0771-1763008
Newsletter
Seguici su

 

VILLAGGIO CAMPING PINI E MARE

DLT Club

Sardegna - Quartu Sant'Elena (CA)

Nessun offerta disponibile

Al momento questa struttura non presenta offerte disponibili

Strutture nelle vicinanze

Struttura

Il Campeggio è situato in una pineta di pini e dispone di ampie piazzole per tende ombreggiate e dotate di colonnine per l'allaccio luce a norme CEE. I servizi igienici, attrezzati con acqua calda e fredda, sono distribuiti in 3 gruppi, su tutto il campeggio, comodamente raggiungibili dalle piazzole. Un gruppo è dotato di strutture per disabili. L'acqua all'interno del Campeggio è tutta potabile

Distanza dal mare

La struttura dista 100 metri dalla spiaggia di sabbia

Bungalow Trilocale

Il bungalow Trilocale è composto da due camere da letto separate, ampio soggiorno cucina arredata, bagno (no bidet) e veranda coperta. Le camere sono attrezzate con un letto matrimoniale, e un letto a castello (a richiesta modificabile in 2 singoli o un matrimoniale), un piccolo armadio e un tavolino. La cucina è completamente arredata con cucina a gas, lavello, pensili, frigo, stoviglie e utensili da cucina per quattro persone, sedie, tavolo. Il bagno è dotato di cabina doccia, lavandino, WC, acqua calda e fredda. La veranda coperta è arredata con tavolo

Servizi

ll campeggio offre quanto di meglio per fare una vacanza tranquilla, allegra e distensiva. Bungalow completamente autonomi, ampie piazzole ombreggiate per tende, roulotte e sosta camper, bar, market, tabacchino, un parco giochi per i bimbi, lavatrici, barbecue, campo calcetto.

Amici degli animali

Ammessi animali di piccola taglia, previa segnalazione al call center al momento della prenotazione.
E' richiesto un supplemento di euro 5 a soggiorno da pagare in loco

Condizioni

Check in: dalle ore 15.00 alle 24.00
Check out: entro le ore 10,00

Cagliari e dintorni

A pochi passi dal mare, immerso in un bosco di pini, mimose ed olivastri, il Camping "PINI e MARE" sorge al Km 12.300 della strada che conduce alla Costa Orientale della Sardegna, nella località denominata "Is Mortorius" (cosiddetta per i resti delle antiche tonnare) nel territorio del Comune di Quartu Sant'Elena.
Questa città, a 6 Km da Cagliari, è per grandezza la terza della Sardegna, di antiche origini fenicie prima, e romane poi, ampiamente documentate dai nuraghi e siti archeologici sparsi in tutto il suo territorio.
Di notevole interesse i dintorni costieri della città.
La spiaggia del Poetto che si estende nel "Golfo degli Angeli", iniziando sotto il promontorio della "Sella del Diavolo" (cosiddetto dalla leggenda di Lucifero disarcionato e messo in fuga dagli angeli). Al riparo della Sella c'è il porticciolo di Marina Piccola, luogo mondano e centro velico di grande livello.
Lungo la strada panoramica per Villassimius le zone balneari: Margine Rosso, Sant'Andrea (con la villa Romana) Flumini, Capitana, Is Mortorius (con il suo sito archeologico in fase di recupero). Una sosta obbligata merita "Cala Regina" con la sua torre Spagnola, la spiaggia di "Mari Pintau" e Geremeas. Vi accoglieranno ovunque un'acqua verde smeraldo nelle sue varie trasparenze, ampie spiagge e scogliere meravigliose con possibilità di praticare la pesca, vela, sci nautico, windsurf ecc.
La vicinanza del camping a Cagliari e Quartu Sant'Elena permette al turista di poter ammirare i numerosi fenicotteri che hanno scelto lo stagno di Molentargius e la laguna di S. Gilla, due zone umide al confine con le città di notevole interesse faunistico-naturalistico, per nidificare.
La vicinanza poi, al Parco dei Sette Fratelli offre la possibilità al turista, amante della natura e del trekking, di fare ampie escursioni lungo i sentieri del Parco.

 

Newsletter
Seguici su

DISCLAIMER
Le foto mostrate hanno un valore puramente illustrativo. Prezzi, disponibilità ed informazioni possono essere soggette a modifiche.
Daylight Tour di Robytour s.r.l. è responsabile per i contenuti delle inserzioni, per l’organizzazione, il coordinamento viaggio e per la gestione di eventuali reclami.

Informativa sulla Privacy   |   Utilizzo dei cookies

Robytour s.r.l.
Partita IVA 02286100595 SDI: KRRH6B9
Cap.Soc. 200.000,00 € interam. versato
Licenza n° 25-33794 del 19/05/2008 Rilasciata dalla Provincia di Latina

Sede Principale:
via Appia Lato Napoli 220
04023 - Formia - LT