Colazione continentale, pranzo e cena a buffet
Bevande incluse ai pasti (acqua microfiltrata, vino alla spina, birra, cola e aranciata)
Open bar presso il bar centrale dalle ore 12.00 alle ore 23.30 con spritz, aperitivo analacolico e prosecco, distillati e cocktail (dalle ore 20.00 alle ore 23.30)
Club card obbligatoria già inserita in fase di preventivo (per i periodi dal 04.06.23 al 10.09.23) del valore di € 63,00 a persona dai 3 anni in poi che comprende:
Servizio spiaggia comprensivo di un ombrellone e lettino o sdraio a camera secondo disponibilità
Utilizzo delle tre piscine (una centrale, una per area miniclub e una idromassaggio)
Animazione per Bambini con miniclub (Th Baby 3/6 anni, Th Mini 6/11 anni), junior club (Th Junior 11/14 anni, Th Teen 14/18 anni)
Animazione con intrattenimenti (diurni e serali), tornei, giochi
Utilizzo dei campi sportivi e corsi collettivi degli sport praticati
Pay Card già inserita in fase di prenotazione al costo di € 30,00 per camera. (La Pay Card è una carta ricaricabile pre-pagata da usare per i pagamenti in hotel. TH Resorts predispone, per comodità, una prima ricarica di € 30, in modo da velocizzare le procedure di check-in. La ricarica non utilizzata sarà restituita all'atto del check-out.)
Connessione internet wi-fi disponibile nell'area ricevimento
Parcheggio esterno non custodito
Il soggiorno ha inizio con la cena del giorno di arrivo e termina con il pranzo del giorno della partenza
Tassa di soggiorno: già inclusa in fase di preventivo, euro 3,00 al giorno a partire dai 12 anni
*Thinky Card (0-2 anni non compiuti): già inserita in fase di prenotazione, € 30,00 per bambino al giorno per l’intera durata del soggiorno. Comprende :Culla in camera, completa di biancheria, Seggiolone in ristorante per i bimbi, Preparazione giornaliere delle pappe per i più piccini con alimenti e attrezzatura adeguata, Omogeneizzati, liofilizzati, pastine e farine, biscotti, latte fresco, brodo vegetale. Preparazioni giornaliere di basi per primi e secondi piatti con ingredienti semplici e genuini (ad orari prestabiliti)
Extra in genere e tutto quanto non riportato al paragrafo "servizi inclusi nella quota"
Camera singola su richiesta
Il Villaggio si affaccia su una lunga spiaggia privata ed attrezzata di ghiaia chiara che contrasta con le tonalità di azzurro e blu intenso del mare cristallino da cui è bagnata. All’orizzonte, le vicine isole Eolie, regalano tramonti spettacolari. A disposizione ombrelloni e lettini, teli mare su cauzione.
Non ammessi
*Nel caso in cui i clienti si presentino in struttura in numero maggiore rispetto a quanto comunicato in fase di prenotazione non sarà garantito il cambio camera/alloggio in quanto soggetto a disponibilità limitata da parte della struttura.
Qualora fosse possibile l'eventuale cambio, sarà facoltà della struttura chiedere il pagamento di un supplemento, da pagare in loco, in base ai prezzi di listino dell’hotel
Codice Cir 19083033A303658
Il villaggio si affaccia sul litorale più prossimo alle isole Eolie e si presenta come un piccolo borgo: più edifici in muratura, immersi in un giardino di ulivi secolari che digradano fino al mare. Questo è quello che ti aspetta tra Capo Schino ed il Roccione di Capo Calavà, una delle spiagge più incantevoli della Costa Saracena. La vista è eccezionale e i colori dei tramonti saranno indimenticabili grazie al mare blu intenso che di sera si tinge di rosso. Prepara la macchina fotografica perché ti verrà voglia di portare a casa tanti ricordi di questo paesaggio da favola.
Il Villaggio si affaccia su una lunga spiaggia privata ed attrezzata di ghiaia chiara che contrasta con le tonalità di azzurro e blu intenso del mare cristallino da cui è bagnata. All’orizzonte, le vicine isole Eolie, regalano tramonti spettacolari. A disposizione ombrelloni e lettini, teli mare su cauzione.
La struttura dispone di 300 camere di varie tipologie, alcune con vista mare (con supplemento): doppie, doppie con letto aggiunto, quadruple con letti piano e/o a castello e camere quintuple dagli ambienti particolarmente ampi, per 5 persone con letti a castello. Arredate con stile semplice e raffinato, si trovano nel corpo centrale del villaggio e lungo i piccoli viali immersi nel verde della macchia mediterranea. Tutte dotate di servizi privati con doccia, aria condizionata, TV, cassetta di sicurezza, telefono, asciugacapelli e frigobar (riempimento su richiesta a pagamento.
Non ammessi
Check in: dalle ore 14.30 in poi (consegna delle camere dalle 17.00 in poi)
Check out: entro le ore 10.00
Gioiosa Marea, grazie alle sue bellissime spiagge e al mare cristallino, è considerata una delle più ambite mete balneari della Sicilia nordorientale.Situata lungo la costa nordorientale della Sicilia, Gioiosa Marea è una vivace località balneare collocata proprio davanti alle Isole Eolie e poco distante da località città come Capo d’Orlando, Milazzo o Cefalù. La città è incastonata tra le splendide spiagge della costa e i Monti Nebrodi ed è famosa per il suo bellissimo litorale che non solo si trova circondato da natura incontaminata ma è anche lambito da un mare davvero meraviglioso. La storia di Gioiosa Marea è più recente se paragonata a quella di altre città dell’isola. Intorno alla metà del XIV secolo Vinciguerra d’Aragona fondò sulla cima del Monte Meliuso, che all’epoca era un territorio molto fertile, il piccolo borgo di Gioiosa Guardia. Tra il XVII e il XVIII secolo, però, una forte scossa di terremoto colpì la zona distruggendo il borgo. La ricostruzione fu portata avanti dagli abitanti che scelsero di edificare l’insediamento non più sui monti ma lungo la costa e chiamarono così la città Gioiosa Marea. Situata tra il mare e l’Appennino Siculo, il litorale di Gioiosa Marea presenta splendidi lidi circondati da paesaggi naturali. La spiaggia cittadina è il luogo ideale dove rilassarsi grazie alla presenza di sabbia morbida e di un mare dalle acque limpide e cristalline. Gioiosa Marea ospita sia tratti di spiaggia libera sia aree attrezzate che risultano molto apprezzate dalle famiglie con bambini. La spiaggia di Gioiosa Marea risulta molto comoda non solo per la sua posizione ma anche per la presenza di bar, ristoranti e diversi servizi. Un altro bellissimo arenile, localizzato in una frazione di Gioiosa, è la spiaggia di San Giorgio che è caratterizzata da ghiaia fine e da uno splendido mare con fondali che degradano lentamente. Poco distante dal centro cittadino, invece, si trova la spiaggia del Bue che è una tranquilla caletta di sabbia con un mare trasparente dai fondali alti e deve il suo nome alla presenza di una roccia che sembra avere la forma di un bue sdraiato. Infine, tra i lidi più famosi c’è la spiaggia di Capo Calavà che è una baia di ghiaia incastonata tra paesaggi di natura incontaminata ed è bagnata da un mare stupendo.
Strutture nelle vicinanze