0771-1763008
Newsletter
Seguici su

 

LA CIALVRINA RESORT

DLT Club

Valle d'Aosta - Gressoney Saint Jean (AO)

Nessun offerta disponibile

Al momento questa struttura non presenta offerte disponibili

Strutture nelle vicinanze

Struttura

Il resort situato nella pineta di Cialvrina, è composto da una struttura principale, che include anche il ristorante, e da due esclusive baite.La struttura è completata da una chiesa, presso la quale è possibile celebrare matrimoni e battesimi.La Cialvrina è sulle piste da sci di Weissmatten e al centro della rete di sentieri della medesima area, con un incomparabile panorama sul Monte Rosa – perla delle Alpi italiane – e sul paese di Gressoney Saint Jean.

Distanza dalle piste da sci

La struttura è direttamente sugli impianti sciistici

Camere

Accoglienti e spaziose le camere dispongono tutte di:telefono, servizi privati, asciugacapelli. Le camere multiple dispongono o di letti a castello o di letti piani (secondo disponibilità)

Servizi

Reception, ristorante, sala tv, bar, giardino, terrazza, sala congressi, parcheggio, area giochi

Amici degli animali

Ammessi gratuitamente di piccola taglia previa segnalazione al momento della prenotazione

Condizioni

Check in: dalle ore 17.00 alle ore 21.00

Check out:dalle ore 08.00 alle ore 10.00

Gressoney Saint Jean e dintorni

Elegante località turistica a 1385 metri di altitudine, Gressoney-Saint-Jean è situata in un contesto scenografico particolarmente interessante per la vista offerta sul ghiacciaio del Lyskamm e sull’imponente massiccio del MonteRosa che si riflette nelle acque verde smeraldo del suggestivo Lago Gover, posto poco fuori il centro abitato.Nel caratteristico centro storico di Gressoney-Saint-Jean alcune case Walser, in perfetto stato di conservazione, sono raggruppate attorno alla chiesa di San Giovanni Battista. Ricostruita nel 1725 su una precedente costruzione databile 1515, questa chiesa ha il tetto molto sporgente e un bel campanile cinquecentesco aperto da bifore e sormontato da cuspide. Nel museo parrocchiale di Gressoney-Saint-Jean è conservato un grande crocefisso che risale alla metà del XIII secolo, capolavoro tra i più antichi della Valle d’Aosta.Immerso nel verde dei boschi sorge il Castel Savoia. Fatto costruire dalla Regina Margherita nel 1894 come residenza per le sue frequenti villeggiature, è interessante anche per il giardino botanico.Indossato dai gressonari in occasione della processione durante la ricorrenza di San Giovanni il 24 giugno e simbolo della tradizione più antica, fortemente radicata e riconducibile alla cultura Walser, è il costume tipico, in particolar modo quello femminile, rigorosamente rosso e nero, con camicetta bianca adorna di ricchi pizzi, impreziosito da una ricca cuffia in filigrana d’oro.Le infrastrutture per gli sport invernali permettono a Gressoney-Saint-Jean la pratica dello sci alpino (con uno sviluppo di oltre 13 chilometri) e dello sci nordico, con un tracciato che si snoda per 25 chilometri tra boschi e magnifiche vedute sui ghiacciai, lungo il quale, nel mese di gennaio, si svolge la gara internazionale di sci nordico denominata Monterosalauf.Gressoney è punto di partenza privilegiato per escursioni alpinistiche e traversate; sono inoltre possibili numerose camminate grazie ad alcuni impianti di risalita in funzione anche nel periodo estivo. Da Gressoney-Saint-Jean parte inoltre l’Alta Via n°1 della Valle d’Aosta, itinerario escursionistico che si snoda in quota e che collega Gressoney con Courmayeur.

 

Voto medio:
voto-1 voto-1 voto-1 voto-1 voto-1

da , alle 07:51
Ottimo...ci torniamo il prossimo weekend.

Persone eccezionali posto da relax

Newsletter
Seguici su

DISCLAIMER
Le foto mostrate hanno un valore puramente illustrativo. Prezzi, disponibilità ed informazioni possono essere soggette a modifiche.
Daylight Tour di Robytour s.r.l. è responsabile per i contenuti delle inserzioni, per l’organizzazione, il coordinamento viaggio e per la gestione di eventuali reclami.

Informativa sulla Privacy   |   Utilizzo dei cookies

Robytour s.r.l.
Partita IVA 02286100595 SDI: KRRH6B9
Cap.Soc. 200.000,00 € interam. versato
Licenza n° 25-33794 del 19/05/2008 Rilasciata dalla Provincia di Latina

Sede Principale:
via Appia Lato Napoli 220
04023 - Formia - LT