* Gli infant (0-3 anni non compiuti) dovranno essere sistemati obbligatoriamente nel letto con i genitori o in culla fornita dalla struttura secondo disponibilità con supplemento di € 5,00 a notte da pagare in loco.
Pernottamento e prima colazione
Connessione internet wi-fi disponibile in tutta la struttura
Parcheggio secondo disponibilità
* Gli infant (0-3 anni non compiuti) dovranno essere sistemati obbligatoriamente nel letto con i genitori o in culla fornita dalla struttura secondo disponibilità con supplemento di € 5,00 a notte da pagare in loco.
Eventuale tassa di soggiorno applicata in loco, extra in genere e tutto quanto non specificato nel paragrafo "servizi inclusi nella quota"
Culla da richiedere al momento della prenotazione secondo disponibilità con supplemento di € 5,00 a notte da pagare in loco
Camera singola su richiesta
Ammessi di piccola taglia previa segnalazione al momento della prenotazione
Check in: dalle ore 15.00 alle ore 00.00
Check out: dalle ore 07.00 alle ore 11.00
*Nel caso in cui i clienti si presentino in struttura in numero maggiore rispetto a quanto comunicato in fase di prenotazione non sarà garantito il cambio camera/alloggio in quanto soggetto a disponibilità limitata da parte della struttura.
Qualora fosse possibile l'eventuale cambio, sarà facoltà della struttura chiedere il pagamento di un supplemento, da pagare in loco, in base ai prezzi di listino dell’hotel.
* Gli infant (0-3 anni non compiuti) dovranno essere sistemati obbligatoriamente nel letto con i genitori o in culla fornita dalla struttura secondo disponibilità con supplemento di € 5,00 a notte da pagare in loco.
Colazione e cena con menù composto da un primo, un secondo con contorno, frutta o dolce
1/2 litro di acqua incluso ai pasti
Connessione internet wi-fi disponibile in tutta la struttura
Parcheggio secondo disponibilità
Il soggiorno ha inizio con la cena del giorno di arrivo e termina con la colazione del giorno della partenza
* Gli infant (0-3 anni non compiuti) dovranno essere sistemati obbligatoriamente nel letto con i genitori o in culla fornita dalla struttura secondo disponibilità con supplemento di € 5,00 a notte da pagare in loco.
Eventuale tassa di soggiorno applicata in loco, extra in genere e tutto quanto non specificato nel paragrafo "servizi inclusi nella quota"
Culla da richiedere al momento della prenotazione secondo disponibilità con supplemento di € 5,00 a notte da pagare in loco
Supplemento obbligatorio per il Cenone Natalizo (bevande escluse) del 24 Dicembre 2021: € 25,00 a persona da pagare in loco
Supplemento obbligatorio per il Cenone tipico di S. Silvestro (bevande incluse: acqua, vino e spumante) del 31 Dicembre 2021: € 45,00 a persona da pagare in loco
Camera singola su richiesta
Ammessi di piccola taglia previa segnalazione al momento della prenotazione
Check in: dalle ore 15.00 alle ore 00.00
Check out: dalle ore 07.00 alle ore 11.00
*Nel caso in cui i clienti si presentino in struttura in numero maggiore rispetto a quanto comunicato in fase di prenotazione non sarà garantito il cambio camera/alloggio in quanto soggetto a disponibilità limitata da parte della struttura.
Qualora fosse possibile l'eventuale cambio, sarà facoltà della struttura chiedere il pagamento di un supplemento, da pagare in loco, in base ai prezzi di listino dell’hotel.
La struttura è situata sulla S.S. Flaminia, in posizione strategica rispetto al centro storico di Spoleto e a tutte le principali città d'arte dell'Umbria, ma anche vicino ai parchi: il parco azionale dei Monti Sibillini, i parchi regionali del Castelluccio, del Lago Trasimeno, della Valnerina e la Cascata delle Marmore. Cavalca l’onda delle novità e a Maggio 2015, ispirandosi alla STREET ART, si è completamente avvolta in un magnifico murales che rappresenta l’ulivo, pianta tipica del territorio spoletino, e costellato dei simboli sacri umbri.
