Partenza: Roma
DAL - AL | DAL | AL | PARTENZA | N° NOTTI | TIPOLOGIA | COSTO |
---|---|---|---|---|---|---|
12/07/2021 19/07/2021 |
12/07/2021 | 19/07/2021 | Lun | 7 |
STANDARD 1 - doppia |
1.290 €
x persona |
Lun | 7 |
STANDARD 11 - singola |
1.490 €
x persona |
|||
02/08/2021 09/08/2021 |
02/08/2021 | 09/08/2021 | Lun | 7 |
STANDARD 1 - doppia |
1.450 €
x persona |
Lun | 7 |
STANDARD 11 - singola |
1.650 €
x persona |
"TOUR DELLA RUSSIA CLASSICA"
Mosca e San Pietroburgo
1° GIORNO: ROMA - MOSCA
Partenza dall'Italia con volo di linea per la Russia. Arrivo a Mosca, capitale politica ed economica della Russia.
Incontro con l'autista all'aeroporto per il trasferimento privato in hotel e sistemazione nelle camere.
Tempo libero. Cena e pernottamento.
2° GIORNO: MOSCA. Giro della città
Colazione in hotel. Alle ore 10:00 incontro con la guida ed inizio del tour panoramico di Mosca (dal cinquecentesco Monastero di Novodevici alla Piazza Rossa, dove spiccano le cupole colorate della Cattedrale di San Basilio).
Al termine previsto per le ore 15:00, trasferimento in hotel. Tempo libero. Cena e pernottamento.
* Su richiesta tour serale della città facoltativo
3° GIORNO: MOSCA. Cremlino + Armeria (traferimento in metropolitana)
Prima colazione in hotel. Incontro con la guida ed escursione al Cremlino, fortezza costruita nel 1147 e nucleo originario della città che custodisce preziose opere d'arte, palazzi, torri e chiese con cupole a bulbo.
Visita di tre Cattedrali e del Museo dell'armeria che, contrariamente a quanto si possa credere, non è un depositario di armi, ma il Tesoro di Stato: una bella collezione di gioielli, corone, carrozze, vestiti ed armi costellate di gemme e smalti, tra cui le famose uova di Faberge, il gioielliere degli zar.
Pranzo in ristorante.
Al termine, previsto alle ore 15:00, rientro in hotel, cena e pernottamento.
4° GIORNO: MOSCA - SAN PIETROBURGO (trasferimento in treno Sapsan)
Prima colazione in hotel. Alle ore 07:30 trasferimento alla stazione ferroviaria. Alle ore 09:00 partenza per San Pietroburgo.
All'arrivo, inizio del tour panoramico della città (previsto intorno alle ore 13:00) con visita esterna di tutti i suoi simboli: il molo delle antiche sfingi egizie, la punta dell'Isola Vasilievsky, la Fortezza dei Santi Pietro e Paolo con la Cattedrale omonima, l'incrociatore Aurora, il Campo di Marte, il Castello di San Michele, la Chiesa del Salvatore sul Sangue Versato, il Corso Nevsky, la Piazza e la Cattedrale di Sant' Isacco, ecc.
Pranzo libero. Nel pomeriggio, visita della Chiesa del Salvatore sul sangue Versato, una delle attrazioni più famose e riconoscibili di San Pietroburgo.
Al termine previsto alle ore 18:00 trasferimento in hotel, cena e pernottamento
5° GIORNO: SAN PIETROBURGO. Hermitage e Palazzo dello Stato Maggiore + Peterhof
Colazione in hotel e alle ore 10:00 inizio della visita guidata del Museo dell'Hermitage e del Palazzo dello Stato Maggiore a piedi.
Il Museo dell'Hermitage ospita una delle collezioni più grandi ed importanti del mondo (opere di Caravaggio, Leonardo, Michelangelo, Tiziano, Rembrandt e Rubens, ecc.), iniziata con Caterina la Grande.
Pranzo in ristorante. Escursione a Peterhofper la visita alla residenza estiva dello zar Pietro I (la Versailles russa). Una residenza estiva marittima per gli zar, il Palazzo di Petrodvoretz- Peterhof merita sicuramente una visita. E' un maestoso edificio del 1700, in cui è possibile trovare mobili e ambientazioni originali, in particolare lo studio degli zar, rimasto intatto. Sarà possibile ammirare la sfilata della "Grande Cascata" con giochi d'acqua prodotti da 64 fontane e 37 statue, disegnate da Pietro il Grande.
Al termine, previsto per le ore 18:00 rientro in hotel, cena e pernottamento.
6° GIORNO
Prima colazione in hotel e tempo libero.
