Strutture nelle vicinanze
L’hotel Skilift è un’importante realtà nell’offerta dell’accoglienza e dell’enogastronomia locale. È posizionato nel cuore del comprensorio sciistico del Mondolè Ski e il più vicino alle piste. L’ Hotel è facilmente raggiungibile grazie alla breve distanza (circa 20 minuti) dal casello autostradale e dalla stazione ferroviaria di Mondovì. La struttura è dotata di tutti i comfort ed è ideale sia per le vacanze estive che invernali.
La struttura dista circa 150/200 metri dalle piste da sci
Accoglienti e confortevoli le camere dispongono tutte di: televisione, servizi privati, asciugacapelli, cassaforte. Le camere multiple dispongono di letti piani o letti a castello
Reception (08,00 -22,00), ristorante, deposito biciclette, sala tv, bar, internet point, giardino, terrazza, parcheggio non custodito
Ammessi di piccola taglia previa segnalazione al momento della prenotazione. Previsto un supplemento di € 50,00 a soggiorno da pagare in loco
Check in: dalle ore 16.00 in poi
Check out: entro le ore 10.00
Frabosa Soprana sorge alle pendici del Monte Moro a 891 metri s.l.m.Le origini dell’insediamento si fanno risalire tra il III ed V secolo d. C., quando la transumanza dei pastori, che nel periodo invernale scendevano sulle coste francesi, divenne una presenza stabile. Si trattava di popolazioni che parlavano l'arcaica lingua del "Kyè" e conservavano gelosamente le tradizioni legate alle proprie origini: tradizione e cultura che si radicarono profondamente in quest’area alpina, particolarmente nella zona più orientale delle Fontane.Anticamente questo territorio alpino era parte del comitato di Bredolo, sotto il potere del Vescovo di Asti.Verso il 1200 si distinguevano quattro quartieri: la Vira (l'attuale Frabosa Soprana), il Serro, Mondagnola e Frabosa dei Molini (Frabosa Sottana) alla quale, nel 1596, verrà riconosciuta una propria autonomia con specifica sentenza della Corte Ducale di Torino. Nel 1620 le Due Frabose divennero feudo dei Marchesi Pallavicino e nel 1620 entrarono a far parte del Mandamento di Mondovì.Quando, nel 1698, il Duca Vittorio Amedeo II sciolse il Mandamento creando altrettanti piccoli Comuni, anche Frabosa Soprana ebbe riconosciuta la propria autonomia. I territori soprattutto verso la Val Corsaglia furono interessati dalle scorrerie napoleoniche sul finire del 1700 e dalle lotte partigiane negli anni 1944-45.Nel dopoguerra Frabosa Soprana sviluppò una spiccata vocazione turistica, diventando una rinomata stazione. Risale a quel periodo la costruzione della seggiovia monoposto di Monte Moro, ancora oggi in funzione, divenuta negli anni simbolo di Frabosa ed impianto storico. Oggi Frabosa Soprana è diventata una moderna stazione invernale, collegata “sci ai piedi” con il comprensorio del Mondolè ski di cui fa parte. Le piste di Frabosa Soprana sono tra le più tecniche e più belle del bacino monregalese ed attirano ogni anno migliaia di appassionati dello sport invernale.
Robytour s.r.l.
Partita IVA 02286100595 SDI: KRRH6B9
Cap.Soc. 200.000,00 € interam. versato
Licenza n° 25-33794 del 19/05/2008 Rilasciata dalla Provincia di Latina
Sede Principale:
via Appia Lato Napoli 220
04023 - Formia - LT
da Haitem R. - 02/01/2022 , alle 14:08