Strutture nelle vicinanze
Poche città possono vantare il fascino di Praga. Per i suoi monumenti e la sua storia, per le atmosfere della sua città vecchia e del centro storico, protetto dall’Unesco; per le note che salgono dai violini dei musicisti sul ponte Carlo, che si lasciano ascoltare mentre lo sguardo corre in basso, verso Mal á Strana, l’incantevole “città piccola” sulla sponda sinistra della Moldava e ai piedi della collina del castello. Per le antiche dimore trasformate in locali suggestivi dove bere un bicchiere di birra ceca. Per l’orologio astronomico che a ogni ora diventa lo spettacolo più ambito per centinaia di visitatori in piedi davanti alla torre ad aspettare che si apra ed esca il carosello di personaggi che poi tornano a nascondersi dietro le lancette per un’altra ora. Per il quartiere ebraico che porta indietro nel tempo e le cui pietre sembrano parlare dai muri delle sinagoghe, lungo i vialetti angusti del cimitero, dove le tombe si accumulano le une sulle altre. Praga è l’immagine poetica del passato, ma è anche una città che si muove velocemente nel futuro. Gli ultimi decenni l’hanno cambiata, togliendole la polvere dell’immobilità e della burocrazia per darle il lustro del movimento. Forse eccessivo, per alcuni versi, quando diventa richiamo commerciale attorno a piazza San Venceslao, ma sicuramente florido di possibilità e soprattutto di un fascino che Praga ha saputo mantenere malgrado ogni vicenda storica.
La Boemia è una delle regioni a più alta concentrazione di castelli al mondo.Dal complesso grandioso del Castello Hradcany a Praga, che racchiude gioielli artistici e architettonici come la Cattedrale di S. Vito ed il Palazzo Reale, a quello con gli arredi d’epoca di Ceský Krumlov, cittadina protetta dall’Unesco. Da ricordare anche il centro storico di Ceske Budejovice, in Boemia Meridionale, la bella dimora neogotica di Hluboka, il Castello di Karlstejn, che custodisce i gioielli e le reliquie dei re boemi, e quello di Konopiste, residenza di caccia di Ferdinando d’Asburgo.
Robytour s.r.l.
Partita IVA 02286100595 SDI: KRRH6B9
Cap.Soc. 200.000,00 € interam. versato
Licenza n° 25-33794 del 19/05/2008 Rilasciata dalla Provincia di Latina
Sede Principale:
via Appia Lato Napoli 220
04023 - Formia - LT
da Patricia M. - 08/11/2019 , alle 10:26
Hotel: 3 stelle discutibili, stanza minimal, stanza da bagno buona, colazioni e cene deludenti, bevande scarse.
Escursioni: bus aurista e guide turistiche buone
Accompagnatrice: molto volenterosa e presente anche se era la prima volta x Praga.
Partecipanti, un buon mix
In conclusione: voto 6 e mezzo
da Elvira P. - 07/11/2019 , alle 20:04
da Anna S. - 07/11/2019 , alle 07:55
Hotel con bella posizione vicino al centro, ma con qualche problematicità prontamente risolta dalla brava e disponibile accompagnatrice Monica.
Molto brave, disponibili e competenti anche le guide italiane in loco, Costanza e Luca.
Tutto è andato secondo il programma stabilito.
Mi rivolgerò con fiducia alla DLT per i prossimi viaggi che farò (questo è stato il primo)
da Nicolo\' D. - 23/06/2019 , alle 11:01
1) prima di prenotare si deve conoscere l'albergo e i ristoranti.
2) il menu non può essere fisso, senza alcuna alternativa per chi ha problemi di dieta
da STEFANIA S. - 20/06/2019 , alle 23:31
da Luciano R. - 08/11/2018 , alle 18:29
da CARLO L. - 08/11/2018 , alle 12:55
da GIOIA G. - 08/11/2018 , alle 12:10
da CARMELINA M. - 08/11/2018 , alle 09:40
GRAZIE PARTICOLARE A ILENIA CHE MI HA CONVINTO A OLTREPASSARE IL CONFINE ITALIANO