*Su richiesta: escursione alla Fortezza di Pietro e Pavel + Crociera sul fiume Neva (dalle ore 10:00 alle ore 15:00) non inclusa nel prezzo (costo stimato 35-48€ per persona).
Cena e pernottamento in hotel.
7° GIORNO: SAN PIETROBURGO
Prima colazione in hotel.
Alle ore 10:00 incontro con la guida per un tour di 5 ore del Tsarskoe selo, noto anche come Pushkin (Palazzo di Caterina la Grande e Sala d'Ambra).
Pranzo libero e pomeriggio libero. Cena e pernottamento in hotel
8° GIORNO: SAN PIETROBURGO - ROMA
Prima colazione in hotel e partenza in treno per Mosca.
All'arrivo trasferimento privato in autobus per l'aeroporto.
Partenza con volo di linea per il rientro a Roma Fiumicino
Volo Roma Fiumicino/Mosca - San Pietroburgo/Roma Fiumicino
1 bagaglio in stiva da 23kg + 1 bagaglio a mano da 8kg
Operativi voli
N. 7 Pernottamenti in hotel 3* con trattamento di mezza pensione, cena e prima colazione (inclusi 1/2lt d'acqua + 1/4 di vino)
N.2 Pranzi in ristorante
Trasferimenti in bus / metro / treno Sapsan (Mosca-San Pietroburgo)
Guida in italiano
Ingressi come da programma: Cremlino, Armeria, Chiesa del Salvatore sul Sangue Versato, Eremo, Peterhof, Tsarskoe Selo
Assicurazione medico - bagaglio
Accompagnatore DLT Viaggi per tutta la durata del viaggio
Tutto quanto non specificato nel paragrafo "La quota comprende"
Assicurazione annullamento (pari al 3%)
Visto Turistico (€ 100 per persona)
Mancia obbligatoria (€ 15 per persona)
Transfert da/per aeroporto (su richiesta)
*Partenza da: Roma FCO
Partenza: Roma
DAL - AL | DAL | AL | PARTENZA | N° NOTTI | TIPOLOGIA | COSTO |
---|---|---|---|---|---|---|
21/06/2021 27/06/2021 |
21/06/2021 | 27/06/2021 | Lun | 6 |
STANDARD 1 - doppia |
1.160 €
x persona |
Lun | 6 |
STANDARD 11 - singola |
1.360 €
x persona |
|||
06/09/2021 12/09/2021 |
06/09/2021 | 12/09/2021 | Lun | 6 |
STANDARD 1 - doppia |
1.160 €
x persona |
Lun | 6 |
STANDARD 11 - singola |
1.360 €
x persona |
1° GIORNO: ROMA - MOSCA
Partenza dall'Italia con volo di linea per la Russia. Arrivo a Mosca, capitale politica ed economica della Russia.
Incontro con l'autista all'aeroporto per il trasferimento privato in hotel e sistemazione nelle camere.
Tempo libero. Cena e pernottamento.
2° GIORNO: MOSCA. Giro della città
Colazione in hotel. Alle ore 10:00 incontro con la guida ed inizio del tour panoramico di Mosca (dal cinquecentesco Monastero di Novodevici alla Piazza Rossa, dove spiccano le cupole colorate della Cattedrale di San Basilio).
Al termine previsto per le ore 15:00, trasferimento in hotel. Tempo libero. Cena e pernottamento.
* Su richiesta tour serale della città facoltativo
3° GIORNO: MOSCA Cremlino + Armeria (traferimento in metropolitana)
Prima colazione in hotel. Incontro con la guida ed escursione al Cremlino, fortezza costruita nel 1147 e nucleo originario della città che custodisce preziose opere d'arte, palazzi, torri e chiese con cupole a bulbo.
Visita di tre Cattedrali e del Museo dell'armeria che, contrariamente a quanto si possa credere, non è un depositario di armi, ma il Tesoro di Stato: una bella collezione di gioielli, corone, carrozze, vestiti ed armi costellate di gemme e smalti, tra cui le famose uova di Faberge, il gioielliere degli zar.
Pranzo in ristorante.
Al termine, previsto alle ore 15:00, rientro in hotel, cena e pernottamento.
4° GIORNO: MOSCA - SAN PIETROBURGO (trasferimento in treno Sapsan)
Prima colazione in hotel. Alle ore 07:30 trasferimento alla stazione ferroviaria. Alle ore 09:00 partenza per San Pietroburgo.
