DAL - AL | DAL | AL | ARRIVO | N° NOTTI | TIPOLOGIA | Persone | COSTO |
---|---|---|---|---|---|---|---|
15/05/2023 27/05/2023 |
15/05/2023 | 27/05/2023 | Tutti i giorni | 3 |
Casa Mobile Happy Classic - trilocale |
2 - 4 |
150 €
x appartamento |
Tutti i giorni | 3 |
Casa Mobile Happy Premium - trilocale |
2 - 4 |
165 €
x appartamento |
|||
Sab | 7 |
Casa Mobile Happy Classic - trilocale |
2 - 4 |
250 €
x appartamento |
|||
Sab | 7 |
Casa Mobile Happy Premium - trilocale |
2 - 4 |
275 €
x appartamento |
|||
27/05/2023 03/06/2023 |
27/05/2023 | 03/06/2023 | Tutti i giorni | 3 |
Casa Mobile Happy Classic - trilocale |
2 - 4 |
180 €
x appartamento |
Tutti i giorni | 3 |
Casa Mobile Happy Premium - trilocale |
2 - 4 |
210 €
x appartamento |
|||
Sab | 7 |
Casa Mobile Happy Classic - trilocale |
2 - 4 |
300 €
x appartamento |
|||
Sab | 7 |
Casa Mobile Happy Premium - trilocale |
2 - 4 |
350 €
x appartamento |
|||
03/06/2023 10/06/2023 |
03/06/2023 | 10/06/2023 | Tutti i giorni | 3 |
Casa Mobile Happy Classic - trilocale |
2 - 4 |
225 €
x appartamento |
Tutti i giorni | 3 |
Casa Mobile Happy Premium - trilocale |
2 - 4 |
255 €
x appartamento |
|||
Sab | 7 |
Casa Mobile Happy Classic - trilocale |
2 - 4 |
375 €
x appartamento |
|||
Sab | 7 |
Casa Mobile Happy Premium - trilocale |
2 - 4 |
425 €
x appartamento |
|||
10/06/2023 17/06/2023 |
10/06/2023 | 17/06/2023 | Tutti i giorni | 3 |
Casa Mobile Happy Classic - trilocale |
2 - 4 |
225 €
x appartamento |
Tutti i giorni | 3 |
Casa Mobile Happy Premium - trilocale |
2 - 4 |
255 €
x appartamento |
|||
Sab | 7 |
Casa Mobile Happy Classic - trilocale |
2 - 4 |
450 €
x appartamento |
|||
Sab | 7 |
Casa Mobile Happy Premium - trilocale |
2 - 4 |
510 €
x appartamento |
|||
17/06/2023 24/06/2023 |
17/06/2023 | 24/06/2023 | Tutti i giorni | 3 |
Casa Mobile Happy Classic - trilocale |
2 - 4 |
240 €
x appartamento |
Tutti i giorni | 3 |
Casa Mobile Happy Premium - trilocale |
2 - 4 |
255 €
x appartamento |
|||
Sab | 7 |
Casa Mobile Happy Classic - trilocale |
2 - 4 |
480 €
x appartamento |
|||
Sab | 7 |
Casa Mobile Happy Premium - trilocale |
2 - 4 |
510 €
x appartamento |
|||
24/06/2023 01/07/2023 |
24/06/2023 | 01/07/2023 | Tutti i giorni | 3 |
Casa Mobile Happy Classic - trilocale |
2 - 4 |
330 €
x appartamento |
Tutti i giorni | 3 |
Casa Mobile Happy Premium - trilocale |
2 - 4 |
345 €
x appartamento |
|||
Sab | 7 |
Casa Mobile Happy Classic - trilocale |
2 - 4 |
660 €
x appartamento |
|||
Sab | 7 |
Casa Mobile Happy Premium - trilocale |
2 - 4 |
690 €
x appartamento |
|||
01/07/2023 08/07/2023 |
01/07/2023 | 08/07/2023 | Sab | 7 |
Casa Mobile Happy Classic - trilocale |
2 - 4 |
875 €
x appartamento |
Sab | 7 |
Casa Mobile Happy Premium - trilocale |
2 - 4 |
910 €
x appartamento |
|||
08/07/2023 15/07/2023 |
08/07/2023 | 15/07/2023 | Sab | 7 |
Casa Mobile Happy Classic - trilocale |
2 - 4 |
875 €
x appartamento |
Sab | 7 |
