*Gli infant (0-3 anni non compiuti) dovranno essere sistemati nel letto con i genitori
Pernottamento e prima colazione
Sconto del 10% per ingresso alle Terme Theia di Chianciano (valido per i mesi di maggio, guigno, luglio e settembre)
Connessione internet wi-fi disponibile in tutta la struttura
Parcheggio secondo disponibilità
Colazione a buffet, pranzo e cena con menù a scelta tra due alternative composte da un primo, un secondo con contorno, dolce o frutta
Bevande escluse
Sconto del 10% per ingresso alle Terme Theia di Chianciano (valido per i mesi di maggio, guigno, luglio e settembre)
Connessione internet wi-fi disponibile in tutta la struttura
Parcheggio secondo disponibilità
*Gli infant (0-3 anni non compiuti) dovranno essere sistemati nel letto con i genitori
Il soggiorno ha inizio con il pranzo del giorno di arrivo e termina con la colazione del giorno della partenza
Eventuale tassa di soggiorno applicata in loco, extra in genere e tutto quanto non specificato nel paragrafo "servizi inclusi nella quota"
Aria condizionata disponibile su richiesta (non disponibile in tutte le camere) con supplemento di euro 4,00 al giorno
Culla da richiedere al momento della prenotazione con supplemento di 10 € al giorno da pagare in loco
Camera singola su richiesta
Ammessi di piccola taglia previa segnalazione al momento della prenotazione
Check in: dalle ore 14.00 in poi
Check out: entro le ore 10.30
*Nel caso in cui i clienti si presentino in struttura in numero maggiore rispetto a quanto comunicato in fase di prenotazione non sarà garantito il cambio camera/alloggio in quanto soggetto a disponibilità limitata da parte della struttura.
Qualora fosse possibile l'eventuale cambio, sarà facoltà della struttura chiedere il pagamento di un supplemento, da pagare in loco, in base ai prezzi di listino dell’hotel.
L'Hotel è situato in una posizione centrale che vi permetterà di spostarvi a piedi e godere al meglio dei benefici delle terme che contraddistinguono questo angolo di Toscana famoso in tutto il mondo.
Sono tutte dotate di bagno privato con box doccia, asciugacapelli, telefono, TV,cassaforte, aria condizionata (nella quasi totalità) con regolazione autonoma,collegamento a internet wi-fi gratuito.
Aria condizionata disponibile su richiesta (non disponibile in tutte le camere) con supplemento di euro 4,00 al giorno.
Le camere multiple dispongono di letti a castello
Reception attiva dalle 8 all 24, ascensore, ristorante, deposito biciclette, sala tv, bar, terrazza,parcheggio, giardino
Ammessi di piccola taglia gratuitamente previa segnalazione al momento della prenotazione
Check in: dalle ore 14.00 in poi
Check out: entro le ore 10.30
Chianciano Terme, è una piccola cittadina di origine etrusca, situata tra le verdi colline toscane, nella parte meridionale della provincia di Siena tra la Val d’Orcia e la Val di Chiana, a pochi passi dall’Umbria. Secondo alcuni storici, Chianciano anticamente era nota con il nome Clancianum "di qua dalla Chiana", risalgono invece al XII secolo le prime documentazioni scritte in cui appare il nome di "Chianciano" : nel 1171 in un atto di donazione, nel 1230 in un documento nel quale la località viene definita "Comune".Oggi è una delle principali località termali d’Europa, caratterizzata da un clima mite, si presenta immersa nel verde dei parchi di antiche ville e dei giardini di modernissimi alberghi, attrezzati per accogliere ogni anno un numero sempre più vasto di turisti, che scelgono questo tipo di vacanza alternativa per rigenerare e recuperare non solo la forma fisica ma anche quella psichica.Chianciano con le sue sorgenti Santa, Fucoli e Sillene rappresenta una realtà termale unica: l’Acqua Santa sgorga dalla sorgente ad una temperatura di 33°C, è indicata nella cura dei disordini funzionali epatobiliari, nelle infiammazioni croniche della colecisti e migliora la funzione digestiva; l’Acqua Fucoli sgorga dalla sorgente ad una temperatura di 16,5°C, è indicata per regolarizzare la motilità intestinale, attivare la diuresi ed esercita un azione anti-infiammatoria sulla mucosa gastroduodenale; l’Acqua Sillene il cui nome deriverebbe secondo alcuni dal dio etrusco Sethlas, da altri da Silla, sgorga dalla sorgente ad una temperatura di 38,5°C è principalmente indicata per fangoterapia della regione epatica e nella balneoterapia carbogassosa. Altra sorgente presente nel territorio di Chianciano Terme è quella di Sant’Elena, che sgorga ad una temperatura di 13°C, è indicata nella cura delle malattie del rene e nelle affezioni dell’apparato gastrointestinale, aumenta la diuresi e facilità le funzioni digestive.Da Chianciano Terme attraverso Viale della Libertà, si raggiunge Chianciano paese che sorge entro le mura, oltrepassata Porta Rivellini si può ammirare la mole del Castello dei Conti Manenti conosciuto con il nome di "Monastero", mentre in fondo alla via si trova la Torre dell’Orologio dalla quale si può osservare un panorama suggestivo, caratterizzato dalle vette innevate dei monti Cetona e Amiata. Passata la Torre si raggiunge la piazza principale del paese, Piazza Matteotti, qui ha la sua sede l’Associazione Geo-Archeologica. Negli ultimi anni per garantire un migliore collegamento tra la città vecchia e la città termale, si sono realizzati vari lavori urbanistici, al fine di mantenere una continuità tra due realtà distinte ma accomunate da storia e arte.
Strutture nelle vicinanze
da Claudio B. - 03/06/2022, alle 11:22
da Mirco A. - 24/04/2022, alle 10:40
da ALESSANDRO P. - 07/03/2022, alle 12:41