All'arrivo, inizio del tour panoramico della città (previsto intorno alle ore 13:00) con visita esterna di tutti i suoi simboli: il molo delle antiche sfingi egizie, la punta dell'Isola Vasilievsky, la Fortezza dei Santi Pietro e Paolo con la Cattedrale omonima, l'incrociatore Aurora, il Campo di Marte, il Castello di San Michele, la Chiesa del Salvatore sul Sangue Versato, il Corso Nevsky, la Piazza e la Cattedrale di Sant' Isacco, ecc.
Pranzo libero. Nel pomeriggio, visita della Chiesa del Salvatore sul sangue Versato, una delle attrazioni più famose e riconoscibili di San Pietroburgo.
Al termine previsto alle ore 18:00 trasferimento in hotel, cena e pernottamento
5° GIORNO: SAN PIETROBURGO. Hermitage e Palazzo dello Stato Maggiore + Peterhof
Colazione in hotel e alle ore 10:00 inizio della visita guidata del Museo dell'Hermitage e del Palazzo dello Stato Maggiore a piedi.
Il Museo dell'Hermitage ospita una delle collezioni più grandi ed importanti del mondo (opere di Caravaggio, Leonardo, Michelangelo, Tiziano, Rembrandt e Rubens, ecc.), iniziata con Caterina la Grande.
Pranzo in ristorante. Escursione a Peterhofper la visita alla residenza estiva dello zar Pietro I (la Versailles russa). Una residenza estiva marittima per gli zar, il Palazzo di Petrodvoretz- Peterhof merita sicuramente una visita. E' un maestoso edificio del 1700, in cui è possibile trovare mobili e ambientazioni originali, in particolare lo studio degli zar, rimasto intatto. Sarà possibile ammirare la sfilata della "Grande Cascata" con giochi d'acqua prodotti da 64 fontane e 37 statue, disegnate da Pietro il Grande.
Al termine, previsto per le ore 18:00 rientro in hotel, cena e pernottamento.
6° GIORNO: SAN PIETROBURGO
Prima colazione in hotel. Ore 10:00 incontro con la guida per un tour di 5 ore del Tsarskoe Selo, noto anche come Pushkin (Palazzo di Caterina La Grande e Sala d'Ambra)
Al termine del tour, rientro in hotel, cena e pernottamento in hotel.
7° GIORNO: MOSCA - ROMA
Prima colazione in hotel e partenza in treno per il rientro a Mosca.
Trasferimento privato in autobus per l'aeroporto e partenza con volo di linea per il rientro all'aeroporto di Roma Fiumicino.
Volo Alitalia A/R Roma Fiumicino/Mosca
Operativo volo
Lunedì 21 giugno 2021
FCO 10:55am > SVO 3:40pm
AZ0548
Domenica 27 giugno 2021
SVO 4:30pm > FCO 7:25pm
AZ0549
Lunedì 06 settembre 2021
FCO 10:55am > SVO 3:40pm
AZ0548
Domenica 12 settembre 2021
SVO 4:30pm > FCO 7:25pm
AZ0549
N.6 Pernottamenti in hotel 3* con trattamento di mezza pensione, cena e prima colazione (inclusi 1/2lt d'acqua + 1/4 di vino)
N.2 Pranzi in ristorante
Trasferimenti in bus / metro / treno Sapsan (Mosca-San Pietroburgo) A/R
Guida in italiano
Ingressi come da programma: Cremlino, Armeria, Chiesa del Salvatore sul Sangue Versato, Eremo, Peterhof, Tsarskoe Selo
Assicurazione medico - bagaglio
Accompagnatore DLT Viaggi per tutta la durata del viaggio
Tutto quanto non specificato nel paragrafo "La quota comprende"
Assicurazione annullamento (pari al 3%)
Visto Turistico (€ 100 per persona)
Mance (€15 per persona)
**Transfert da/ per aeroporto Roma Fiumicino
*Partenza da: Roma Fiumicino
Mosca è una città tutta da scoprire, affascinante in qualsiasi periodo dell’anno. Due le stagioni principali: l’inverno, che può diventare un’esperienza avventurosa per i turisti (pellicce e vodka per tenersi al caldo e paesaggi tutti ricoperti dalla neve) e l’estate, che arriva rapidamente in maggio con buone temperature fino a settembre inoltrato. Si parte dalla famosa Piazza Rossa, che ospita cattedrali, musei e complessi ricchi di storia e cultura. Assolutamente da visitare la Cattedrale di S. Basilio, conosciuta in tutto il mondo per i suoi colori e la sua copertura multipla a forma di cipolla; il Museo Statale Puškin di Belle Arti e il mausoleo di Lenin, in cui in una bara di cristallo giace il corpo del celeberrimo politico. Sempre sulla piazza si trova il GUM, l’edificio dei Grandi Magazzini, pieno di scale, ponti, negozi e boutique di grandi firme. La Piazza Rossa è adiacente