0771-1763008
Newsletter
Seguici su

 

NAUTILUS FAMILY HOTEL

DLT Club

Marche - Pesaro (PU)

Nessun offerta disponibile

Al momento questa struttura non presenta offerte disponibili

Strutture nelle vicinanze

Struttura

Una vacanza per tutta la famiglia! Nautilus Family Hotel: per far sognare i bambini, per far riposare i genitori. La vacanza è l’arte di combinare il tempo per sé con il bisogno di trascorrere del tempo di qualità con la famiglia e con i figli. Direttamente sulla spiaggia del litorale pesarese, a pochi passi dal centro storico di Pesaro, Nautilus Family Hotel ti accoglie nei suoi ambienti luminosi e confortevoli, dove ogni famiglia può vivere una vacanza davvero incantevole: Saporite colazioni e deliziosi menù. Un magico mondo di giochi e animazioni per i bambini. La spiaggia a pochi passi sempre a disposizione. Un ambiente allegro e dinamico che stimola la sensazione di familiarità, senza rinunciare all’eleganza, seguendo i principi di eccellenza della catena alberghiera Eden hotels + resorts di cui l’Hotel fa parte. Nessun compromesso quando pensiamo al benessere della vostra famiglia!

Distanza dal mare

La struttura sorge direttamente sulla spiaggia di sabbia fine

Camere

Tutte le camere sono dotate di servizi privati, asciugacapelli, cassaforte, frigobar, TV satellite con Sky, telefono, aria condizionata, balcone, Wifi.

Servizi

Reception 24h, servizio facchinaggio, ascensore, ristorante (con possibilità di menù per celiachi), deposito biciclette, sala Tv, bar, giardino, wi-fi in tutta la struttura, parcheggio (fino ad esaurimento posti), garage a pagamento, area giochi bambini, servizio spiaggia (con possibilità di ping-pong, bocce, pedalò), biberoneria

Amici degli animali : Pacchetto Plus +

Con pet+ la struttura offre, al costo di € 10 al giorno a pet+ più € 50 di pulizie finali, su richiesta:
-Kit igienico all'arrivo in Hotel 
-Lettiera  e ciotolina 
-Angolo dedicato e riservato al ristorante
-Zona pet friendly riservata all'aperto (esclusa area piscina)
 
*Il pacchetto è obbligatorio in caso di conferma del soggiorno con amico a quattro zampe.
n.b. le camere riservate al servizio pet+ sono soggette a disponibilità limitata da verificare al momento della richiesta di prenotazione

Condizioni

Check in:dalle ore 12.00 in poi

Check out: entro le ore 10.00

Pesaro e dintorni

Mari, monti, musiche e maioliche. Lo splendore della natura e della storia nella cosiddetta “Riviera delle colline” di cui Pesaro è il capoluogo provinciale insieme a Urbino. Questa vasta area dell’Italia centrale, si estende dalle pendici dell’Appennino fino all’Adriatico. Il panorama è piuttosto variegato, ma è costituito soprattutto da alture e, appunto, da colline. Il territorio pesarese è una meta impedibile per gli amanti del turismo a 360°. La sua struttura geologica rende questa provincia affascinante e unica. Bagnata dal Mare Adriatico, che la rende una meta ambita dal turismo balneare, Pesaro è abbracciata ai confini nord-sud della città da due importanti colline che ne garantiscono un clima mite tutto l'anno; a nord il S. Bartolo, che è anche parco naturale, e a sud il colle Ardizio, che la separa da Fano. La sosta in questi territori porterà alla scoperta del rapporto tra la città e il mare, tra paesaggio rurale e paesaggio urbano, tra paesaggio costiero e paesaggio collinare. Insomma, paesaggi da scoprire e amare per la loro inconsueta bellezza.Pesaro è tutta da vedere, a partire dalle vie del centro, da Piazza del Popolo, dove sorge il Palazzo Ducale fino ad arrivare ai Musei Civici che comprendono il Museo della Ceramica e la Pinacoteca, con opere di Giovanni Bellini, Vitale da Bologna, Guido Reni. Al lato opposto dei musei civici, troviamo il Museo Archeologico Oliveriano nelle cui sale seicentesche sono conservate opere antiche che meritano di essere scoperte. Eretta da Luciano Laurana nel 1474-87 per Costanzo Sforza, la Rocca Costanza è un esempio di architettura quattrocentesca con le sue torri cilindriche. Famosa per aver dato i natali al celebre compositore Gioacchino Rossini, a Pesaro si può visitare la sua casa-museo. A lui sono intitolati il conservatorio e il teatro, dove ogni anno si svolge il “Rossini Opera Festival”, che richiama appassionati della lirica da tutto il mondo. Tra gli itinerari in provincia da segnalare, la visita a Fiorenzuola di Focara, pittoresco nucleo medioevale appollaiato su una rupe, e a Casteldimezzo, costruito a strapiombo sul mare, che conserva mura del tredicesimo secolo.Ci si può spostare poi a Gradara, delizioso borgo medievale che conserva la cinta muraria composta da torrioni e merli e la Rocca a pianta quadrata che crea un angolo di medioevo incontaminato. Anche Fano è una cittadina ricca di testimonianze storiche, con l’antico Arco di Augusto e il Palazzo Malatesta, sede del Museo Civico e della Pinacoteca con testimonianze che vanno dal neolitico sino alle soglie del terzo millennio. 

Newsletter
Seguici su

DISCLAIMER
Le foto mostrate hanno un valore puramente illustrativo. Prezzi, disponibilità ed informazioni possono essere soggette a modifiche.
Daylight Tour di Robytour s.r.l. è responsabile per i contenuti delle inserzioni, per l’organizzazione, il coordinamento viaggio e per la gestione di eventuali reclami.

Informativa sulla Privacy   |   Utilizzo dei cookies

Robytour s.r.l.
Partita IVA 02286100595 SDI: KRRH6B9
Cap.Soc. 200.000,00 € interam. versato
Licenza n° 25-33794 del 19/05/2008 Rilasciata dalla Provincia di Latina

Sede Principale:
via Appia Lato Napoli 220
04023 - Formia - LT