Strutture nelle vicinanze
Caratterizzato da un ambiente accogliente e cordiale l'Hotel Casa Tra Noi vi aspetta per il vostro soggiorno a Roma. Situato in una zona centrale e tranquilla a poca distanza da Piazza San Pietro e dal Vaticano, con i suoi ambienti ampi ed accoglienti offre un soggiorno ideale a pellegrini e turisti alla ricerca delle bellezze artistiche e spirituali di Roma
L'Hotel dispone di doppie e triple, dotate di tutti i confort necessari a rendere il Vostro un piacevole soggiorno a Roma.
Dotate di aria condizionata, telefono solo in entrata, tv-sat, doccia-wc, connessione wi-fi, fon, cassaforte, balcone non attrezzato
Reception h24, ascensore, ristorante, sala tv, bar, giardino, terrazza, sala congressi, parcheggio, dispositivi per portatori di handicap e sedie a rotelle
Non sono ammessi animali
Check in: dalle ore 14:00 in poi
Check out: entro le 10:00
Roma è la città con la più alta concentrazione di beni storici e architettonici al mondo; il suo centro storico delimitato dal perimetro delle mura aureliane, sovrapposizione di testimonianze di quasi tre millenni, è espressione del patrimonio storico, artistico e culturale del mondo occidentale europeo e, nel 1980, insieme alle proprietà extraterritoriali della Santa Sede nella città e la basilica di San Paolo fuori le mura, è stato inserito nella lista dei Patrimoni dell’umanità dell’UNESCO.Roma, cuore della cristianità cattolica, è l’unica città al mondo ad ospitare al proprio interno uno stato straniero, l’enclave della Città del Vaticano: per tale motivo è spesso definita capitale di due Stati.Oltre il 16% dei beni culturali mondiali si trova a Roma (il 70% in tutta Italia).Con circa 52.000 ettari di aree agricole, Roma è la città più verde d’Europa. Oltre alle ville storiche sono presenti numerose altre aree verdi, nonché terreni dedicati all’agricoltura nelle zone più periferiche. Le aree protette coprono complessivamente 40.000 ettari. Roma è il più grande comune agricolo d’Europa, con una superficie agricola di 517 km², circa il 40% della superficie comunale totale.Oltre allo stemma comunale, sono la lupa capitolina, statua bronzea raffigurante la leggendaria lupa che allattò i due gemelli Romolo e Remo; il Colosseo, il più grande anfiteatro del mondo romano, riconosciuto, nel 2007, come una delle sette meraviglie del mondo moderno (unica in Europa); il Cupolone, la cupola della Basilica di San Pietro in Vaticano, che domina tutta la città e simboleggia il mondo cristiano. Simbolo della città durante l’antichità era l’aquila imperiale, effigie militare; durante il Medioevo era il leoneanimale emblema di supremazia.
Robytour s.r.l.
Partita IVA 02286100595 SDI: KRRH6B9
Cap.Soc. 200.000,00 € interam. versato
Licenza n° 25-33794 del 19/05/2008 Rilasciata dalla Provincia di Latina
Sede Principale:
via Appia Lato Napoli 220
04023 - Formia - LT
da Massimo C. - 12/03/2018 , alle 21:02