0771-1763008
Newsletter
Seguici su

 

HOTEL PALATINUM

DLT Club

Basilicata - Metaponto (MT)

Nessun offerta disponibile

Al momento questa struttura non presenta offerte disponibili

Strutture nelle vicinanze

Struttura

La struttura a conduzione familiare è situata nel cuore di Metaponto e dell’area archeologica della Magna Grecia.La strategica posizione sulla SS106 jonica, consente di visitare i maggiori luoghi di interesse turistico-culturali e di divertimento della Basilicata e della vicina Puglia ( i Sassi di Matera, patrimonio dell’unesco, l’oasi wwf di Policoro, la Rabatana di Tursi, l’acquapark e bowling,i trulli di Alberobello e la citta' di Taranto)

Distanza dal mare

La struttura dista circa 6km dalle sabbiose spiagge di Metaponto

Camere

Ben illuminate e confortevoli, le camere dispongono tutte di aria condizionata, telefono, servizi privati con doccia, minibar (vuoto, riempibile su richiesta), asciugacapelli, cassaforte

Servizi

Reception (dalle 18.00 alle 24.00), ascensore, ristorante, deposito biciclette, sala tv, bar, terrazza, sala congressi, parcheggio, navetta per la spiaggia, dispositivi per portatori di handicap e sedie a rotelle, disponibilità di baby-sitter service (su richiesta a pagamento), area gichi, servizio spiaggia, biliardo e noleggio biciclette (a pagamento)

Spiaggia 

La finissima spiaggia di sabbia di Metaponto dista soli 6 km dalla struttura ed è servita da una navetta  disponibile gratuitamente per tutti gli ospiti

Amici degli animali

Non ammessi

Condizioni

Check in: dalle ore 15.00 in poi

Check out:entro le ore 10.00

Metaponto e dintorni

Compresa tra i fiumi Bradano e Basento il suo nome significa proprio “terra tra fiumi”. Fondata durante la seconda metà del VII sec a.C. fu una delle più famose colonie achee delle Magna Grecia.Alla sua colonizzazione parteciparono sicuramente elementi di più stirpi etniche.Fu alleata di Sibari e di Crotone nella guerra che distrusse Siri (ca. 530 a.C.) e cercò poi di resistere al predominio crotoniate, cadendo più tardi sotto l'influenza di Taranto. Alleata di Roma dopo la guerra di Pirro, la tradì durante la guerra punica passando dalla parte di Annibale. E' stata uno dei poli culturali dell'epoca. I discepoli del filosofo Pitagora, dopo la sua morta, fondarono qui una scuola per lo sviluppo della matematica. Alcuni ritengono che il famoso scienziato sia stato sepolto proprio a Metaponto.Delle città sono stati identificati i circuiti delle mura e l'impianto urbano, con una fitta rete di strade ortogonali; all'esterno delle mura si estendono ricche necropoli. Nella zona dell'agorà sono venuti alla luce resti di tre templi arcaici dedicati ad Apollo Licio, a Hera e ad Atena ornati di bellissime grondaie fittili policrome con teste leonine, e un teatro costruito nel IV secolo su un terrapieno artificiale, sul posto di un precedente ekklesiasteron.I due maggiori templi, quello di Hera e di Apollo, sono realizzati in stile dorico intorno al VI secolo a.C. I resti più imponenti appartengono al temlio di Hera, di cui sono ben visibili i frammenti del colonnato perimetrale
Voto medio:
voto-1 voto-1 voto-1 voto-1 voto-1

da , alle 21:46
Tutto nel rispetto delle piú rosee previsioni.

Personale simpatico e qualificato

Ottima la vicinanza al mare ed ottimo il cibo


da , alle 12:57
Siamo stati una settimana in questo hotel in pensione completa, cosa dire \" Tutto perfetto\". Se cercate relax, cortesia, tranquillità e ottimo cibo siete nel posto giusto! Ringrazio tutti per averci fatto sentire sempre a nostro agio, come a casa! Biagio ed Elisabetta ci tengono in particolare a salutare cuoca Maria, Giuditta e Francesca. Ci ritorneremo al più presto!

Newsletter
Seguici su

DISCLAIMER
Le foto mostrate hanno un valore puramente illustrativo. Prezzi, disponibilità ed informazioni possono essere soggette a modifiche.
Daylight Tour di Robytour s.r.l. è responsabile per i contenuti delle inserzioni, per l’organizzazione, il coordinamento viaggio e per la gestione di eventuali reclami.

Informativa sulla Privacy   |   Utilizzo dei cookies

Robytour s.r.l.
Partita IVA 02286100595 SDI: KRRH6B9
Cap.Soc. 200.000,00 € interam. versato
Licenza n° 25-33794 del 19/05/2008 Rilasciata dalla Provincia di Latina

Sede Principale:
via Appia Lato Napoli 220
04023 - Formia - LT