Strutture nelle vicinanze
La struttura, incastonata nel bel mezzo del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, occupa un Palazzo Granducale del 1800, originariamente costruito sulla struttura di una casina di caccia e trasformato in albergo dal 1930
Semplicemente arredate ma comode e luminose le camere dispongono tutte di: vista panoramica, tv-sat, telefono, cassaforte, frigobar, servizi privati. Le camere multiple dispongono di letti piani
Reception 24h, servizio facchinaggio, ascensore, ristorante, deposito biciclette, sala tv, bar, internet point, giardino, terrazza, sala congressi, parcheggio, dispositivi per portatori di handicap e sedie a rotelle, area giochi, piscina scoperta riscaldata (29°) con lettini ed ombrelloni, ping pong, noleggio bici, fitness center, centro benessere, sauna, solarium
La struttura dispone di un centro benessere inaugurato nel 2009 ed ampliato a fine 2012 con i seguenti servizi:
Sauna Finlandese con cromoterapia ed aromaterapia: è semplicemente un bagno di aria molto calda e secca che possiede straordinarie capacità di rilassamento e di disintossicazione. Con la sudorazione si eliminano acidi e tossine la pelle ritrova purezza e luminosità.
Bagno Turco e di Vapore con cromoterapia ed aromaterapia (possibilità di scelta tra svariate essenze da inserire nel vaporizzatore): appartiene alla stessa antichissima tradizione dei bagni purificatori da cui discende anche la sauna.
L’Hammam ha proprietà tonificanti e rilassanti, la dilatazione dei pori provocata dal calore, facilita la penetrazione del vapore e permette all'epidermide di eliminare le impurità acquistando luminosità, elasticità e morbidezza.
Grotta del Sale per Haloterapia: con una seduta rilassante nella grotta le cui pareti sono interamente rivestite di sale naturale, potrete espirare un'aria simile a quella di mare, grazie alle microparticelle di sale puro frantumate e diffuse nella grotta, che riescono a raggiungere e pulire in profondità le vie respiratorie.
Doccia Ghiacciata
Zona Relax con Musicoterapia e selezione di infusi
Cabina Abbronzante
Area Massaggi, fanghi e Scrub: trattamenti professionali effettuati da personale qualificato, solo su prenotazione
Area Fitness
Ammessi di piccola taglia previa segnalazione al momento della prenotazione. Previsto un supplemento di 10€ per sanificazione finale
Check in: dalle ore 13.00 in poi
Check out: entro le ore 10.00
Il paese sorge tra le verdi colline dell'Appennino tosco-romagnolo, lungo la Valle del fiume Bidente, nel cuore del Parco delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna.Immerso nel verde del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, di cui ospita la sede e un Centro visita, il territorio di Santa Sofia offre al visitatore luoghi particolarmente suggestivi dal punto di vista naturalistico, come la foresta di Campigna e il bacino artificiale della Diga di Ridracoli. Città del buon vivere, per la qualità dei prodotti gastronomici e la ricerca di uno stile di vita armonico e compatibile, Santa Sofia fa parte del circuito delle Città Slow.Quando andarci e cosa vedereFrequentata sin dall’antichità, nel medioevo il suo territorio un tempo era ricco di castelli, insediamenti religiosi e monastici.Accanto agli edifici religiosi nacquero successivamente importanti esempi di architettura privata, ancor oggi visibili esternamente come Palazzo Giorgi (XVII sec) e Palazzo Bianchini Mortani, nella antica borgata di Mortano. Nel XVI secolo la località cadde sotto l’influenza fiorentina e vi rimase per diversi secoli.Oggi Santa Sofia è una ridente cittadina che offre opportunità di visita in ogni momento dell'anno e dove il buon vivere, la natura e l’arte contemporanea sono di casa.Il paese vanta infatti una Galleria d'Arte Contemporanea "Vero Stoppioni", dove si possono ammirare numerose opere dell'artista Mattia Moreni, il parco fluviale con sculture all’aperto di vari artisti tra cui i coniugi Poirer, e una rassegna d’arte d’importanza nazionale, il Premio Campigna.
Robytour s.r.l.
Partita IVA 02286100595 SDI: KRRH6B9
Cap.Soc. 200.000,00 € interam. versato
Licenza n° 25-33794 del 19/05/2008 Rilasciata dalla Provincia di Latina
Sede Principale:
via Appia Lato Napoli 220
04023 - Formia - LT
da Giuseppe D. - 06/03/2020 , alle 07:02
Mi è piaciuto molto.
Bella la struttura, personale cordiale e disponibile, buona anche la cucina.
da Daniele S. - 03/05/2018 , alle 21:13
Addirittura per il dolce neanche c era la scelta.
La qualità del cibo in ogni caso era eccezionale.
Giudizio generale ok che positivo.
Grazie ancora, a presto
da Daniele S. - 03/05/2018 , alle 21:12
Addirittura per il dolce neanche c era la scelta.
La qualità del cibo in ogni caso era eccezionale.
Giudizio generale ok che positivo.
Grazie ancora, a presto
da Igor D. - 09/01/2018 , alle 07:31
da Mudura M. - 16/01/2017 , alle 18:34