alla fortezza del Cremlino, residenza del Presidente Russo. Un enorme complesso di chiese e mura antiche, una cittadella nella città, il cuore stesso di Mosca in cui spiccano le 20 torri e la Campana dello Zar, la più grande al mondo.Per spostarsi dal centro della città è consigliabile utilizzare la metropolitana di Mosca, anche perché le strade in città sono trafficatissime e il pedone sulle strisce non sempre ha la precedenza! Calda, pulita, luminosa, economica e bella, la metropolitana è considerata un monumento artistico. Le stazioni sembrano sale di palazzi ottocenteschi con mosaici, dipinti, lampadari imponenti, statue. Attenzione perché i cartelli sono in cirillico, quindi bisogna munirsi prima di una mappa con traduzione almeno in inglese. Tra le più belle stazioni la semplice ed elegante Majakovskaja, fermata Belorusskaja, con mosaici di scene rurali e un pavimento che imita il disegno di un tappeto bielorusso, e Teatral’naja, con marmi bianchi e maioliche in bassorilievo sul soffitto, dalla quale si raggiunge lo splendido Teatro Bolshoi, universalmente rinomato non solo per l’imponenza della struttura ma anche per la perfetta riproposizione di opere come “Il lago dei Cigni” di Tchaikovsky.La Mosca meno frequentata dai turisti, è ricca di un fascino indescrivibile. Il negozio di giocattoli in piazza Lubjianka, il Detskij Mir, che all’interno ha anche una giostra da luna park; il Monastero delle Vergini (Monastero Novodevicij), un’oasi di pace alle porte di Mosca, dove un tempo trovavano rifugio le figlie della nobiltà russa; le Colline dei Passeri (ex colline Lenin), poco distanti dal centro, dalla cui sommità si apre un indimenticabile panorama; Patriarshie Prudi, un favoloso parco in cui passeggiare d’estate e pattinare d’inverno sul lago ghiacciato; Via Arbat, simbolo di Mosca con gruppi musicali che suonano a tutte le ore, pittori e poeti, oltre a negozi che vendono di tutto, dalle famose matrioske a gioielli e vestiti di marca, a metà prezzo.In ultimo, non si può lasciare la Russia senza aver visitato anche l’Anello d’Oro a nordest di Mosca con le sue città storiche: Vladimir, fondata nel 1108, Suzdal, la città-museo, annoverata dall’Unesco fra i gioielli artistici di rilevanza mondiale, e la suggestiva Sergiev Posad con il più importante centro spirituale della Chiesa Ortodossa russa, il monastero della Trinità di San Sergio.
da Silvano P. - 18/09/2019, alle 23:15
da Stefano S. - 16/09/2019, alle 09:07
da Maria Teresa B. - 15/09/2019, alle 23:58
da Daniela D. - 23/07/2019, alle 11:22
purtroppo ci sono stati dei disguidi dovuti alla guida di Mosca (ripeteva sempre le stesse cose, era un pò suscettibile di carattere e soprattutto ci ha portato sempre negli stessi posti dandoci pure infromazioni errate ad esempio sull'apertura di San Basilio così da non esser riuscita a visitarla con mio grande dispiacere) e all'hotel di San Pietroburgo (poca pulizia, orario cena non rispettato tanto da aver dovuto mangiare a mie spese in pizzeria) per quello non posso dare un voto maggiore
da Francesca F. - 19/07/2019, alle 16:47
il tour nel complesso è stato decisamente positivo. Unici punti a sfavore:
- la guida di Mosca perchè , seppur preparata, poco empatica e troppo insistente nel proporci attività extra tour da cui lei avrebbe tratto vantaggio economico
- L' hotel di San Pietroburgo: un tre stelle che ne meritava 2 con camere poco pulite, cibo scadente e personale poco accogliente
In ogni caso consiglio il tour decisamente.
Francesca Falsetti
da sabrina d. - 18/07/2019, alle 15:22
da MARIA GIUSEPPINA S. - 17/07/2019, alle 15:11
da giuliana g. - 16/07/2019, alle 08:23
da LUCA M. - 13/07/2019, alle 10:21
da ENZO L. - 31/05/2019, alle 20:26
da Fulvia D. - 30/05/2019, alle 10:27
da Maddalena C. - 25/05/2019, alle 08:25
da Francesca R. - 25/05/2019, alle 00:39
da NICOLA MICHELE B. - 24/05/2019, alle 19:25
da Savino D. - 24/05/2019, alle 17:31
Un numero che non va bene durante le visite guidate soprattutto nei musei tipo L'Hermitage
da RENATO A. - 24/05/2019, alle 10:52