0771-1763008
Newsletter
Seguici su

 

RESIDENCE FONTANA BARONE

DLT Club

Sicilia - Cefalù (PA)

Nessun offerta disponibile

Al momento questa struttura non presenta offerte disponibili

Strutture nelle vicinanze

Struttura

A pochi chilometri da Cefalù, immerso in una varietà multicolore di piante e fiori caratteristici del luogo, sorge il Residence Fontana Barone, una piccola oasi di pace in cui trascorrere con la propria famiglia e/o gli amici momenti di relax assoluto, lontano dallo stress e dai rumori quotidiani.

Distanza dal mare

La struttura dsta circa 800 metri dal mare

Appartamenti

Le villette di tipo bi-familiare sono tutte uguali, ciascuna con ingresso indipendente, composte da zona giorno e zona notte; possono ospitare fino ad un massimo di 5 persone e sono dotate di tutti i comfort.Al pianterreno: ampia cucina-soggiorno; bagno; pergolato con piano cottura e barbecue; giardino indipendente e doccia esterna.Al piano superiore: camera da letto; cameretta con due lettini; bagno; sgabuzzino. La pulizia giornaliera delle case (fatta eccezione per la cucina e l'angolo cottura all'esterno) e il cambio biancheria (ogni mercoledì e sabato) sono inclusi nel servizio.A corredo della cucina: posateria, stoviglie, pentolame, frullatore ad immersione, tovagliato e suppellettili varie.

Servizi

Reception, deposito biciclette, bar, giardino, parcheggio, area giochi, piscina scoperta con ombrelloni e lettini, noleggio bici

Amici degli animali

Non ammessi

Condizioni

Check in: dalle ore 15.00 alle ore 21.00

Check out: entro le ore 10.00

Cefalù e dintorni

Sulla costa settentrionale della Sicilia, all'estremità del Golfo di Termini Imerese sorge la cittadina normanna di Cefalù, splendida località turistica e balneare, ogni anno meta di migliaia di turisti che vi giungono da diverse parti del globo per trascorrere le vacanze.La cittadina è adagiata in un posizione panoramica straordinaria, sovrastata da un'altura che cade a picco sul mare turchino, denominata Rocca, sulla quale domina ancora il falco pellegrino e la macchia mediterranea la fa da padrone.Il rapporto tra Cefalù e la sua Rocca è sempre stato molto stretto, tanto che, secondo alcuni storici, lo stesso nome antico greco della città, 'Kephaloidion', deriverebbe da 'kefalis', cioè 'testa', che ricorda appunto la forma della caratteristica rupe.Nella città sono disseminate tracce del sistema viario ellenistico-romano, segno della dominazione dell’Impero Romano d’Occidente. Da Cefalù passarono anche i Vandali e i Goti, troviamo tracce dell’Impero d’Oriente, poi degli Arabi e quindi dei Normanni.Poche le impronte lasciate dai Bizantini (alcuni resti di fortificazioni); solo negli usi e costumi quelle riferibili agli Arabi che conquistarono Cefalù nell’858; magnifiche e monumentali quelle pervenuteci dai Normanni. Nella prima metà del 1700, apertasi all’Europa, la cittadina comincia ad essere meta dei viaggiatori del Grand Tour.Cefalù, che fa parte del Parco delle Madonie, è inclusa nel club de "I borghi più belli d'Italia". Il duomo della città inserito nel sito Palermo arabo-normanna e le cattedrali di Cefalù e Monreale nel 2015 è stato dichiarato Patrimonio dell'umanità dall'Unesco.

 

Newsletter
Seguici su

DISCLAIMER
Le foto mostrate hanno un valore puramente illustrativo. Prezzi, disponibilità ed informazioni possono essere soggette a modifiche.
Daylight Tour di Robytour s.r.l. è responsabile per i contenuti delle inserzioni, per l’organizzazione, il coordinamento viaggio e per la gestione di eventuali reclami.

Informativa sulla Privacy   |   Utilizzo dei cookies

Robytour s.r.l.
Partita IVA 02286100595 SDI: KRRH6B9
Cap.Soc. 200.000,00 € interam. versato
Licenza n° 25-33794 del 19/05/2008 Rilasciata dalla Provincia di Latina

Sede Principale:
via Appia Lato Napoli 220
04023 - Formia - LT