Logo

Struttura o località o descrizione:

Tipo Vacanza:

Regione:

Tipologia Camera:

Check-in:                     Check-out:
N° Adulti:                     N° Bambini:

Da:

A:

Andata:
Ritorno:
N° Adulti:
N° Bambini:

Newsletter

 

TOUR DELL'ALBANIA

DLT Club

Albania - Tirana

TOUR DELL'ALBANIA - 5 notti in pensione completa + volo a/r da Roma Fiumicino + visite guidate + ingressi + trasferimenti in bus

Partenza: Roma


 
Cliccando sull'immagine è possibile visualizzare le riduzioni valide per quel periodo
DAL - AL DAL AL PARTENZA N° NOTTI TIPOLOGIA COSTO
03/06/2024
08/06/2024
03/06/2024 08/06/2024 Lun 5 STANDARD 1
- doppia
990
x persona
Lun 5 STANDARD 11
- singola
1.190
x persona
TOUR ALLA SCOPERTA DELL’ALBANIA
Dal 03 all' 08 Giugno 2024
Prezzo per persona 990,00 euro 
Supplemento singola 200 euro

 

Info generiche

Documento ingresso: passaporto o carta d'identità valida per l'espatrio, con scadenza superiore di almeno 3 mesi alla data di rientro
Lingua ufficiale: Albanese
Moneta ufficiale: LEK Albanese

PROGRAMMA

1° GIORNO: ROMA FIUMICINO - TIRANA

Ritrovo dei partecipanti in aeroporto a Roma Fiumicino, incontro con accompagnatore DLT Viaggi e partenza con volo diretto ITA ore 09:15 per Tirana.
Arrivo ore 10:40 e trasferimento in centro. Visita di Tirana, città simbolo della nuova Albania, ha cambiato volto ed è ricca di locali alla moda, gallerie d’arte e centri culturali. Tirana è anche il principale polo politico, industriale e culturale del Paese, è situata lungo il fiume Ishem e vanta una storia millenaria, come testimoniano i suoi numerosi siti archeologici, nonostante la sua fondazione ufficiale sia avvenuta in tempi relativamente brevi. Visita della bellissima Moschea di Ethem Bey. Visita del Museo Storico Nazionale e il Museo BunkArt. Pranzo libero. Trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate. CENA IN RISTORANTE TRADIZIONALE.

2° GIORNO: TIRANA – ARDENICA – APOLLONIA – BERAT (200 km)
Prima colazione. Partenza per visitare il Monastero di Ardenica collocato su di un’altura a pochi chilometri dalla via Egnatia, importantissima arteria dell’antichità che collegava Durazzo a Costantinopoli. Oggi all’interno della chiesa si possono ammirare le pitture murali del 1743-1745, degli artisti albanesi Konstandin e Athanos Zografi e Konstandin Shpataraku. Proseguimento a Sud. Arrivo ad Apollonia, antica città che ospita uno dei più importanti siti archeologici del Paese. Pensione completa.

3° GIORNO: BERAT – BYLLIS – ARGIROCASTRO (160 km)
Prima colazione. Visita di Berat, splendida città-museo conosciuta anche come la “città dalle mille finestre”, per via delle centinaia di finestre simili a fessure incise nelle pareti delle caratteristiche case. Berat sorge sulla riva destra del fiume Osum e fu fondata nel IV sec. a.C. dagli Illiri, la sua principale attrattiva è il bellissimo castello, costruito dagli stessi Illiri per difendersi dagli attacchi dell’impero Ottomano. Visita di Berat, il cui centro storico è patrimonio dell’UNESCO quale raro esempio di città ottomana ben conservata. Visita del Castello di Berat, fortezza che domina la città e costruita in difesa degli Ottomani, e del Museo Nazionale delle icone “Onufri” con una ricca ed interessante collezione iconografica. Partenza per visitare il sito archeologico di Byllsh. Byllis fu una città greca ai confini tra Illiria ed Epiro, ed aveva un gymnasium e un teatro nell’era ellenistica. Circa la sua fondazione esistono ipotesi concordi sul fatto che fu fondata da coloni greci, dato che aveva una popolazione mista attestata dai nomi illiri dei funzionari. Le mura di Byllis avevano uno sviluppo di 2.200 metri con 6 porte, e racchiudevano 30 ettari di pianura in cima ad una collina sita a 524 metri sul livello del mare. La strada partiva da Apollonia, attraversava Byllis in direzione delle strettoie della gola del fiume Voiussa (in greco Aoos) sulla strada per la Macedonia o per Antigonia in direzione dell’Epiro. Arrivo ad Argirocastro. Pensione completa.

