0771-1763008
Newsletter
Seguici su

 

TOUR VENEZIA E PADOVA

DLT Club

Veneto - Venezia (VE)

Venezia

Venezia è una città che si specchia nell'acqua, e l'immagine che restituisce si ritrova impressa negli occhi di chi la guarda. Il viaggiatore, anche solo di passaggio, è rapito dalla bellezza e dalla moltitudine di monumenti e  opere d'arte. Piazza San Marco, cuore pulsante della città, importante complesso urbanistico e architettonico, prende il nome dalla celebre Basilica di San Marco, costruita in stile orientale e sormontata da cinque cupole bizantine. Il vasto spazio si apre da un lato aperto verso la laguna e dagli altri delimitato dall'alto Campanile e dai prestigiosi palazzi storici delle Procuratie Vecchie e Nuove e Palazzo Ducale. Poco lontano, l'elegante Ponte dei Sospiri è tappa obbligata del romantico giro in gondola che tradizionalmente risale il Canal Grande. Il principale corso d'acqua della città è attraversato anche dal Ponte di Rialto , uno dei luoghi animati dal continuo transito dei turisti. Venezia è da a vivere a piedi perdendosi nelle intricate calli, in un sali e scendi di ponti, per scoprirne i tesori della barocca Santa Maria della Salute, delle Gallerie dell'Accademia, che accolgono i capolavori dei pittori veneziani tra il Trecento e il Settecento e della Scuola di San Rocco con lo straordinario ciclo di tele di Tintoretto. Ma Venezia è anche arte moderna e contemporanea, come quella che s'incontra nella rinnovata e recuperata Punta della Dogana, oppure all'interno di Palazzo Grassi o nelle avanguardie artistiche esposte durante la Biennale

Padova

Padova, uno dei maggiori centri del Veneto, è conosciuta in tutto il mondo come la città di Sant'Antonio, il noto francescano nato a Lisbona nel 1195 e vissuto per alcuni anni e morto nella città veneta. Il territorio di Padova è caratterizzato dalla presenza di numerosi corsi d'acqua, originati dall'incontro delle acque del Bacchiglione e del Brenta. Per questo motivo, passeggiando per le vie del centro di Padova, non è difficile imbattersi in luoghi molto suggestivi. I quartieri in cui è suddivisa Padova sono: Arcella, Mandria, Montà, Ponte di Brenta e Pontevigodarzere, oltre alla zona industriale, una delle più grandi aree industriali d'Europa e collegata alla stazione centrale di Padova attraverso una linea ferroviaria. La vita culturale di Padova è molto attiva e prosegue la tradizione avviata da importanti personalità, tra cui Pietro d'Abano, medico, filosofo, scienziato e docente alla Sorbona, Francesco Petraca, Lovato Lovati e Galileo Galilei, lagato a Padova per averla trasformata nel suo osservatorio, il cui simbolo più caratteristico è la Specola. Molti artisti, la cui arte è riconosciuta in tutto il mondo, nel corso degli anni, hanno lasciato il segno a Padova, dal ciclo di affreschi realizzato nel Trecento da Giotto nella Cappella degli Scrovegni agli affreschi di Giusto de' Menabuoi che impreziosiscono le pareti del Duomo e del Battistero, dai capolavori di Donatello e di Tiziano nel complesso del Santo alle decorazioni pittoriche del Mantegna nella Cappella Ovetari agli Eremitani. Altri artisti degni di nota che con il loro lavoro hanno contribuito da accrescere il prestigio di Padova sono: Guariento, Altichiero, Romanino, Veronese,  Giordano, Ricci, Arturo martini e l'architetto Giò Ponti.
Una grande spinta alla configurazione urbanistica e al volto di Padova si cominciò ad avvertire nel Duecento, segni ancora oggi ravvisabili nell'Università, nel Palazzo della Ragione e nella Basilica del Santo. La tracce dell'antica struttura medievale della città sono testimoniate dalla cinta muraria trecentesca, di cui oggi sono visibili solamente la Porta Altinate e quella su Ponte Molino, mentre la cinta cinquecentesca è meglio conservata  e rappresenta uno dei maggiori esempi di architettura medievale. Le mura racchiudono al loro interno il centro storico della città costellato da preziosi monumenti, luoghi ed edifici di notevole interesse, dallo splendido Prato della Valle ai numerosi Palazzi, Chiese e Musei. Altri poli di diffusione della cultura sono rappresentati dalle numerose sale teatrali, che hanno ospitato attori di livello internazionale e che ogni anno propongono centinaia di spettacoli, dal Teatro Verdi al Teatro Antonianum, dal Teatro Don Bosco al Teatro ai Colli, dal Teatro Maddalene al Piccolo Teatro. Numerosi sono anche i cinema.

