Strutture nelle vicinanze
Nuova realtà nel panorama dell’ospitalità della nostra città, l’Hotel Il Gentiluomo, non è solo un albergo moderno ed elegante, ma la sua posizione strategica consente di raggiungere facilmente città come Firenze, Siena e Perugia e altre rinomate località e luoghi di attrazione turistica quali Cortona, Montepulciano, Montalcino, il Lago Trasimeno e ancora altri paesini caratteristici e borghi medievali di straordinario fascino e bellezza che rappresentano il vanto della nostra terra.
Meta ideale per soggiorni di piacere e di lavoro, l’Hotel dista appena 5 minuti dal Polo Fieristico ed offre inoltre a chi desidera passare un weekend all’insegna dello shopping, la possibilità di raggiungere i numerosi centri commerciali della zona ed i più importanti outlet quali Prada, Valdichiana Outlet Village e ancora The Mall verso Firenze sud.
Dotato di ampio parcheggio esterno, garage privato, ristorante interno, bar, sale meeting attrezzate e spa
Le nostre specialità sono ovviamente i piatti tipici della tradizione culinaria toscana,ma non solo. Infatti, è la cucina mediterranea a fare da protagonista nella nostra tavola, tra giochi di aromi, spezie e la fantasia imprevedibile del nostro Chef.
Un’attenzione particolare è poi dedicata alla scelta delle materie prime, per garantirvi ogni giorno qualità e freschezza dei cibi serviti, sia per quanto riguarda la prima colazione che per quanto concerne il servizio ristorante.
La nostra SPA, moderna ed essenziale, è felice di darvi il benvenuto e assicura ai suoi gentili ospiti momenti di assoluto relax e benessere. Immergiti nell’oasi di pace della SPA dell’Hotel Il Gentiluomo, lontano dalla confusione, dalla quotidianità e dallo stress di ogni giorno.
Prendetevi cura di voi stessi, godetevi l’atmosfera di un ambiente in cui potrete raggiungere il vostro equilibrio psico-fisico scegliendo tra una vasta gamma di massaggi e trattamenti eseguiti da esperti del settore, a completa disposizione per rispondere ad ogni vostra domanda.
I nostri professionisti infatti sapranno proporvi massaggi e trattamenti personalizzati in base alle esigenze: tonificanti, snellenti, energizzanti, idratanti, purificanti.
Il percorso benessere prevede l’utilizzo di bagno turco, sauna, vasca idromassaggio, docce emozionali calde/fredde cromoterapica, doccia finlandese, scrub con ghiaccio, panche riscaldate, sale massaggi e sala relax.
E’ inoltre disponibile il servizio tisaneria con un’ampia scelta di sapori ed aromi che renderanno ancora più dolce il vostro momento.
Ricordando che per i massaggi e trattamenti è richiesta la prenotazione
Gli animali sono ammessi di piccola taglia da segnalare al momento della prenotazione. Previsto un supplemento di €15,00 da pagare in loco per pulizia finale.
Città di origine antichissima, importante centro etrusco e poi romano, sede di Diocesi cristiana già nel IV secolo,occupata dai Longobardi alla fine del VI sec d. C. e fortemente condizionata da questa popolazione.
Arezzo nel Medioevo divenne un potente libero Comune, spesso guidato dai suoi vescovi, che erano Conti del Sacro Romano Impero. Fu in lotta con Siena, ma soprattutto con Firenze, che la assoggettò nel 1384. Da questa data, tranne due estese ribellioni, nel 1502 e 1529-1530, la sua storia confluisce con quella della città dominante e poi con quella della Toscana.
L’attuale centro storico conserva ancora tutto il fascino dell’illustre passato e suoi principali monumenti sono arricchiti dalle opere di grandi artisti medievali e rinascimentali, come Cimabue, Piero della Francesca, Andrea della Robbia e Giorgio Vasari.
Arezzo, città natale anche del grande poeta Francesco Petrarca, ha conosciuto una fama internazionale pure come palcoscenico naturale di un famoso film: gli angoli più suggestivi della sua zona monumentale sono stati il set cinematografico di alcune scene del film di Roberto Benigni “La vita è Bella”, vincitore nel 1999 di 3 premi Oscar.
Arezzo, moderna ed industriosa, città d’arte del passato e del presente, dove la geniale creatività aretina si esprime negli antichi sapori della cucina, nell’artigianato di qualità, nella vocazione turistica e nell’esperienza orafa che l’ ha resa famosa in tutto il mondo, come città dell’oro.
Arezzo, città della Giostra del Saracino, della Fiera dell’Antiquariato e del Concorso Polifonico Internazionale “Guido d’Arezzo”.
Arezzo, gemma incastonata fra le dolci colline toscane e feconda terra natale di illustri personalità, come disse l’insigne poeta Giosuè Carducci: “Basterebbe Arezzo alla gloria d’Italia”.
Robytour s.r.l.
Partita IVA 02286100595 SDI: KRRH6B9
Cap.Soc. 200.000,00 € interam. versato
Licenza n° 25-33794 del 19/05/2008 Rilasciata dalla Provincia di Latina
Sede Principale:
via Appia Lato Napoli 220
04023 - Formia - LT
da Mauro M. - 27/04/2018 , alle 13:19
da Moreno S. - 27/04/2018 , alle 08:21
da elisabetta g. - 09/01/2018 , alle 16:53
da Michele G. - 10/11/2017 , alle 09:51
da Daniele B. - 05/02/2017 , alle 00:18