4° GIORNO: ARGIROCASTRO - OCCHIO AZZURRO – SARANDA (60 km)
Prima colazione. Visita di Argirocastro: il quartiere Qafa e Pazarit, le case ottomane dai portoni pieni di promesse e i negozietti di artigianato, la casa Skenduli, una residenza ottomana del 1700 che si trova nel quartiere Pazari i Vjeter (ovvero del Vecchio Bazar) e arredata come se da un momento all’altro potessero tornare i padroni di casa, tra cucine, camere da letto e salotti per ricevere gli ospiti. Visita del Castello con il Museo Nazionale delle Armi. La città è un vero e proprio museo a cielo aperto, è detta “La città di pietra”, per le antiche case fortificate prive di balconi, ma ricche di finestre finemente lavorate. La città può essere considerata il meraviglioso risultato dell’incontro della cultura greca, romana, bizantina, turca e albanese; per le sue caratteristiche uniche e il suo valore storico e architettonico, dal 2005 fa parte dei beni mondiali protetti dall’UNESCO. Proseguimento verso Saranda con sosta per la visita allo spettacolare Occhio Azzurro, una sorgente carsica che deve il suo nome al colore turchese delle sue acque. Pensione completa.

5° GIORNO: SARANDA – BUTRINTI – PORTO PALERMO – TIRANA (340 km)
Prima colazione. Visita di Butrinto, affascinante città patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO, situata all’estremità meridionale del Paese e che conserva ancora numerose testimonianze del suo passato. Butrinto si affaccia sulle acque cristalline del Mar Ionio, a pochi chilometri dall’isola di Corfù e dal confine con la Grecia continentale. Il centro sorge su una collina nei pressi del canale di Vivari, una zona strategica sia per il controllo della terraferma che delle acque circostanti. Partenza per la meravigliosa baia di Porto Palermo dove sarà possibile visitare la suggestiva fortezza di Ali Pasha che sorge su una piccola penisola lambita da acque cristalline e collegata alla terraferma tramite una sottile scogliera. Rientro a Tirana. Pensione completa.

6° GIORNO: TIRANA - ITALIA
Prima colazione e mattinata libera a disposizione. Nel pomeriggio trasferimento in aeroporto e partenza per l’Italia con volo diretto ITA ore 19:10. Arrivo ore 20:35 a Roma Fiumicino.

LA QUOTA COMPRENDE:

Volo diretto ITA a/r

Operativo volo da Roma Fiumicino

1. AZ 582 G 03JUN FCOTIA HK25 0915 1040 
2. AZ 583 G 08JUN TIAFCO HK25 1910 2035 

1 bagaglio da stiva da 23 kg + 1 bagaglio a mano 8 kg per persona

Trasferimenti in bus per le escursioni previste da programma
N. 5 notti in mezza pensione, con prima colazione e cena acqua inclusa

Hotel previsti o similare

TIRANA: Hotel Theatro 4 stelle (o sim.)
SARANDA: Hotel Brilant 4* (o sim.)
ARGIROCASTRO: Hotel Fanazy 4 stelle (o sim.)

N. 4 pranzi in ristorante acqua inclusa
Visite guidate come da programma
Ingressi nei siti previsti
Accompagnatore per tutta la durata del viaggio

LA QUOTA NON COMPRENDE:

Il pranzo del primo e ultimo giorno
Le bevande non indicate
Tutto quanto non espressamente indicato nel paragrafo "la quota comprende"
Mancia obbligatoria (15 euro per persona)

* Partenza da Roma Fiumicino

Voto medio:

da Mario P. - 26/09/2023, alle 14:17
Tour dell'Albania , viaggio di gruppo organizzato molto bene , ci complimentiamo con la guida albanese Olsi Duzha unraganno molto colto intelligente, paziente educato con tuttele qualità per adempiere nel migliore dei modi ai compiti affidati.Gli alberghi ABBASTANZA BUONI TRANNE quello di BEIRAT , il mangiare anche ottimocompatibile con le nostre esigenze italiane.


da Stefania P. - 26/09/2023, alle 13:26
Un bel giro culturale per conoscere il territorio e non solo il mare! Anche se aggiungerei anche 2gg di relax marino. Bravissima la guida locale il nostro OLSI preparato e disponibile...


da franco m. - 25/09/2023, alle 15:25
Tutto ok


da Salvatore S. - 24/09/2023, alle 16:07
Ci siamo trovati meravigliosamente bene

Specialmente la guida e' stata bravissima e molto preparata. Speriamo di rivederci appena troviamo un viaggio che attiri la nostra attenzione.

Cordiali saluti

Salvatore e Laura


da Sandro G. - 24/09/2023, alle 11:57
Viaggio molto soddisfacente ottima la guida locale


da Paolo P. - 24/09/2023, alle 09:36
Complimenti.Bellissimo viaggio sia perché mi ha permesso di conoscere i molti aspetti culturali e naturalistici di questo paese, e sia per l’ottima organizzazione dell’agenzia locale.

In particolare,menziono gli aspetti positivi,quali la scelta di ottimi alberghi nei centri città,l’offerta di pranzi e cene in ottimi ristoranti,il confortevole pulmino Mercedes per il trasporto ;una particolare

menzione va alla guida Olsy, che ha anche svolto il ruolo di accompagnatore, per la sua preparazione culturale e l’attenzione a noi rivolta, e anche al bravo autista Claudio, che non ci ha fatto sentire le curve dei tornanti.

Consiglio di riproporre il viaggio con la stessa agenzia locale.

Paolo Possenti

Newsletter



oppure
oppure