Casa Mobile Happy Premium - trilocale |
2 - 4 |
910 €
x appartamento |
|||
15/07/2023 22/07/2023 |
15/07/2023 | 22/07/2023 | Sab | 7 |
Casa Mobile Happy Classic - trilocale |
2 - 4 |
910 €
x appartamento |
Sab | 7 |
Casa Mobile Happy Premium - trilocale |
2 - 4 |
980 €
x appartamento |
|||
22/07/2023 29/07/2023 |
22/07/2023 | 29/07/2023 | Sab | 7 |
Casa Mobile Happy Classic - trilocale |
2 - 4 |
945 €
x appartamento |
Sab | 7 |
Casa Mobile Happy Premium - trilocale |
2 - 4 |
1.015 €
x appartamento |
|||
29/07/2023 05/08/2023 |
29/07/2023 | 05/08/2023 | Sab | 7 |
Casa Mobile Happy Classic - trilocale |
2 - 4 |
1.050 €
x appartamento |
Sab | 7 |
Casa Mobile Happy Premium - trilocale |
2 - 4 |
1.120 €
x appartamento |
|||
05/08/2023 12/08/2023 |
05/08/2023 | 12/08/2023 | Sab | 7 |
Casa Mobile Happy Classic - trilocale |
2 - 4 |
1.260 €
x appartamento |
Sab | 7 |
Casa Mobile Happy Premium - trilocale |
2 - 4 |
1.330 €
x appartamento |
|||
12/08/2023 19/08/2023 |
12/08/2023 | 19/08/2023 | Sab | 7 |
Casa Mobile Happy Classic - trilocale |
2 - 4 |
1.260 €
x appartamento |
Sab | 7 |
Casa Mobile Happy Premium - trilocale |
2 - 4 |
1.330 €
x appartamento |
|||
19/08/2023 26/08/2023 |
19/08/2023 | 26/08/2023 | Sab | 7 |
Casa Mobile Happy Classic - trilocale |
2 - 4 |
875 €
x appartamento |
Sab | 7 |
Casa Mobile Happy Premium - trilocale |
2 - 4 |
945 €
x appartamento |
|||
26/08/2023 02/09/2023 |
26/08/2023 | 02/09/2023 | Sab | 7 |
Casa Mobile Happy Classic - trilocale |
2 - 4 |
480 €
x appartamento |
Sab | 7 |
Casa Mobile Happy Premium - trilocale |
2 - 4 |
540 €
x appartamento |
|||
02/09/2023 09/09/2023 |
02/09/2023 | 09/09/2023 | Sab | 7 |
Casa Mobile Happy Classic - trilocale |
2 - 4 |
325 €
x appartamento |
Sab | 7 |
Casa Mobile Happy Premium - trilocale |
2 - 4 |
375 €
x appartamento |
|||
09/09/2023 16/09/2023 |
09/09/2023 | 16/09/2023 | Tutti i giorni | 4 |
Casa Mobile Happy Premium - trilocale |
2 - 4 |
195 €
x appartamento |
Tutti i giorni | 3 |
Casa Mobile Happy Premium - trilocale |
2 - 4 |
195 €
x appartamento |
|||
Sab | 7 |
Casa Mobile Happy Classic - trilocale |
2 - 4 |
275 €
x appartamento |
|||
Sab | 7 |
Casa Mobile Happy Premium - trilocale |
2 - 4 |
325 €
x appartamento |
|||
09/09/2023 30/09/2023 |
09/09/2023 | 30/09/2023 | Tutti i giorni | 4 |
Casa Mobile Happy Classic - trilocale |
2 - 4 |
165 €
x appartamento |
Tutti i giorni | 3 |
Casa Mobile Happy Classic - trilocale |
2 - 4 |
165 €
x appartamento |
|||
16/09/2023 30/09/2023 |
16/09/2023 | 30/09/2023 | Tutti i giorni | 4 |
Casa Mobile Happy Premium - trilocale |
2 - 4 |
180 €
x appartamento |
Tutti i giorni | 3 |
Casa Mobile Happy Premium - trilocale |
2 - 4 |
180 €
x appartamento |
|||
Sab | 7 |
Casa Mobile Happy Classic - trilocale |
2 - 4 |
220 €
x appartamento |
|||
Sab | 7 |
Casa Mobile Happy Premium - trilocale |
2 - 4 |
240 €
x appartamento |
* Tutte le unità abitative hanno una capacità massima di 4 adulti + un infant (da 0 a 2 anni non compiuti)
