0771-1763008
Newsletter
Seguici su

 

GRAND HOTEL VILLA TUSCOLANA

DLT Club

Lazio - Frascati (RM)

Nessun offerta disponibile

Al momento questa struttura non presenta offerte disponibili

Strutture nelle vicinanze

Struttura

A Frascati, nel verde parco delle Colline Romane Villa Tuscolana è oggi un efficiente Centro Congressi, un Grand Hotel e una Day Spa, “Lympha”, luogo ideale per un soggiorno all’insegna del puro benessere. Inoltre Il ristorante interno, “La Rufinella”, dispone molteplici ambienti, interni ed esterni, nei quali con un servizio di primissimo ordine vengono servite raffinate specialità, con un occhio di riguardo alla tradizione enogastronomica del territorio

Camere

Tutte le camere sono arredate in stile, e dotate di ogni confort; aggiungeranno quel tocco di charme che renderà il vostro soggiorno unico

Ristorante "La Rufinella"

Villa Tuscolana regala la possibilità di usufruire del proprio ristorante, aperto tutto l’anno, che grazie alla creatività e passione del personale qualificato che presta servizio al suo interno, è in grado di offrire ricordi e sensazioni uniche al palato e alle menti dei nostri Ospiti
Le sale al suo interno “Bonaparte”, “Rufini” e “Savoia” situate al primo piano della Villa, la sala denominata “Borbone” situata al terzo piano e non in ultimo la meravigliosa sala “Belvedere” situata all'ultimo piano della Villa stessa, sono in grado di accogliere oltre 500 Ospiti

Il centro benessere "Lympha SPA"

I culti arcaici ci tramandano racconti delle Lymphae commotiles che, si diceva, avevano la capacità di far fluttuare una piccola isola sul Lago Paterno che era alimentato da una sorgente salutare e sacra a Vacuna
In questo Lago si narra che venissero dedicate delle offerte a Giove, Saturno e Apollo
Lympha SPA nascendo nelle fondamenta di una villa ricca di storia vuole collegarsi ai miti e alle leggende, oltre a ciò di cui si conosce con certezza della villa
L’acqua che magicamente compare sotto le volte dei soffitti, è un tributo alle Lymphae commotiles e alle loro capacità di fluire, trasformare e creare nuove suggestioni sublimi ed estatiche
Nelle acque, ben nascoste dentro le conchiglie, ci sono le perle.. perle preziose, pure, uniche!
Osserva la fontana a conchiglia all’ingresso della Villa… Lympha Villa SPA vuole essere la protezione, la conchiglia dove all’interno è possibile imparare a riconoscere la bellezza e l’estaticità che è racchiusa in ognuno di noi

Servizi

La struttura mette a disposizione per i suoi clienti: Reception, servizio facchinaggio, ascensore, ristorante, sala Tv, bar, bar in piscina, internet point, giardino, sala congressi, giardino

Amici degli animali

Non sono ammessi animali

Condizioni

Check in: dalle ore 14.00

Check Out: entro le ore 10.00

Frascati e dintorni

Frascati fa parte del territorio dei Colli Albani nella zona conosciuta come Castelli Romani ed è una città di circa 21.000 abitanti che fa parte della provincia di Roma
Nota per il suo patrimonio artistico, caratterizzato per lo più da ville, castelli e residenze storiche, Frascati è uno dei posti nei dintorni di Roma più visitati dai turisti provenienti da tutto il mondo
L'architettura di Frascati è quella tipica dei borghi Medievali, con stretti vicoli e antiche botteghe. La città inoltre è famosa per la produzione di vino bianco e per la splendida vista panoramica su Roma
Le origini di Frascati sono molto antiche ma è durante il Medioevo che il borgo iniziò ad espandersi in termini di territorio e popolazione. Dopo la distruzione di Tuscolo la sede della diocesi divenne appunto Frascati che, sotto il controllo di Marcantonio Colonna, iniziò svilupparsi sotto il profilo economico, sociale e urbanistico. Nel 1518 venne costruito l’ospedale su iniziativa dell’Arciconfranternita di Gonfalone che garantiva assistenza ospedaliera. Dopo la morte di Marcantonio Colonna Frascati passò alla Camera Apostolica che pose fine al periodo feudale della città. Nel 1538 Papa Paolo III concesse a Frascati il titolo di "Civitas" e venne creata anche una nuova cinta muraria. Durante questo periodo a Frascati vennero realizzate anche molte ville e residenze estive, simbolo del potere dell'aristocrazia romana e della corte papale.
Dopo la grande epidemia del 1800 che colpì Roma, i romani cercarono rifugio proprio a Frascati e nei luoghi ad essa vicini. A seguito di questi eventi la città subì una serie di interventi importanti tra cui la costruzione della rete ferroviaria. Durante la Seconda Guerra Mondiale Frascati venne pesantemente bombardata per essere definitivamente liberata dagli Americani il 4 Giugno 1944.
Newsletter
Seguici su

DISCLAIMER
Le foto mostrate hanno un valore puramente illustrativo. Prezzi, disponibilità ed informazioni possono essere soggette a modifiche.
Daylight Tour di Robytour s.r.l. è responsabile per i contenuti delle inserzioni, per l’organizzazione, il coordinamento viaggio e per la gestione di eventuali reclami.

Informativa sulla Privacy   |   Utilizzo dei cookies

Robytour s.r.l.
Partita IVA 02286100595 SDI: KRRH6B9
Cap.Soc. 200.000,00 € interam. versato
Licenza n° 25-33794 del 19/05/2008 Rilasciata dalla Provincia di Latina

Sede Principale:
via Appia Lato Napoli 220
04023 - Formia - LT