La struttura
Lo Sporting Club Village si trova a Mazara del Vallo, ridente cittadina che si affaccia sul mare incontaminato e bellissimo di Sicilia.
Spiagge di sabbia bianca, attrezzate e dotate di servizi, ti aspettano a pochi metri dallo Sporting Club Village per godere di una vacanza indimenticabile
Distanza dal mare
Il mare si trova a circa 350 metri di distanza dall’uscita del villaggio
Sul lato occidentale la costa si presenta rocciosa, mentre sul versante orientale il litorale è sabbioso.
Casa Mobile Marina
Casa Mobile composta da: Tv Satellitare, aria condizionata (in omaggio 4 ore al giorno,erogazione extra € 0,80 per ora) , cucina-soggiorno con tavolo, sedie e divano, piano cottura, lavello con gocciolatoio, frigo, camera matrimoniale, camera tripla con 2 singoli ed un altro letto a bandiera, bagno con doccia.
Ogni unità è divisa da uno steccato in legno che circoscrive un piccolo giardino in prato inglese, veranda ombrata fornita di sdraio mare, barbecue, sedie e tavolo per la colazione all'aperto
Casa Mobile Deluxe
Casa Mobile composta da: climatizzatore (in omaggio 4 ore al giorno,erogazione extra € 0,80 per ora) , camera matrimoniale, 2 camere con letti singoli, luminoso soggiorno con tavolo, sedie e divano, piano cottura, lavello con gocciolatoio, frigo, bagno con doccia e Tv satellitare.
Ogni unità è divisa da uno steccato in legno che circoscrive un piccolo giardino in prato inglese, veranda ombrata fornita di sdraio mare, barbecue, sedie e tavolo per la colazione all'aperto
Piscina semiolimpionica
Molto amata dagli adulti e adatta agli sport acquatici (aqua zumba, acqua gym, ecc)
La piscina è sempre disponibile per tutti gli ospiti dello Sporting Club Village. Di sera, sapientemente illuminata, fa da cornice agli spettacoli serali, feste a tema, e aperitivi. Di giorno potrai nuotare e divertirti prendendo il sole. Vieni a godere di una vacanza con tutti gli optional
Laguna Blu
La piscina "a laguna", insieme alla piscina semiolimpionica, sono il il fiore all'occhiello dello Sporting Club Village. Per il suo fondale basso è particolarmente ricercata da chi vuole rilassarsi al sole, senza soffrire il clima tipico siciliano. È adatta ai più piccoli, che possono giocare e divertirsi in sicurezza. L'ingresso alle piscine è riservato esclusivamente agli ospiti dello Sporting Club Village
Relax e divertimento
Tutti gli sport a tua disposizione. Sempre
Un campo da minigolf vicino la piscina è l' ideale per poter trascorrere allegri e piacevoli pomeriggi in famiglia o in compagnia del nostro staff di animazione
Animazione
Uomini, donne, ragazzi e bambini troveranno occasioni di svago con la nostra animazione capace e coinvolgente. I bambini avranno la possibilità di scatenarsi nella nostra area giochi, dove uno staff di instancabili animatori organizza giochi tornei ed intrattenimento vario.
Che siate con la famiglia o con amici, trascorrerete giornate divertenti all'insegna dell'allegria e della buona musica. Tutti troverete qualcosa di bello da fare.
Ristorante
Il nostro ristorante è aperto sia a pranzo che a cena, dove troverai carne, pesce e veg. Gli Chef sapranno sorprenderti ogni giorno con specialità diverse, frutto della tradizione millenaria della cucina tipica siciliana, sapientemente reinterpretata in chiave moderna
Amici degli animali
Ammessi animali di piccola taglia gratuitamente, previa segnalazione al call center al momento della prenotazione
Condizioni
Check in: dalle ore 17.00 in poi
Check out: entro le ore 10.00
Mazara del Vallo e dintorni
Mazara del Vallo appartiene alla provincia di Trapani. Il suo comune conta 51.350 abitanti. Si affaccia sul Mar Mediterraneo e si trova vicino alle coste della Tunisia e del Nord Africa. Mazara vide l’avvicendarsi di popolazioni come: Fenici, Greci, Cartaginesi, Romani, Bizantini, Vandali, Goti, Arabi, Normanni, Svevi, Angioini, Aragonesi e Borboni. Essa diventa un centro di grande importanza mercantile all’epoca dei fenici. Resti della dominazione punica si possono ammirare invece nel palazzo dei Cavalieri di Malta, mentre nel Museo del Satiro danzante è in mostra una lastra di pietra con iscrizione fenicia. Grazie a Ruggero I al posto di una precedente moschea è stata costruita la Basilica Cattedrale, essa si affaccia sulla Piazza Della Repubblica, dove hanno sede anche il Palazzo Vescovile del XVI secolo e il Palazzo del Seminario vescovile, del 1710.Fu ricostruita alla fine del XVII Secolo in stile barocco. Il centro storico comprende monumenti risalenti all'XI secolo ed è un quartiere prettamente islamico. Di origine arabo-normanna, come la Chiesa di San Nicolò Regale e la Chiesa della Madonna delle Giummare
da antonella b. - 01/09/2022 , alle 21:23
da Anna C. - 01/09/2022 , alle 09:40
La struttura sporca e fatiscente vi consiglio di toglierla dalle vostre proposte!!!!