Formula Residence in Casa Mobile Happy Camp
Consumi di acqua, gas, elettricità
Aria condizionata
Gazebo o terrazza in legno metà coperta
Piccola piastra elettrica
Animazione da metà Giugno ai primi di Settembre con mini club e spettacoli serali, parco giochi, campo da beach volley e calcio, ping-pong, biliardo; a pagamento: scuola di sub
Un posto auto per unità abitativa
* Tutte le unità abitative hanno una capacità massima di 4 adulti + un infant (da 0 a 2 anni non compiuti)
N.B. Gli alloggi a disposizione della clientela sono le mobilehome Happy Classic - Happy Premium
Spiaggia di dimensioni ampie, sabbiosa, libera, con accesso diretto, beach bar, spiaggia illuminata
Non ammessi
Check in: dalle ore 16.00 alle ore 20.00
Check out: entro le ore 10.00
*Nel caso in cui i clienti si presentino in struttura in numero maggiore rispetto a quanto comunicato in fase di prenotazione non sarà garantito il cambio camera/alloggio in quanto soggetto a disponibilità limitata da parte della struttura.
Qualora fosse possibile l'eventuale cambio, sarà facoltà della struttura chiedere il pagamento di un supplemento, da pagare in loco, in base ai prezzi di listino dell’hotel.
Il Camping Iscrixedda sorge sulla costa orientale della Sardegna, immerso in una pineta di pini ed eucalipti. La sua conduzione familiare e la posizione strategica direttamente sul mare, lo rendono una meta semplice ma completa di tutti i comfort, ideale per visitare le fantastiche spiagge circostanti e le cittadine della bellissima provincia dell'Ogliastra.
Posizione: sulla costa orientale della Sardegna, nella provincia dell’Ogliastra, a ca. 1 km da Lotzorai
Spiaggia: spiaggia di dimensioni ampie, sabbiosa, libera, con accesso diretto, beach bar, spiaggia illuminata
HAPPY CLASSIC Tra le dotazioni Happy Camp, la struttura Happy Classic è tra le prime ad essere entrata nella sua squadra. La casa è così composta: una camera con letto matrimoniale;una camera con un letto a castello e un letto singolo o una camera con due letti singoli ed un terzo; attaccato alla parete (adatto a una persona di massimo 150 cm e 60 kg); soggiorno (con ulteriore posto letto ricavabile dal divanetto);cucina con frigorifero e piccolo congelatore, fornello a quattro fuochi, pentole e stoviglie; bagno con doccia, lavandino e WC. Le zanzariere sono presenti a tutte le finestre delle camere da letto; per permettere di godere dello spazio all’aperto, l’esterno della casa è arredato con mobili da giardino: tavolo, sedie, ombrellone, sdraio o sedie reclinabili e, se ammesso nel campeggio, una piastra elettrica. In alcuni campeggi, le Happy Classic sono dotate di terrazza, gazebo, tendalino e/o ombrellone (si faccia riferimento alle descrizioni dei singoli campeggi). L’ombrellone all’esterno della casa mobile non è presente qualora la stessa fosse già dotata di terrazza coperta o parzialmente coperta, tendalino o gazebo.