Voto medio:
voto-1 voto-1 voto-1 voto-1 voto-1

da , alle 16:16
Ottimo l' autista e l'accompagnatrice, Buono

l 'albergo con il suo ristorante; Buona la visita guidata, ottimo quanto visitato nel tempo libero, Buona la compagnia del gruppo


da , alle 12:34
Tutto alla perfezione, con una accompagnatrice ed autista eccellenti, anche nei minimi particolari. Personale albergo, e le due guide turistiche, eccellenti anche loro.


da , alle 08:04
Bel Tour, guida DLT sempre sorridente e cortese...peccato per il tempo...L' unico appunto è non essere andati a Murano....x il resto tutto ok...grazie


da , alle 07:33
ottime scelte di tutto il viaggio: l hotel, i ristoranti, i menù, le cose da vedere, ma soprattutto delle persone che ci hanno accompagnato, (Hanna) e \"guidato\" (Claudio). La signorina Hanna, sempre presente e sorridente, a Padova, si è prodigata affinché riuscissimo a rientrare prima dell orario previsto perché ormai stanchi e infreddoliti, facendosi a piedi un sacco di km per riunirci tutti, e in fase di partenza, avendo una coppia dimenticato di riconsegnare le chiavi della stanza, è ritornata a piedi sotto un acquazzone scrosciante a riconsegnarla lei di persona. Il sig. Claudio ci ha poi trasmesso sicurezza con la sua guida attenta nonostante nel ritorno abbiamo avuto un tempo pessimo con visibilità ridotta.Se posso invece solo aggiungere un suggerimento, visto

che di tempo libero sia a Venezia che a Padova se ne riesce a trovare abbastanza, potreste proporre, in fase di prenotazione, alcune attrattive tipo Duomo, o altri palazzi storici, e far fare un 'salta la coda'. Un servizio in più che vi darebbe un ulteriore punteggio positivo.


da , alle 09:21
E' andato tutto per il meglio. Complimenti.

E poi: l'accompagnatrice era efficiente ed estremamente positiva e simpatica.


da , alle 08:14
Come prima esperienza è stato veramente splendida ....tutto curato con professionalità e serietà....spero in futuro di poter pArtecipare con lo stesso trattamento ed entusiasmo...per noi siete il n.1 per viaggi di gruppo.....complimenti a daniela unica......!!!grazie ancora

Newsletter
Seguici su

DISCLAIMER
Le foto mostrate hanno un valore puramente illustrativo. Prezzi, disponibilità ed informazioni possono essere soggette a modifiche.
Daylight Tour di Robytour s.r.l. è responsabile per i contenuti delle inserzioni, per l’organizzazione, il coordinamento viaggio e per la gestione di eventuali reclami.

Informativa sulla Privacy   |   Utilizzo dei cookies

Robytour s.r.l.
Partita IVA 02286100595 SDI: KRRH6B9
Cap.Soc. 200.000,00 € interam. versato
Licenza n° 25-33794 del 19/05/2008 Rilasciata dalla Provincia di Latina

Sede Principale:
via Appia Lato Napoli 220
04023 - Formia - LT