0771-1763008
Newsletter
Seguici su

 

ORA CITY MILANO BRESSO

DLT Club

Lombardia - Bresso (MI)

Nessun offerta disponibile

Al momento questa struttura non presenta offerte disponibili

Strutture nelle vicinanze

Struttura

L' hotel Ora City Milano Bresso è una nuova struttura alberghiera di design, poco distante dai principali poli di interesse dell’area milanese (10 km dalle Fiere di Milano, 10 km da Piazza Duomo, 8 km dalla Stazione Centrale e 30 km circa dall’aeroporto di Milano Linate).La struttura si trova a Bresso, tranquilla cittadina in Provincia di Milano, vicino al Parco Nord e all’ Aeroclub, raggiungibile con comodi collegamenti stradali e autostradali. L’edificio è moderno, circondato da aree verdi e dotato di un patio interno

Camere

Le camere silenziose, funzionali e arredate in stile moderno dispongono tutte di aria condizionata, telefono, Tv- Sat, servizi privati con doccia, phon, cassaforte

Servizi

Reception 24h, servizio facchinaggio (su richiesta), ascensore, ristorante, deposito biciclette, sala tv, bar, internet point, giardino, sala congressi, parcheggio, dispositivi per portatori di handicap e sedie a rotelle, disponibilità di baby-sitter service (su richiesta), noleggio biciclette (su richiesta), angolo fitness

Amici degli animali

Ammessi gratuitamente di piccola taglia previa segnalazione al momento della prenotazione

Condizioni

Check in:dalle ore 14.00 in poi

Check out: entro le ore 11.00

Bresso e dintorni

Il comune sorge nell'alta Pianura Padana Settentrionale, in un'area ai margini meridionali della bassa Brianza, a nord del Naviglio Martesana e compresa fra i fiumi Seveso (l'abitato si affaccia lungo la sponda orientale) e Lambro. Il territorio comunale è per la quasi totalità urbanizzato, ad eccezione della zona est compresa nel Parco Nord Milano nel quale si trova anche l'Aeroporto. Facente parte dell'area urbana della Grande Milano, confina con Milano, Sesto San Giovanni, Cinisello Balsamo, Cusano Milanino e Cormano. Il piccolo campo volo di Bresso fu costruito all' inizio del Novecento: le prime fotografie ritrovate negli archivi della Breda sono infatti del 1919. Allora, e fino al 1926, veniva usato appunto dalla scuola di volo della Breda per il collaudo dei velivoli. Durante la seconda guerra mondiale, da Bresso decollavano i bombardieri italiani, che sceglieva questo, come altri aeroporti minori, per contrastare gli attacchi degli Alleati. Terminato il conflitto, fu destinato ad uso civile: l' Aeroclub Milano, nato nel 1926, vi si trasferì da Linate all' inizio degli anni '60, mentre la pista in cemento fu realizzata nel 1965. Sono molti gli appassionati che frequentano la scuola di volo, soprattutto nei fine settimana. Il fiume Séveso nasce a Cavallasca sul Monte Sasso, in provincia di Como, a quota 490 m. Ha una lunghezza di 55 chilometri circa e scorre coperto per un breve tratto. Giunto a Milano, riceve il torrente Molia ed in seguito congiunge gran parte delle sue acque a quelle del Naviglio Martesana a formare il Cavo Redefossi. La parte più settentrionale del Seveso è caratterizzata da pendenze piuttosto rilevanti e da un numero elevato di piccoli affluenti. Il tratto centrale del torrente è più serpeggiante, con pendenze meno accentuate. Nel tratto finale il fiume scorre con pendenze quasi nulle. Tra i vari affluenti, il più importante per portata d'acqua è il torrente Certesa. A causa del colore delle sue acque è anche chiamato il fiume nero. Questo perché, soprattutto dalla parte centrale in poi, il Seveso è ancora utilizzato abusivamente per scaricarvi acque reflue della lavorazione industriale della zona. Negli ultimi anni è finalmente iniziato un lavoro di accertamento degli scarichi nocivi, di depurazione delle acque e di pulizia del letto del fiume

Newsletter
Seguici su

DISCLAIMER
Le foto mostrate hanno un valore puramente illustrativo. Prezzi, disponibilità ed informazioni possono essere soggette a modifiche.
Daylight Tour di Robytour s.r.l. è responsabile per i contenuti delle inserzioni, per l’organizzazione, il coordinamento viaggio e per la gestione di eventuali reclami.

Informativa sulla Privacy   |   Utilizzo dei cookies

Robytour s.r.l.
Partita IVA 02286100595 SDI: KRRH6B9
Cap.Soc. 200.000,00 € interam. versato
Licenza n° 25-33794 del 19/05/2008 Rilasciata dalla Provincia di Latina

Sede Principale:
via Appia Lato Napoli 220
04023 - Formia - LT