Servizi inclusi nella quota: Trattamento di pensione completa + bevande + utilizzo del centro benessere + piscina
Colazione, pranzo e cena con servizio self service
Bevande incluse ai pasti (1/2 litro di acqua, 1/4 di litro di vino o 1 birra o 1 soft drink) Utilizzo libero al centro benessere con : sauna, bagno turco e vasca idromassaggio (accesso non consentito ai minori di 18 anni) Utilizzo della piscina coperta semi-olimpionica riscaldata (aperta dalle 16.00 alle 20.00) Utilizzo della piccola area fitness Culla disponibile su riuchiesta al momento della prenotazione e secondo disponibilità
Connessione internet wi-fi disponibile in tutta la struttura
Parcheggio esterno fino ad esaurimento
Il soggiorno ha inizio con la cena del giorno di arrivo e termina con il pranzo del giorno della partenza
Speciale Capodanno: dal 31/12/2023 al 07/01/2024
Previsto un supplemento obbligatorio di euro 26,00 a persona (dai 12 anni in poi) per chi soggiornerà la notte del 31.12.2023 per il tipico Cenone di Capodanno, già aggiunto in fase di preventivo
La quota non comprende
Eventuale tassa di Soggiorno da pagare in loco, extra in genere e tutto quanto non specificato nel paragrafo "servizi inclusi nella quota"
Camera singola su richiesta
Distanza dalle piste da sci
La struttura dista circa 5 km dagli impianti sciistici di Sappada
Amici degli animali
Animali non ammessi
Condizioni
Check in: dalle ore 16.00 in poi Check out: entro le ore 09.00
*Nel caso in cui i clienti si presentino in struttura in numero maggiore rispetto a quanto comunicato in fase di prenotazione non sarà garantito il cambio camera/alloggio in quanto soggetto a disponibilità limitata da parte della struttura.
Qualora fosse possibile l'eventuale cambio, sarà facoltà della struttura chiedere il pagamento di un supplemento, da pagare in loco, in base ai prezzi di listino dell’hotel.
Struttura
Il villaggio Dolomitico pensato per chi desidera vivere un’esperienza a contatto con la natura e per chi desidera fare sport
Distanza dalle piste da sci
La struttura dista circa 5 km dagli impianti sciistici di Sappada
Camere
Le camere dispongono tutte di tv, servizi privati, asciugacapelli, cassaforte. Le camere multiple possono avere letti piani o letti a castello.
Servizi
Reception (dalle 8.00 alle 22.00), ascensore, ristorante, deposito biciclette, sala tv, bar, giardino, terrazza, sala congressi, parheggio, area giochi, piscina coperta, campi da tennis, minigolf, ping pong, centro benessere, sauna, bagno turco, idromassaggio
Ristorante
La struttura è dotata di 2 ristoranti che si trovano presso i Residence Volaia e Pettirosso e facilmente raggiungibili da ogni altro edificio. Il residence Volaia dispone di 2 punti di self service e di 7 sale da pranzo, mentre il Residence Pettirosso dispone di 1 punto di self service e di 1 sala da pranzo. I nostri chef preparano ottimi primi e secondi e anche buonissimi menù vegetariani e vegani. Siamo abilitati a somministrare cibo gluten free. Per i nostri piccoli ospiti abbiamo riservato un cucinino mamme, ossia una stanza attrezzata con lavello, forno a microonde, piastra elettrica e frigorifero che i genitori possono utilizzare tutte le volte che ne hanno bisogno.
Centro Benessere
Il centro benessere si trova all’interno del Residence Volaia ed è dotato di una moderna e grande sauna finlandese e un bagno Turco con 25 posti a sedere ognuno, una vasca idromassaggio che si affaccia sulla piscina semi olimpionica, coperta e riscaldata con apertura estiva. Tutto intorno si sviluppa il solarium attrezzato con sedie e sdraio
Animazione
Il gruppo di animatori del villaggio prepara un programma ricco di attività che coinvolge gli ospiti in giochi, tornei sportivi, attività educative. Le tipologie di attività sono pensate proprio per tutti: da chi ama lo sport a chi ama la tranquillità, dalle persone più anziane fino a ai gruppi di ragazzi più giovani. Ginnastica mattutina, zumba serale, balli di gruppo sono solo alcuni dei corsi che facciamo. I ragazzi hanno la possibilità di ritrovarsi presso il Kinder Club/Mini Club.
Amici degli animali
Animali non ammessi
Condizioni
Check in: dalle ore 16.00 in poi
Check out: entro le ore 09.00
Forni Avoltri e dintorni
Forni Avoltri, il più settentrionale dei comuni friulani, sorge lungo le rive del torrente Degano ed è inserito nello splendido comprensorio delle Alpi Carniche, alle pendici del Mte Coglians (2780 mt) la cima più elevata dell’intera regione.Numerose sono le escursioni per raggiungere i rifugi situati in quota, o verso le vette che segnano il confine con l’Austria, e sui monti Avanza, Volaia, Sasso Nero, Creta Bianca. Una fitta rete di sentieri collega tra di loro rifugi alpini e malghe, permettendo di compiere trekking di più giorni (i più amati dagli alpinisti sono il Marinelli, il Tolazzi, il Lambertenghi) e di arrivare fino alle trincee della Prima Guerra Mondiale, i cui resti sono ancora visibili lungo tutta la cresta di confine.Una zona quella di Forni Avoltri ricca di flora e fauna, tanto da essere tutela dalla regione. Fra le passeggiate più interessanti dal punto di vista naturalistico, ricordiamo quella che conduce all’Oasi Faunistica e al Lago di Bordaglia (un’area di oltre 2300 ettari dove vivono indisturbati ermellini, marmotte, cervi, caprioli, aquile reali e dove crescono innumerevoli qualità di fiori, dalle genziane alle orchidee) e quella che porta alla scoperta delle antiche Miniere abbandonate del Monte Avanza.Il paese è citato per la prima volta in un atto del XIV secolo, che concedeva un permesso di estrazione da alcune miniere presenti nella zona. A Pierabech, ancor ‘oggi, si cava il marmo, una varietà pregiata che per il colore è detta "fior di pesco".Forni Avoltri è il regno del Biathlon, infatti nella località di Piani di Luzza, c’è il secondo impianto fisso dedicato a questo sport in Italia: La Carnia Arena, un Centro Internazionale che dispone anche di 4km di pista asfaltata per la pratica dello skiroll.Le montagne circostanti d’inverno diventano il paradiso per gli appassionati di sci alpinismo, che possono imbattersi in alcune fra le più belle escursioni del Friuli; una meta classica, ma per soli esperti, è la cima del Cogliàns.
Questo sito utilizza cookie anche di terzi per inviarti pubblicita' e servizi in linea con le tue preferenze.
Se vuoi saperne di piu', leggi qui.
Chiudendo questo banner, continuando con la navigazione su questo sito o cliccando OK acconsenti all'uso dei cookie.