0771-1763008
Newsletter
Seguici su

 

GRAN TOUR DEL PORTOGALLO

DLT Club

Portogallo - Porto

Porto

Porto è una città sulla costa nel nord-ovest del Portogallo, nota per i suoi grandi ponti e la produzione del vino porto. Nel quartiere medievale di Ribeira (che significa "riva del fiume"), strette stradine acciottolate passano in mezzo ai caffè e alle case dei vecchi mercanti. La chiesa di São Francisco è rinomata per i suoi lussuosi interni barocchi, con ricche incisioni dorate. Il Palácio de Bolsa, risalente al XIX secolo e un tempo mercato azionario, fu costruito per stupire i potenziali investitori europei. La torre Clérigos è il famoso campanile barocco dell'omonima chiesa. Un vecchio tram segue il percorso del fiume fino ai bar in riva al mare dell'esclusiva Foz. Risalendo la costa si trova Matosinhos, un porto di pescatori i cui ristoranti di pesce offrono sardine grigliate ai passanti. Il ponte di ferro del 1886, il Dom Luís, ha un passaggio pedonale che attraversa il fiume Douro fino alle cantine del vino di porto di Vila Nova de Gaia. Gli immensi azulejo della stazione di São Bento mostrano scene di battaglie e della vita rurale portoghese. La famosa libreria Lello & Irmão ha interni decorati in ricco stile art nouveau, mentre il museo Serralves ripercorre la storia dell'arte contemporanea.

Fatima

Fátima è una città al centro del Portogallo sede del Santuario di Fátima, luogo di pellegrinaggio cattolico. La Cappellina delle apparizioni è il luogo in cui si dice che la Vergine Maria apparve nel 1917. Altri luoghi sacri comprendono la Basilica di Nostra Signora del Rosario, con gli angeli d'oro, e la moderna chiesa della Santissima Trinità. Il Museu de Arte Sacra e Etnologia espone reperti sacri.

Sintra

Sintra è una località sulle colline ai piedi dei monti Sintra vicino alla capitale, Lisbona. A lungo rifugio di reali, il suo terreno boscoso è ricco di ville e palazzi dai colori pastello. Il Palazzo nazionale di Sintra, in stile manuelino e moresco, è caratterizzato dai due imponenti camini e dalle piastrelle elaborate. Il Palácio da Pena, situato in collina e risalente al XIX secolo, è noto per il suo aspetto strambo e per l'ampia vista. Arroccata sopra la città c'è anche la fortezza moresca Castelo dos Mouros, i cui sinuosi parapetti e le torri furono originariamente costruiti nel Medioevo. Vicino al centro città, Quinta da Regaleira è una tenuta dell'inizio del XX secolo le cui torrette sovrastano un rigoglioso parco in cui si nascondono grotte e tunnel ricoperti dal muschio. Subito fuori dalla città, 30 ettari di giardini circondano il Palazzo Monserrate in stile moresco. L'adiacente convento dei Cappuccini, detto "convento di sughero" per i suoi muri ricoperti di sughero, è stato immortalato in una poesia dello scrittore inglese Lord Byron.
 
Lisbona
 
La capitale del Portogallo, Lisbona, sorge sulla costa ed è caratterizzata da un territorio collinare. Dall’imponente castello di São Jorge, il panorama si allarga sugli edifici in tinte pastello della città vecchia, sull’estuario del Tago e sul ponte sospeso chiamato Ponte 25 de Abril. Poco distante, il Museo Nazionale Azulejo espone cinque secoli di piastrelle in ceramica, mentre appena fuori Lisbona si trova la striscia delle spiagge atlantiche, che va da Cascais a Estoril.
Il piccolo centro storico, caratterizzato da stradine acciottolate, è facile da girare a piedi o con i vecchi tram e le funicolari. Nel quartiere arabo dell'Alfama le strade sono strette e tortuose; qui si trovano le taverne dove si esibiscono i cantanti di fado. Il quartiere dello Chiado è ricco di caffè, ristoranti di pesce e negozi per lo shopping, e confina con il Bairro Alto, famoso per la vita notturna. Il complesso dei musei di Calouste Gulbenkian si trova in mezzo a tranquilli giardini ed espone importanti collezioni d’arte. Sul lungomare si affacciano il monastero dei Geronimiti, risalente al XVI secolo e finemente decorato, e la Torre di Belém, mentre a est sorge il distretto ultramoderno di Parque das Nações con il suo imponente acquario: l’Oceanário.
 
