Bolzano (capoluogo dell'Alto Adige - Sudtirolo, Italia), una volta città di mercanti e di mecenati, è oggi anche città d'arte, di spettacolo, di cultura, di scambio e di vacanza, grazie anche ad un'esplosione di nuove infrastrutture: l' aeroporto, il teatro Comunale, l'auditorium Haydn.Trovandosi al confine con l'Austria ed essendo stata una provincia austriaca fino all'inizio del secolo scorso, Bolzano è una città d'incontro fra due culture: quella italiana e quella tedesca.Otzi la mummia venuta dal ghiacciaio, e gli oggetti rinvenuti con essa sono ora visibili al Museo Archeologico dell'Alto Adige a disposizione del pubblico.Per l'appuntamento più atteso dell'anno, Bolzano si veste delle calde luci, dei suoni e dei colori del Natale. Gli espositori del Christkindlmarkt, il Mercatino di Natale di Bolzano, propongono i prodotti della tradizione natalizia altoatesina. Le vie e le piazze del centro offrono l'opportunità di acquisti esclusivi e tipici di una città nel cuore culturale d'Europa.Palazzi in stile barocco. Facciate gotiche con gli "Erker" tirolesi. L'architettura razionalista degli Anni Trenta. I Portici, paradiso dello shopping. Il profumo dei vini che sale dalle cantine. Il verde delle passeggiate, dei vigneti e dei parchi. Le caffetterie con dolci irresistibili. Lo strudel ed icanederli.Castelli e leggende, in un mondo di musica, balli e teatro, cultura e musei.Tante feste in primavera: gli assaggi dei vini a Castel Mareccio ed il Mercato dei Fiori in piazza Walther, il raduno di auto d'epoca, concerti, il Jazz Festival Alto Adige e le mostre d'arte.L'estate a Bolzano è diventata la stagione più ricca di eventi, di iniziative, di attrazioni nell'arco dell'anno. Bolzano offre un intenso programma ricreativo ed artistico culturale: natura, arte, cultura, sport, musica e divertimento. Di giorno si privilegiano le escursioni, immergendosi nell'aria frizzante delle vallate e dei pascoli montani negli immediati dintorni od un tuffo nelle acque di un laghetto alpino. La sera può essere dedicata ad un concerto u ad uno spettacolo di danza, ad un assaggio di vini "sotto le stelle", ad una cena al lume di candela in un castello
Monaco di Baviera è una stupenda città della Germania del Sud, una perfetta sintesi tra storia e modernità, tradizioni e divertimento. Il centro storico, completamente chiuso al traffico, è ricco di monumenti e luoghi suggestivi, come Marienplatz con i suoi antichi mercati, i municipi e le chiese gotiche. Le tre famose Pinacoteche, vecchia, nuova a d’arte moderna, e l’interessante Deutsches Museum, sono i più importanti musei della città e ogni anno vengono visitati da milioni di appassionati.l Centro Storico di Monaco è un autentico capolavoro. Partendo da Marienplatz , il cuore della città vecchia, è possibile partire alla scoperta dei palazzi, chiese e monumenti che testimoniano la storia della città. E’ considerato un museo a cielo aperto, impossibile non innamorarsene. La Piazza della Vergine Maria è il centro della città vecchia, dove si svolgeva nel Medioevo il mercato e dove ancora oggi si svolgono le tradizionali feste bavaresi e il caratteristico Mercatino di Natale.Nella piazza si trova la Mariensaule, una colonna dedicata alla Vergine patrona della regione, la Fischbrunnen – la fontana dei pesci – e i due municipi.
La città Innsbruck, capoluogo tirolese e metropoli olimpica dei giochi invernali nel 1964 e 1976, si adagia su una splendida vallata formata da un’ansa dell’Inn, punto d'incontro tra natura, cultura e sport: gioiello nel cuore delle Alpi, per 500 anni residenza degli Asburgo. Il centro storico barocco è molto raccolto e racchiude tra le più belle cose da vedere: l’arco di trionfo, il vecchio municipio, il Goldenes Dachl (tettuccio d’oro), la Hofburg (corte), il Museo del folclore tirolese e la Kapuzinerkirche (Chiesa dei Cappuccini)
Robytour s.r.l.
Partita IVA 02286100595 SDI: KRRH6B9
Cap.Soc. 200.000,00 € interam. versato
Licenza n° 25-33794 del 19/05/2008 Rilasciata dalla Provincia di Latina
Sede Principale:
via Appia Lato Napoli 220
04023 - Formia - LT