Strutture nelle vicinanze
A gestione familiare, la struttura sorge sul lungomare di Briatico vantando una una splendida vista sul mare che va dalle Isole Eolie fino a tutta la Baia di St. Eufemia.
La struttura dista circa 700 metri dal mare (spiaggia di sabbia)
Confortevoli ed accoglienti le camere dispongono tutte di aria condizionata, televisione, servizi privati, minibar, asciugacapelli, connessione internet wi-fi. Le camere multiple dispongono di letti a castello
Reception (07.30 - 21.30), ascensore, ristorante, sala tv, bar, terrazza, servizio spiaggia
Non ammessi
Check in: dalle ore 14.00 in poi
Check out: entro le ore 11.00
L' attuale Briatico (in provincia di Vibo Valentia) è una piccola località balneare a 50 mt sul livello del mare, arroccata sul pendio di un suggestivo promontorio che si erge sul mare Tirreno calabrese con vista panoramica del Golfo di Santa Eufemia e della costa tirrenica cosentina. Oggi conta 4.100 abitanti e fu ricostruita nel 1793 dopo che il terremoto distrusse quella che in seguito è stata chiamata Briatico Vecchia.Le necropoli romane, le grotte eremitiche medioevali e le torrette di avvistamento sono le tracce lasciate da antiche popolazioni. Le torri sulle spiagge appartenevano al sistema difensivo antiturco.Di Briatico Vecchio, che sorgeva su un colle alla destra della fiumara Murria, rimangono i ruderi del Castello medievale fatto edificare da Ferdinando Bisbal e dell'antico centro abitato, che all'epoca contava 12 chiese, 3 conventi e aveva un'enorme importanza storico-culturale.La Chiesa Matrice di san Nicola di Bari, costruita dopo la distruzione di tutte le 12 chiese di Briatico Vecchia, conserva al suo interno la maggiore parte delle opere che adornavano gli edifici di culto del borgo.Sulla spiaggia restano solo due delle 5 Torri del sistema difensivo antiturco: la Rocchetta, alta torre di vedetta costiera a pianta pentagonale costruita in origine dai greci e poi ricostruita dai romani, e Torre Sant'Irene, eretta dal governo vice Reale Spagnolo a vedetta contro le incursioni barbaresche.Il suggestivo lungomare è adagiato su una costa che guarda il Golfo di Lamezia e l' arcipelago delle Eolie
Robytour s.r.l.
Partita IVA 02286100595 SDI: KRRH6B9
Cap.Soc. 200.000,00 € interam. versato
Licenza n° 25-33794 del 19/05/2008 Rilasciata dalla Provincia di Latina
Sede Principale:
via Appia Lato Napoli 220
04023 - Formia - LT
da Tullia M. - 15/09/2020 , alle 11:00
da Pina I. - 05/07/2020 , alle 22:08