Strutture nelle vicinanze
Immersa nel parco secolare di Rifreddo, la struttura grazie alla sua posizione baricentrica, consente agevolmente di poter ammirare le numerose meraviglie lucane
Disponibili in tipologia Standard le camere dispongono tutte di : telefono, servizi privati, minibar, asciugacapelli, cassaforte
Reception, servizio facchinaggio (su richiesta), ascensore, ristorante, deposito biciclette, sala tv, bar, bar in piscina, giardino, terrazza, sala congressi, parcheggio, piscina coperta, campi da tennis, noleggio bicilette, maneggio, fitness center, centro benessere
Non ammessi
Check in: dalle ore 16.00 in poi
Check out: entro le ore 11.00
Il territorio della Montagna di Rifreddo rappresenta un ambito territoriale di notevole interesse naturalistico, che insieme alle emergenze storico - culturali dell'abitato di Pignola, costituisce una realtà degna di nota dal punto di vista turistico.La principale vetta è il Monte Serranetta (1475 m), che rappresenta l'inizio della catena appenninica lucana che da Potenza si sviluppa verso sud fino al territorio del Parco Nazionale del Pollino, attraverso una sequenza di vette appenniniche di grande importanza come il M. Vulturino, il M. Alpi e la Catena del Sirino - M. Papa.L'area si caratterizza per le emergenze geologiche, vegetazionali e paesaggistiche che la rendono un valore aggiunto all'offerta turistica dell'intero territorio del comune di Pignola.Le varie formazioni geologiche sono facilmente visibili in diversi punti del territorio lungo la rete sentieristica della Montagna di Rifreddo che permette di attraversare un complesso boscato che presenta al suo interno le principali tipologie forestali tipiche delle aree appenniniche meridionali.Dal punto di vista paesaggistico la Montagna di Rifreddo offre molti punti panoramici che permettono una osservazione del territorio a 360°. Il toponimo stesso del Monte Serranetta, sta ad indicare una vetta "netta" cioè pulita, priva di vegetazione e quindi di ostacoli per l'osservazione del paesaggio. La vera particolarità della vista dal Monte Serranetta è la possibilità di vedere la maggior parte del territorio regionale. Guardando a nord si può godere di una bellissima veduta dall'alto della città di Potenza e oltre, fino all'habitat del Vulcano della Basilicata: il Monte Vulture.Ad ovest si ha una visione di tutta l'area del comune di Pignola, con il centro abitato e l'oasi WWF del Lago Pantano di Pignola, e sullo sfondo la Sellata e i Monti Alburni del Parco Nazionale del Cilento in provincia di Salerno.A Sud invece sono chiaramente visibili i principali rilievi dell'Appennino Lucano con il M. Vulturino, il M. Alpi e la Catena del Sirino - M. Papa, e nelle giornate particolarmente limpide è possibile vedere le cime del Parco Nazionale del Pollino.Infine ad est gli abitati di Anzi, Vaglio, Acerenza fino alle aree della provincia di Matera.
Robytour s.r.l.
Partita IVA 02286100595 SDI: KRRH6B9
Cap.Soc. 200.000,00 € interam. versato
Licenza n° 25-33794 del 19/05/2008 Rilasciata dalla Provincia di Latina
Sede Principale:
via Appia Lato Napoli 220
04023 - Formia - LT
da FRANCESCO C. - 24/11/2020 , alle 12:41
da vito c. - 06/05/2017 , alle 13:43
da PASQUALE M. - 06/05/2017 , alle 08:00
da Valeria C. - 13/01/2017 , alle 07:51
da GIOVANNA A. - 14/12/2016 , alle 19:21
da Emanuele D. - 13/12/2016 , alle 07:45
da Scipione M. - 11/10/2016 , alle 18:31
da ANNA A. - 10/10/2016 , alle 09:31