0771-1763008
Newsletter
Seguici su

 

RESIDENCE DEI MARGI

DLT Club

Sicilia - Messina (ME)

Nessun offerta disponibile

Al momento questa struttura non presenta offerte disponibili

Strutture nelle vicinanze

Struttura

In uno dei luoghi più suggestivi della Sicilia, Capo Peloro, dove il mito si fonde con la realtà, nella punta estrema nord orientale dell'isola, sorge il complesso turistico alberghiero Residence dei Margi.Il residence sorge a Torre Faro, alla periferia di Messina,  in prossimità della Riserva Naturale Orientata della Laguna di Capo Peloro, che ricomprende anche il famoso Lago di Ganzirri. 

Distanza dal mare

La struttura dista circa 300 metri dal mare

Appartamenti

Eleganti e curatissimi nei dettagli gli appartamenti Bilocali o Trilocali dispongono tutti di: aria condizionata, telefono, televisione, servizi privati, connessione internet wi-fi, minibar, asciugacapelli, cassaforte

Servizi

Reception (dalle ore 08.00 alle ore 22.00), servizio facchinaggio, deposito biciclette, sala tv, internet point, giardino, terrazza, parcheggio, area giochi, piscina scoperta con lettini e ombrelloni, piscina per bambini, noleggio biciclette

Amici degli animali

Ammessi di piccola taglia previa segnalazione al momento della prenotazione. Previsto un supplemento di € 10 al giorno da pagare in loco

Condizioni

Check in: dalle ore 16.00 in poi

Check out:entro le ore 10.00

Messina e dintorni

Nonostante il vivace dinamismo, tipico delle città portuali, Messina è in grado di sorprendere i visitatori con i suoi tesori d’arte nascosti nelle chiese e nei palazzi, con le sue vedute panoramiche sullo stretto e le sue tradizionali feste religiose. Sarebbe ingeneroso considerarla solo come la città tutta ricostruita in seguito agli spaventosi eventi sismici e ai devastanti bombardamenti aerei che l’hanno duramente ferita. Fondata dai Greci con il nome di Zancle, ossia falce, per la particolare forma del porto naturale, subì nel tempo la dominazione di Romani, Goti, Bizantini, Arabi, Normanni. C’è nella storia di questa città la tenacia dei suoi abitanti che, una volta spianati gli accumuli dei detriti provocati dal sisma, hanno voluto ripristinare case e monumenti, cercando di rispettarne struttura e aspetto originari. Ne è un esempio la Fontana del Nettuno che si trova in prossimità del porto turistico, proprio davanti al Palazzo del Governo; in buona parte l’opera è ancora quella originale di Giovanni Montorsoli, allievo di Michelangelo, che volle scolpire il dio del mare nell’atto di placare le acque con la sua mano e con i mostri Scilla e Cariddi imprigionati ai suoi piedi. Proseguendo su via Garibaldi, in direzione del Porto, si scorgono a destra le forme neoclassiche del Teatro Vittorio Emanuele II, e, a seguire, quelle del Municipio, in prossimità del quale, a largo Minutoli, una statua ottocentesca simboleggiante Messina, con la corona turrita e gli emblemi del commercio, è rivolta verso il mare. Sopravvissuta alle distruzioni e preziosa testimonianza delle dominazioni bizantine e arabo-normanne, la chiesa dell’Annunziata dei Catalani si distingue per la tessitura policroma delle murature e per il fatto di trovarsi in basso, al livello originale della città. Imboccando via Primo Settembre, si arriva al Duomo, la cui originale architettura normanna ha subito svariati rifacimenti; sotto l’orologio del vicino Campanile, un complesso congegno meccanico fa muovere quotidianamente, a mezzogiorno, delle figure in bronzo dorato che rievocano episodi legati alla storia della città; uno spettacolo assolutamente da non perdere.

 

Newsletter
Seguici su

DISCLAIMER
Le foto mostrate hanno un valore puramente illustrativo. Prezzi, disponibilità ed informazioni possono essere soggette a modifiche.
Daylight Tour di Robytour s.r.l. è responsabile per i contenuti delle inserzioni, per l’organizzazione, il coordinamento viaggio e per la gestione di eventuali reclami.

Informativa sulla Privacy   |   Utilizzo dei cookies

Robytour s.r.l.
Partita IVA 02286100595 SDI: KRRH6B9
Cap.Soc. 200.000,00 € interam. versato
Licenza n° 25-33794 del 19/05/2008 Rilasciata dalla Provincia di Latina

Sede Principale:
via Appia Lato Napoli 220
04023 - Formia - LT