Confortevoli ed accoglienti le camere dispongono tutte di: aria condizionata, telefono, televisione, servizi privati, connessione internet wi-fi, minibar, asciugacapelli. Le sistemazioni multiple dispongono di letti piani
Reception 24h, ascensore, ristorante, sala tv, bar, parcheggio, garage (a pagamento)
Ammessi di piccola taglia previa segnalazione al momento della prenotazione
Check in: dalle ore 15.00 alle ore 00.00
Check out: dalle ore 07.00 alle ore 11.00
Spoleto si estende sul colle Sant'Elia, ai piedi del bosco sacro di Monteluco. Straordinariamente ricca d'arte di ogni epoca e protagonista di eventi prestigiosi, come il Festival dei Due Mondi. Spoleto è tra le città simbolo della cultura internazionale.Il maggiore monumento cittadino è il Duomo. Eretto in forme romaniche nel XII secolo, ha subito interventi successivi con l'aggiunta di un portico di stile rinascimentale, sulla facciata è ornato da un grande mosaico bizantineggiante (1207): all'interno conserva un affresco con Madonna e Santi del Pinturicchio, il busto in bronzo di Urbano VIII del Bernini e uno straordinario ciclo di affreschi di Filippo Lippi. Del XII secolo la chiesa di Sant'Eufemia, interessante edificio romanico la cui zona absidale guarda la scalinata che porta a piazza Duomo, la chiesa dei Santi Giovanni e Paolo e l'abbazia di San Ponziano, mentre del XIII secolo sono la chiesa di San Domenico, la chiesa di San Nicolò ed il palazzo Comunale. Di grande interesse la chiesa di San Paolo inter vineas (X secolo), con un importante ciclo di affreschi del 1200, e la chiesa di San Pietro, le cui origini risalgono al V secolo, con una splendida facciata romanica scolpita con straordinari bassorilievi.Dallo spazio antistante San Pietro, si gode un'ampia vista che abbraccia tutta Spoleto fino al possente ponte delle Torri alto 80 metri, con funzioni di acquedotto costruito sul finire del ‘300, che collega la Rocca albornoziana (oggi sede del Museo nazionale del Ducato di Spoleto), alle pendici del monte che domina la cittadina. Proprio Monteluco, un angolo di natura incontaminata, fu il monte e bosco sacro degli anacoreti, che qui si stabilirono a partire dal VII secolo fondando il convento di San Francesco (1218) e la chiesa di San Giuliano.Tornando nel centro abitato meritano una visita palazzo Collicola, che ospita il Museo Palazzo Collicola Arti Visive -Carandente, il palazzo Vescovile (Museo Diocesano), palazzo Racani-Arroni, il Teatro Nuovo "Gian Carlo Menotti" (1854-64), il Teatro Caio Melisso riaperto nel 1880, il Museo Archeologico Statale, nell'ex monastero di Sant'Agata, il Museo Diocesano e Basilica di Sant'Eufemia e la Casa Romana, costruita nel I secolo d.C.Nei dintorni, di grande interesse naturalistico e spirituale il "bosco sacro" di Monteluco, con una fitta vegetazione di leccio sempreverde. Da non dimenticare Villa Redenta, che sorge sui resti di un'antica villa romana, con un bellissimo parco dove si trovano alberi secolari: cedri del libano, lecci e magnolie tra cui passeggiò la nobiltà spoletina tra ‘600 ed ‘800.
Strutture nelle vicinanze
da Daniela S. - 04/05/2022, alle 14:29
da CRISTINA R. - 30/04/2022, alle 13:35
da giovanni luca m. - 18/03/2022, alle 08:48
Stanze piccole ma pulite e personale molto gentile
da Marco D. - 03/01/2022, alle 12:58
da Andrea C. - 12/11/2021, alle 13:46
da Giusy P. - 12/11/2021, alle 11:52
da Antonio P. - 10/11/2021, alle 08:14
da Gerardo R. - 10/11/2021, alle 08:11
da PASQUALE L. - 25/10/2021, alle 18:34
da Gianluca M. - 22/10/2021, alle 06:32
da Claudia B. - 12/09/2021, alle 20:35
da Francesco F. - 11/09/2021, alle 08:06
da Giuseppe F. - 02/09/2021, alle 15:32
da giovanni p. - 02/09/2021, alle 13:15
da Vito S. - 02/09/2021, alle 06:55
ottima posizione per girare l'umbria
cucina superiore sicuramente ad un 3 stelle
da Mattia Luca L. - 30/08/2021, alle 06:36
da Antonello R. - 24/08/2021, alle 07:31
da Sebastiano D. - 20/08/2021, alle 13:09
da EMANUELE F. - 18/08/2021, alle 10:21
da GIUSEPPE P. - 15/08/2021, alle 22:33