Struttura
La struttura, traquilla e spaziosa, dista 12 km dal centro di Verona e 10 minuti di auto dall'Aeroporto Catullo di Verona
Camere
Comode e confortevoli le camere dispongono tutte di: aria condizionata, telefono, televisore, servizi privati, asciugacapelli, cassaforte, connessione internet wi-fi
Servizi
Reception 24h, ascensore, ristorante, sala tv, bar, bar in piscina, internet point, giardino, terrazza, sala congressi, parcheggio, area giochi, disponibilità baby-sitter service, piscina scoperta con ombrelloni e lettini, piscina per bambini, fitness center, centro benessere
Centro Benessere
La struttura dispone di un centro benessere dotato di:
- ZONA CALDA:Bagno turco a due stanze con cromoterapia. Gli oli essenziali e le erbe curative disciolte nel vapore vengono assorbiti dalla pelle e dalle vie respiratorie.Grazie alla combinazione tra umidità e calore, il corpo si rilassa e la tensione muscolare tende a diminuire. Le frizioni di ghiaccio sono l’ideale per tonificare la circolazione sanguigna superficiale e per una piacevole sensazione di freschezza dopo una sauna o un bagno caldo, equilibrando e stimolando tutto il sistema circolatorio. Camminando a piedi scalzi sulle pietre di fiume poste lungo il percorso si crea un naturale massaggio plantare che associato ai getti d’acqua calda e fredda regala immediati ed evidenti benefici alla circolazione e al sistema nervoso.
- BAGNO RASUL:Ancora Benessere, con un’area riservata alla coppia. All’interno del Bagno Rasul avrete a vostra disposizione: fanghi, bagno turco, letto Hammam riscaldato, vasca idromassaggio e letto d’acqua riscaldato. Il suo segreto e’ racchiuso nella combinazione di quattro elementi:acqua, fuoco, terra e vapore aromatizzato. Il fango produce un piacevole formicolio sulla pelle, pratica un peeling naturale e rassoda l’ipoderma. Il calore alternato al mite vapore fanno salire lentamente la temperatura nell’ambiente e gli oli essenziali di erbe naturali favoriscono la respirazione. Con la naturale traspirazione della pelle vengono eliminate le tossine ed invece il peeling favorisce l’assorbimento delle sostanze curative. La vasca idromassaggio ed letto ad acqua completeranno il vostro relax con effetti rigeneranti. Candele, incensi e tisane faranno di questo trattamento dei momenti indimenticabili.
- PISCINA RISCALDATA:All’esterno, Idromassaggio e fontane cervicali. Gocce… infinite migliaia di gocce verdi, si tuffano nella grande Piscina con acqua riscaldata. Dalla Vasca interna potrai raggiungere il giardino esterno circondato da piante di limoni e antiche statue Tailandesi. La piscina e i suoi giochi d’acqua sono il cuore del Centro, tutto attorno prende forma la Zona Calda.
- SOLARIUM:Solarium lettino e doccia by Sunrise per un abbronzatura perfetta e invidiabile.
Amici degli animali
Ammessi di piccola taglia, previa segnalazione al momento della prenotazione. Previsto un supplemento di 8 € al giorno da pagare in loco
Condizioni
Check in: dalle ore 15.00 in poi
Check out: entro le ore 10.30
Villafranca e dintorni
razie alla posizione strategica, Villafranca di Verona ebbe nella storia grande importanza militare, sia al tempo degli Scaligeri sia durante il Rinascimento. L'elegante e imponente Castello, che oggi pare ancora vigilare la vita della cittadina, era collegato alle rocche di Nogarole e di Valeggio disegnando il Serraglio, una lunga linea di muro fortificato intervallata da torri e forti, di cui rimangono poche tracce. All'interno delle mura sono situate sette piccole torri, dette Torresine, coreografia d'eccezione per concerti e manifestazioni.Ma Villafranca ha assunto un ruolo strategico soprattutto durante il Risorgimento e nel 1859 fu protagonista di un importante incontro tra gli imperatori Francesco Giuseppe I e Napoleone III, per concludere una delle più sanguinose compagne militari dell'Ottocento. L'incontro passò alla storia come la pace di Villafranca e fu preludio all'unità d'Italia. All'interno del signorile Palazzo Gandini-Morelli-Bugna, dove fu firmato l'armistizio, è situato il Museo del Risorgimento a ricordare che la città fu sede del quartier generale piemontese.Tra gli altri edifici da visitare si ricorda l'Oratorio di San Giovanni della Paglia, realizzato per volontà dei Cavalieri di Malta il cui stemma è visibile sulla facciata, e l'Oratorio di San Rocco, dalla pregevole facciata interamente ricoperta di affreschi. Una visita merita anche la Chiesa della Disciplina o della Visitazione, che custodisce il mortorio, prezioso insieme di nove statue lignee. Degno di nota anche il Duomo di SS. Pietro e Paolo, copia quasi identica della Chiesa del Redentore di Venezia.
da Emiliano A. - 24/08/2020, alle 10:47
da Alice P. - 22/08/2020, alle 08:00
da Giuseppe T. - 31/12/2019, alle 08:38
Cucina da incubo.
da Valenzio V. - 19/10/2019, alle 08:54
da Cocconi R. - 16/08/2019, alle 11:59
da Cocconi R. - 16/08/2019, alle 11:58
da Alessandra D. - 22/06/2019, alle 08:05
Cibo self service, discreto.
Dlt verificate prima le strutture che promuovete.
da paolo r. - 25/04/2019, alle 07:07
da Roberto C. - 25/03/2016, alle 20:07