Lagos
 
Lagos è una città nella regione di Algarve nel Portogallo meridionale. È nota per il centro storico murato, le scogliere e le spiagge atlantiche. Graziose scale in legno conducono alla baia sabbiosa di Praia do Camilo. Le vicine scogliere di Ponta da Piedade offrono vista panoramica e ospitano un faro. La Igreja de Santo António, una chiesa ornata del XVIII secolo, si trova di fronte al Castelo dos Governadores, un castello con una facciata barocca e torri di guardia.
 
Albufeira
 
Albufeira è una città costiera dell'Algarve, la regione meridionale del Portogallo. In origine un paesino di pescatori, la città è diventata una meta vacanziera molto popolare, con spiagge di sabbia e una vivace vita notturna. I pescatori locali usano oggi il moderno porticciolo, punto di partenza anche per le immersioni, l'avvistamento dei delfini e le gite in barca. Il porto è circondato da abitazioni dai colori vivaci e da una lunga passeggiata di fronte all'oceano.
Le spiagge della città sono Praia do Tunel e Praia dos Pescadores, ma più lontano, lungo la costa, si trovano altre strisce di sabbia, scogliere, dune e calette. A Praia da Galé, a ovest della città, è possibile praticare lo sci d'acqua e andare in moto d'acqua. La Strip (Avenida Dr Francisco Sà Carneiro) è una via affollata e illuminata con locali notturni e bar aperti fino a tarda notte. Il centro storico, situato su una collina, è in gran parte pedonale e conserva alcuni tratti tradizionali, come le strade di ciottoli, i negozietti e la piazza centrale. Fuori Albufeira si trovano il castello moresco di Paderne, risalente al XII secolo, campi da golf e i parchi a tema Aqualand e Zoomarine.
 
Faro
 
Faro è il capoluogo della regione portoghese meridionale dell'Algarve. L'Arco da Vila, in stile neoclassico, è ubicato laddove sorgeva una porta che faceva parte delle mura moresche originali. Questo monumentale passaggio ad arco conduce alla città vecchia, con le sue vie acciottolate. Poco distante si trova la cattedrale, realizzata nel XIII secolo. Il Museo Municipale, allestito in un convento cinquecentesco, mette in mostra manufatti preistorici e medievali, oltre a opere d'arte religiosa.
La città si trova ai margini del Parque Natural da Ria Formosa, un'importante area paludosa con lagune e tratti di costa bassa. Le rive del parco sono protette dal mare mediante svariate isole barriere. Tra queste ultime, l'Ilha da Barreta è disabitata e vanta spiagge di sabbia scarsamente edificate. Più a est, le saline dell'Ilha de Tavira sono popolate da fenicotteri, spatole e altri uccelli limicoli. A nord-ovest di Faro, il villaggio di Almancil è noto per la Chiesa di San Lorenzo, il cui interno è decorato con piastrelle di ceramica dipinte risalenti al XVIII secolo.
Newsletter
Seguici su

DISCLAIMER
Le foto mostrate hanno un valore puramente illustrativo. Prezzi, disponibilità ed informazioni possono essere soggette a modifiche.
Daylight Tour di Robytour s.r.l. è responsabile per i contenuti delle inserzioni, per l’organizzazione, il coordinamento viaggio e per la gestione di eventuali reclami.

Informativa sulla Privacy   |   Utilizzo dei cookies

Robytour s.r.l.
Partita IVA 02286100595 SDI: KRRH6B9
Cap.Soc. 200.000,00 € interam. versato
Licenza n° 25-33794 del 19/05/2008 Rilasciata dalla Provincia di Latina

Sede Principale:
via Appia Lato Napoli 220
04023 - Formia - LT