Struttura
Il Castellaro Golf Resort, situato tra Imperia e Sanremo, è la più moderna struttura turistico alberghiera del ponente ligure. Posizionato panoramicamente, con vista sul mare, circondato dal verde del campo golf, offre ai suoi ospiti un insieme di servizi di altissimo livello.Il Resort è composto da un hotel 4 stelle con 64 camere e da 120 appartamenti vacanza costruiti nel tipico stile dei borghi liguri, splendidamente inseriti in un parco di 25 ettari. Le varie sistemazioni sono state concepite per soddisfare le esigenze di privacy e comfort, camere standard per la coppia e suite per le famiglie, mono e bilocali con angolo cottura completamente attrezzato, tutte arredate con gusto offrono: telefono, internet wifi, TV satellitare, cassaforte, minibar, aria condizionata e riscaldamento. A richiesta sono disponibili camere per disabili.L’albergo, posizionato strategicamente, accoglie gli ospiti in un’ampia reception, l’elegante sala ristorante con vista sul mare assicura pranzi indimenticabili e raffinati, il bar e gli ampi soggiorni, completano lo charme. La grande piscina esterna davanti all’hotel e il centro benessere con piscina coperta, sauna, bagno turco e palestra attrezzata, garantiscono relax e forma fisica
Distanza dal mare
La struttura dista circa 8 km dal mare
Appartamenti
Monolocali costruiti nello stile tipico dei borghi liguri, posizionati a ridosso del campo da golf, sono dotati di ampio angolo cottura attrezzato, divano letto matrimoniale, lenzuola e asciugamani, telefono diretto, tv satellitare, bagno privato, terrazzino o dehor
Bilocali costruiti nello stile tipico dei borghi liguri, posizionati a ridosso del campo da golf, sono dotati di ampio angolo cottura attrezzato, soggiorno, camera da letto doppia o matrimoniale, telefono diretto, tv satellitare, bagno privato, lenzuola e asciugamani, terrazzino o dehor
Servizi
Reception 24h, collegamento internet wi-fi, bar, ristorante, giardino, terrazza, pacheggio, piscina con ombrelloni e lettini (secondo disponibilità)
Amici degli animali
Ammessi di piccola taglia previa segnalazione al momento della prenotazione (solo se tenuti in camera o sul terrazzo della camera) Non sono ammessi in luoghi comuni, in particolar modo in sala da pranzo. Previsto un supplemento di 10€ al giorno da pagare in loco
Condizioni
Check in: dalle ore 15.00 alle ore 20.00
Check out: entro le ore 10.00
Imperia e dintorni
SANREMO: Passeggiando sul lungomare, all'ombra delle celebri palme, sarete affascinati dalle lussuose ville e dagli splendidi giardini, da Villa Ormond ed il suo incantevole parco che alterna alla macchia mediterranea una vegetazione tropicale preziosa e superba, dall'antichissima Cattedrale di San Lorenzo o le caratteristiche cupole della Chiesa Ortodossa. Sarete rapiti dall'atmosfera seducente e magica delle notti sanremesi, perchè al celebre Casinò tutti possono essere protagonisti in avvincenti sfide con la dea bendata. Inoltre ogni anno verso la fine di Febbraio si svolge la famosa manifestazione canora chiamata Festival della Canzone Italiana di Sanremo, comunemente nota come Festival di Sanremo.
L'ENTROTERRA: Se volete conoscere la Liguria genuina, schietta ed un po schiva delle case color ocra, dei borghi medievali, dei profumi di basilico e rosmarino, provate a risalire lungo la Val Roya, con i suoi pendii coperti da oliveti secolari, o fino alla Valle delle Meraviglie, tra fitti boschi e meravigliosi laghetti, intorno ai quali è possibile fare divertenti escursioni a cavallo. Oppure, verso la Val Nervia, dove paesaggi straordinari e scorci suggestivi ci raccontano una terra che fa sognare, che ispira gli artisti, che stimola i sensi con i suoi colori, profumi e sapori. C'è Dolceacqua, sovrastata dall'imponente castello dei Doria e famosa per la produzione dei vini Rossese e Vermentino, Apricale con le sue splendide chiese affescate e Pigna, l'anima antica di Sanremo, un angolo suggestivo fatto di vicoli, scalinate, archi e piazzette.
