Strutture nelle vicinanze
Baia del Capitano è un hotel quattro stelle, nell’incantevole contesto di Cefalù, cittadina circondata dal mare tra i più belli di Sicilia, è la meta ideale per ogni tipo di vacanza: da chi vuole regalarsi un week-end romantico, a chi immagina un soggiorno di relax con gli amici o in famiglia, a chi è in viaggio di lavoro e cerca lo spazio adatto a suoi meeting, a chi si concede una vacanza culturale, alla scoperta di Cefalù – oggi candidata sito UNESCO - location perfetta per un momento indimenticabile come il proprio matrimonio o altri eventi speciali
La struttura dista circa 150 metri dal mare
AccoglieNTI, confortevoli e funzionali le camere Classic dispongono tutte di: aria condizionata, telefono, televisione, servizi privati, asciugacapelli, cassaforte, minibar, connessione internet wi-fi
Reception 24h, ascensore, ristorante, sala TV, bar, bar in piscina, giardino, terrazza, sala congressi, parcheggio
Ammessi di piccola taglia previa segnalazione al momento della prenotazione. Previsto un supplemento di 10€ al giorno con cauzione di 50€ (da pagare in loco)
Check in: dalle ore 14:00 in poi
Check out: entro le ore 11:00
Situata sulla costa settentrionale dell’isola siciliana, ad una estremità del golfo di Termini Imerese, Cefalù si trova a circa 50 km da Palermo, sull’autostrada Palermo-Messina.La città è sovrastata da un’altura di 270 m., dal particolare profilo a forma di testa, che cade a picco sul mare, mentre sul versante interno si apre sull’agglomerato urbano, scendendo gradualmente in un declivio erboso.Cefalù è una piccola città di mare, di appena 14.000 abitati, con un pittoresco porticciolo dal quale si osserva il caratteristico fronte a mare della città murata, con gli archi che fanno da ricovero alle barche.Il clima, tipicamente mediterraneo, gode di estati asciutte e calde, mitigate dalla ventilazione, ed inverni miti e moderatamente piovosi. Situata all’interno del Parco delle Madonie, Cefalù dista pochissimo dalle sua più nota località montana (Piano Battaglia 1600 metri slm), dal Parco di Himera, da Halesa e la Fiumara d’arte, dal Parco dei Nebrodi, mentre a media distanza è possibile visitare ad ovest Bagheria con le sue splendide ville, Solunto, il capoluogo Palermo, Monreale con il suo splendido duomo, ad est Tindari con il suo santuario e l’anfiteatro greco, le isole Eolie patrimonio dell’Unesco.Da visitare in città il suo centro storico di impianto medievale, la cattedrale del re normanno Ruggero II (1131 d.C.), il lavatoio medievale alimentato da un fiume sotterraneo, il museo “Mandralisca” che conserva il famoso dipinto dell’Ignoto marinaio di Antonello da Messina e numerosi reperti archeologici, il parco della Rocca dove esistono resti preistorici come la costruzione megalitica denominata “Tempio di Diana” ed infine le sue numerose chiese e palazzi testimonianza di un passato nobiliare
Robytour s.r.l.
Partita IVA 02286100595 SDI: KRRH6B9
Cap.Soc. 200.000,00 € interam. versato
Licenza n° 25-33794 del 19/05/2008 Rilasciata dalla Provincia di Latina
Sede Principale:
via Appia Lato Napoli 220
04023 - Formia - LT
da maurizio s. - 29/08/2017 , alle 18:56
da Mirko D. - 16/08/2017 , alle 09:37
da Giuseppe M. - 09/06/2017 , alle 18:13