intreccio di archi, cortili e piazzette impreziosite da antichissime fontane alimentate dall’acqua sorgiva termale, proveniente dalle Terme Sibarite, situate proprio nel centro storico della città.La passeggiata al borgo antico di Cassano, rivela un paesaggio suggestivo in ogni stagione impreziosito da palazzi e case gentilizie di notevole interesse architettonico. Bellissime le terrazze da cui si godere di panorami mozzafiato con vista sui monti innevati del Pollino fino alla verdeggiante Piana di Sibari bagnata dal Mar Ionio, di un colore blu intenso. Da non perdere la Cattedrale della Natività di Maria Vergine detta del Lauro di età bizantina con successive modifiche avvenute dalla seconda metà del 1400 alla fine del 1700. Preziosi gli affreschi alcuni risalenti all’età bizantina. Mistica la cripta, cuore nascosto della Cattedrale, antico monumento della fede, sorto su due colonne con capitelli ionici dell’antica Sibari, che sorreggono la struttura a sei campate con volte a crociera. Nell’antica cripta è presente un crocifisso ligneo del ‘400 e una caratteristica collezione di presepi, tra cui il famoso presepe semovente, un presepe artigianale animato e multimediale che fonde in un'unica scena la natività a Cassano, Betlemme e Gerusalemme, per un inno alla pace e alla fede.Bellissima Piazza S.Eusebio da Cassano dove davanti alla Cattedrale, si trovano la Fontana dei Leoni, l’episcopio, il Museo, la Biblioteca e l’Archivio Diocesani, con oltre 15.000 volumi dal 1400 al 1900 ed il campanile risalente al 1608.Suggestivo è il simbolo della città, la Torre dell’Orologio, un orologio artistico posto sulla roccia che sovrasta la città lungo l’antico muro di cinta che da oltre duecento anni gareggia, a suon di rintocchi, con l’altro orologio solare, posto sulla facciata laterale della Cattedrale. Protagonista dell’antico borgo è la Roccia carsica e calcarea, maestosa, imponente, abbraccia e circonda la città con le sue grotte. Spettacolari le Grotte di Sant’Angelo, vero e proprio scrigno della memoria storica millenaria della città, dove giochi di luci, colori e forme create dalla natura millimetro dopo millimetro, goccia dopo goccia, plasmando stalagmiti e stalattiti, offre un armonioso spettacolo della natura.Incantevole la Valle dell’Eiano, un luogo incontaminato circondato da verdi colline con ulivi e querce sotto lo sguardo vigile del Monte Pollino. In questo scenario d’incanto sorge il Santuario della Madonna della Catena, monastero del XI sec opera di monaci greco-orientali che prende il nome dall’ Icona raffigurante la Vergine odigitria, situata sull’altare maggiore, che merita di essere visitato
Robytour s.r.l.
Partita IVA 02286100595 SDI: KRRH6B9
Cap.Soc. 200.000,00 € interam. versato
Licenza n° 25-33794 del 19/05/2008 Rilasciata dalla Provincia di Latina
Sede Principale:
via Appia Lato Napoli 220
04023 - Formia - LT
da Gaspare P. - 01/09/2018 , alle 18:53
da maurizio r. - 25/08/2018 , alle 13:49
il mare è pulito ma la spiaggia non veniva pulita. i bagnini erano delle chimere...
la casa era comoda e fresca ( ma avevamo il condizionatore ).
l'animazione non era al livello degli altri villaggi in cui ho soggiornato; solo francesca che si occupava dell'acquagym aereobica e balli d igruppo era all'altezza e simpatica.
Forse andrebbe fatta la disinfestazione piu spesso. ma è chiaro essendo una pineta bisgona sapere ed essere consci che la zanzare sono ovunque...
Cmq una vacanza ampiamente sufficiente.
Maurizio
da Anna B. - 24/08/2018 , alle 07:48
da Maria N. - 17/08/2018 , alle 15:06
da Angelo N. - 10/08/2018 , alle 08:19
da Giovanni P. - 09/08/2018 , alle 10:52
da Caterina C. - 02/08/2018 , alle 23:52
da Luigi V. - 18/05/2018 , alle 08:04
da Federico B. - 05/05/2018 , alle 07:50