Struttura
Grazie alla sua posizione,la struttura,ideale per una vacanza di mare permette di entrare in contatto con l’arte e la cultura di Taormina, Catania e Siracusa, e scoprire gli spettacolari paesaggi naturalistici del Parco dell’Etna o dell’Alcantara. Oltre alla piacevole brezza che rinfresca la Costa Jonica, gli ospiti la struttura offre la comodità della vicina spiaggia dalla quale ci si immerge nelle trasparenti acque del Mediterraneo.
Distanza dal mare
La struttura dista solo 10 metri dalla spiaggia convenzionata (di ciottoli)
Camere
Accoglienti ed arredate con mobili design di grande pregio, che donano ad ogni ambiente una seducente atmosfera, romantica e funzionale allo stesso tempo, le camere dispongono di tutti i più moderni comfort: aria condizionata, telefono, televisore, servizi privati con doccia, collegamento-ISDN, minibar (a pagamento), asciugacapelli, cassaforte
Servizi
Reception 24h, ascensore, ristorante, sala tv, bar, bar in piscina, internet point, terrazza, giardino, sala congressi, parcheggio, garage (con supplemento di € 8 al giorno), piscina scoperta con lettini ed ombrelloni, servizio spiaggia, centro benessere
Centro Benessere
La struttura dispone di un centro benessere per curare la remise en forme attraverso la benefica influenza di saune, idromassaggi e bagno turco, coadiuvate da massaggi e trattamenti estetici personalizzati.
Amici degli animali
Ammessi di piccola taglia previa segnalazione al momento della prenotazione. Previsto un supplemento di € 10 al giorno (da pagare in loco)
Condizioni
Check in: dalle ore 14.00 in poi
Check out: entro le ore 11.00
Roccalumera e dintorni
Roccalumera è un comune siciliano sito sulla costa ionica della provincia di Messina.Appartiene all’Unione dei Comuni delle Valli ioniche dei Peloritani. È un comune di antiche origini che oggi può vantare tradizioni millenarie e un mare bellissimo al quale non rinunciano i suoi abitanti e i numerosi turisti che accorrono durante la stagione estiva.Il nome Roccalumera deriva da Roccae Alumeriae che significa Rocca dell’Allume, Rocca dai proprietari e Allume ad indicare le importanti miniere che si trovavano su questo territorio
da Sara R. - 28/08/2015 , alle 09:02