HAPPY PREMIUM: La casa mobile Happy Premium è l’ideale per ospitare comodamente fino a sette adulti.Ampia e confortevole, è composta da tre stanze: una matrimoniale e due stanze con due letti ciascuna.Il divanetto del soggiorno, inoltre, potrà essere utilizzato come settimo posto letto. La cucina è dotata di frigo con freezer, piano cottura a quattro fuochi e lavandino; completano l’interno bagno con wc, doccia e lavandino (in alcune case mobili il wc è separato dalla zona doccia). Le case mobili Happy Premium sono inoltre dotate di zanzariere oscuranti in soggiorno e nelle camere da letto. All’esterno, la fornitura da giardino tradizionale: tavolo con sedie, due sdraio o sedie reclinabili e, ove il campeggio lo permettesse, una piastra elettrica. La maggior parte delle case mobili Happy Premium sono dotate di terrazza in legno parzialmente coperta (la terrazza è completamente coperta al Camping Serenella; la terrazza è in legno provvista di ombrellone presso il Camping Castel Mongrì).
È vietato fumare all’interno di ogni struttura Happy Camp.
Animazione e attività sportive: animazione da metà Giugno ai primi di Settembre con mini club e spettacoli serali, parco giochi, campo da beach volley e calcio, ping-pong, biliardo; a pagamento: scuola di sub
Bar e ristoranti: ristorante (da Aprile a Settembre), pizzeria, take-away, bar, gelateria
Market: minimarket
Non ammessi
Check in: dalle ore 16.00 alle ore 20.00
Check out: entro le ore 10.00
È un paese di origine medioevale della costa centro-orientale della Sardegna, a un chilometro dallo stupendo mare ogliastrino e a cinque dal porto di Tortolì-ArbataxSorge fra due fiumi, al centro di un ‘anfiteatro’ formato dal massiccio del monte Oro. Lotzorai è centro agricolo e turistico della parte nord-orientale dell’Ogliastra, popolato da oltre duemila abitanti. La struttura urbanistica è tipica dei paesi a economia rurale: grandi case con ampi cortili. Le strade strette del centro storico si intrecciano ripetutamente con scenari suggestivi. Attorno al paese, coltivazioni di ortaggi, agrumeti, uliveti e vigneti, mentre lungo i sette chilometri di litorale ci sono tante strutture ricettive e ristorative, che accolgono amanti del mare e della natura e da appassionati di free climbing, trekking e cicloturismo. La costa parte dalla frazione turistica di Tancau e passa per le spiagge di Pollu, Lido delle Rose, Iscrixedda e Isula Manna. Davanti alla spiaggia cittadina, a circa un miglio a est dalla costa, c’è l’isolotto d’Ogliastra. In realtà, è un piccolo arcipelago di tre isolette di granito rosa e porfido rosso, tipici del mare ogliastrino. L’isolotto maggiore è ricoperto di vegetazione e abitato da cormorani, gabbiani reali e corsi. Un tempo era leggendario riparo durante la navigazione, oggi è meta di gite. Lo potrai visitare in canoa o in pedalò nelle giornate più calme o con imbarcazioni partendo da Arbatax o Santa Maria Navarrese. Sulla vetta, a circa 50 metri, è stata issata la statua della Madonna dell’Ogliastra, opera dello scultore Pinuccio Sciola, divenuta tappa di fedeli: a fine luglio vi si celebra la festa della Madonna regina della pace con una processione a bordo di barche. Alle spalle della costa affiorano stagni e lagune: il parco fluviale del fiume Pramaera, lo stagno di Pollu e la Paùle di Iscrixedda, confine meridionale di Lotzorai con Tortolì.Il villaggio originario è medioevale: apparteneva alla curatoria d’Ogliastra, nel giudicato di Càlari. A quei tempi risale il castello della Medusa, in cima a una collina all’ingresso del paese, costruito forse nel XIII secolo sui resti di una costruzione fenicio-punica. La fortezza cela oscure origini e misteri, mentre è certo che il territorio fu frequentato sin dalla preistoria: a testimoniarlo la necropoli con circa venti domus de Janas di Funde ‘e Monti, scavate nella roccia (2700-1800 a.C.). Interessanti anche le domus scavate nel granito di su Tancau-sa Murta, i reperti di epoca prenuragica del bosco di su Padentinu e, soprattutto, il nuraghe Orzudeni. L’edificio di culto più importante è al centro del paese: la parrocchiale di sant’Elena, celebrata a fine agosto
Strutture nelle vicinanze