COSTA AZZURRA: Soggiornando a pochi chilometri dal confine francese è difficile resistere al fascino della Costa Azzurra. Passeggiare sull'elegante Croisette, ripercorrendo le orme di Re, Regine e star del cinema, scoprire le molte facce di Nizza, dal fasto un po' retro della Promenade des Anglais alle stradine della Città vecchia brulicanti di locali aperti fino a notte fonda, o immergersi nel lusso e nella classe di Montecarlo, con il suo famoso Casinò e l'elegante Palazzo del Principe.
GROTTE DEI BALZI ROSSI: Spettacolari rocce rossastre a picco sul mare e suggestive insenature, parole di pietra che ci raccontano un passato affascinante, che da sempre stimola la nostra immaginazione. Hanno conservato per 240.000 anni fossili, raffigurazioni e utensili che ora si possono ammirare nel Museo Preistorico.
ACQUARIO DI GENOVA: Divertimento ed emozioni vi attendono nell'area del Porto Antico di Genova. Qui troverete il più vasto parco marino d'Europa dove potrete ammirare strane creature e curiose forme di vita, incontrare squali, pinguini, meduse e coccodrilli, ed ora, anche gli splendidi e colorati colibrì.
VILLA HANBURY: Sul promontorio della Mortola c'é un giardino delle meraviglie, dove ulivi, viti ed agrumi si mescolano alle specie esotiche piu insolite. Il risultato é un vero Eden, un parco botanico unico al mondo.
WHALE WATCHING: Di fronte a Sanremo c'è un tratto di mare in grado di regalare incontri davvero eccezionali. Ogni estate, circa 2000 balene e migliaia di altri cetacei come delfini e capidogli attraversano questo caldo bacino. Così è possibile avvistare i cetacei nel loro ambiente naturale, ammirarne l'eleganza e la magnificenza, avvicinarli ed osservarli senza recare loro alcun disturbo.
BUSSANA VECCHIA E VALLE ARGENTINA: Sopra Sanremo sorge la "città morta", è Bussana Vecchia, distrutta da un terribile terremoto, dove oggi trovano rifugio famosi artisti ed artigiani di tutto il mondo. In questa splendida valle troviamo anche Taggia, centro medievale ed autentico deposito di beni culturali, e Triora, antico comune celebre per gli statuti medievali, i processi alle streghe e le chiese dipinte con preziosi affreschi.
IMPERIA: al centro della Riviera dei Fiori, è attraversata dal Torrente Impero che separa i due centri abitati che la compongono: Oneglia e Porto Maurizio. Famosa per la produzione di olio di oliva, potrete ammirare le testimonianze di 6.000 anni di vicende dell'olio protagonista nell'arte, nella religione, nell'alimentazione e nella vita quotidiana, visitando il Museo dell'olio dei Fratelli Carli situato poco distante dalla Piazza centrale di Oneglia.
CERVO: E' un paese tutto da visitare, con l'antico borgo di pescatori i quali, con i proventi della pesca del corallo, hanno reso possibile la costruzione del pittoresco duomo, sul cui sagrato, in estate, il Festival Internazionale di Musica da Camera presenta i più prestigiosi rappresentanti della cultura. Dopo la visita all'interessantissimo Museo Etnografico sito nel Castello, è consigliabile la visita a Villa Feraldi che svetta tra gli oliveti.
PARCO DI MARINELAND: A pochi chilometri dall'uscita di Antibes si trova questo interessante e divertentissimo parco che comprende l'Acqua Splash, con piscine, scivoli, onde marine, sdraio e fast food; Le petite ferme, dove i bambini possono conoscere gli animali della fattoria da vicino, passeggiare tra anatre, oche, tacchini, pavoni; Marineland, che presenta uno degli show marini più divertenti d'Europa con delfini, orche ed ontarie; ed ancora, la Jungles des Papillons, l'Adventure Golf ed il ristorante le Colonial.