* Gli infant (0-4 anni non compiuti) potranno essere sistemati nel letto con i genitori senza alcun supplemento oppure in culla fornita dalla struttura con un addebito di € 10.00 al giorno da pagare in loco
Colazione continentale a buffet e cena a buffet servito (due primi, due secondi, contorni, dolci e frutta)
Bevande escluse
Ingresso giornaliero al centro benessere (disponibile dal 01.10.22) della durata di 3 ore a persona che comprende: bagno turco a due stanze con cromoterapia, sauna, grande piscina interna con acqua riscaldata collegata alla vasca esterna con idromassaggio e fontane cervicali.
Utilizzo della piscina esterna attrezzata con lettini ed ombrelloni secondo disponibilità (aperta da giugno a metà settembre, in base a condizioni metereologiche)
Connessione internet wi-fi disponibile in tutta la struttura
Parcheggio secondo disponibilità
Il soggiorno inizia con la cena del giorno di arrivo e termina con la colazione del giorno di partenza
* L'accesso al centro benessere è consentito dai 16 anni in poi. Prenotazione ingresso obbligatoria.
* Gli infant (0-4 anni non compiuti) potranno essere sistemati nel letto con i genitori senza alcun supplemento oppure in culla fornita dalla struttura con un addebito di € 10.00 al giorno da pagare in loco
Eventuale tassa di soggiorno applicata in loco, extra in genere e tutto quanto non riportato nel paragrafo "servizi inclusi nella quota"
Culla da richiedere al momento della prenotazione secondo disponibilità con supplemento di € 10.00 al giorno da pagare in loco
Camera singola su richiesta
Ammessi di piccola taglia previa segnalazione al momento della prenotazione. Previsto un supplemento di € 8.00 al giorno da pagare in loco
Check in: dalle ore 15.00
Check out: entro le ore 10.30
*Nel caso in cui i clienti si presentino in struttura in numero maggiore rispetto a quanto comunicato in fase di prenotazione non sarà garantito il cambio camera/alloggio in quanto soggetto a disponibilità limitata da parte della struttura.
Qualora fosse possibile l'eventuale cambio, sarà facoltà della struttura chiedere il pagamento di un supplemento, da pagare in loco, in base ai prezzi di listino dell’hotel.
La struttura, traquilla e spaziosa, dista 12 km dal centro di Verona e 10 minuti di auto dall'Aeroporto Catullo di Verona
Comode e confortevoli le camere dispongono tutte di: aria condizionata, telefono, televisore, servizi privati, asciugacapelli, cassaforte, connessione internet wi-fi
Reception 24h, ascensore, ristorante, sala tv, bar, bar in piscina, internet point, giardino, terrazza, sala congressi, parcheggio, area giochi, disponibilità baby-sitter service, piscina scoperta con ombrelloni e lettini, piscina per bambini, fitness center, centro benessere
La struttura dispone di un centro benessere dotato di:
Ammessi di piccola taglia previa segnalazione al momento della prenotazione. Previsto un supplemento di € 8.00 al giorno da pagare in loco
Check in: dalle ore 15.00
Check out: entro le ore 10.30
Grazie alla posizione strategica, Villafranca di Verona ebbe nella storia grande importanza militare, sia al tempo degli Scaligeri sia durante il Rinascimento. L'elegante e imponente Castello, che oggi pare ancora vigilare la vita della cittadina, era collegato alle rocche di Nogarole e di Valeggio disegnando il Serraglio, una lunga linea di muro fortificato intervallata da torri e forti, di cui rimangono poche tracce. All'interno delle mura sono situate sette piccole torri, dette Torresine, coreografia d'eccezione per concerti e manifestazioni.Ma Villafranca ha assunto un ruolo strategico soprattutto durante il Risorgimento e nel 1859 fu protagonista di un importante incontro tra gli imperatori Francesco Giuseppe I e Napoleone III, per concludere una delle più sanguinose compagne militari dell'Ottocento. L'incontro passò alla storia come la pace di Villafranca e fu preludio all'unità d'Italia. All'interno del signorile Palazzo Gandini-Morelli-Bugna, dove fu firmato l'armistizio, è situato il Museo del Risorgimento a ricordare che la città fu sede del quartier generale piemontese.Tra gli altri edifici da visitare si ricorda l'Oratorio di San Giovanni della Paglia, realizzato per volontà dei Cavalieri di Malta il cui stemma è visibile sulla facciata, e l'Oratorio di San Rocco, dalla pregevole facciata interamente ricoperta di affreschi. Una visita merita anche la Chiesa della Disciplina o della Visitazione, che custodisce il mortorio, prezioso insieme di nove statue lignee. Degno di nota anche il Duomo di SS. Pietro e Paolo, copia quasi identica della Chiesa del Redentore di Venezia.
Strutture nelle vicinanze
da Emiliano A. - 24/08/2020, alle 10:47
da Alice P. - 22/08/2020, alle 08:00
da Giuseppe T. - 31/12/2019, alle 08:38
Cucina da incubo.
da Valenzio V. - 19/10/2019, alle 08:54
da Cocconi R. - 16/08/2019, alle 11:59
da Cocconi R. - 16/08/2019, alle 11:58
da Alessandra D. - 22/06/2019, alle 08:05
Cibo self service, discreto.
Dlt verificate prima le strutture che promuovete.
da paolo r. - 25/04/2019, alle 07:07
da Roberto C. - 25/03/2016, alle 20:07