0771-1763008
Newsletter
Seguici su

 

Natale a Parigi

DLT Club

Francia - Parigi

Nessun offerta disponibile

Al momento questa struttura non presenta offerte disponibili

Strutture nelle vicinanze

PARIGI 

Da sempre modello di stile, Parigi è una delle destinazioni più affascinanti e amate d’Europa. Non stupisce, dunque, la partecipazione planetaria al dolore dei parigini quando, il 15 aprile 2019, un gravissimo incendio ha distrutto il tetto della cattedrale di Notre Dame. Ci vorranno anni, ma questo simbolo, sacro e laico insieme, tornerà come prima grazie all’intervento dei più prestigiosi architetti internazionali.

Del resto, a Parigi, tradizione e innovazione convivono meravigliosamente. Basta passeggiare lungo i grandi viali alberati della città per rendersene conto, attraversando i numerosi quartieri-villaggio con l’immancabile panetteria e il fioraio, oppure gli ariosi boulevard che dal palazzo del Louvre portano dritti alla Défense.
Parigi è la città più grande di Francia: praticamente un francese su cinque vive qui. A tagliarla a metà, la Senna, che sulla Rive Gauche conserva il nucleo storico, con l’Île de la Cité. Per passare da una sponda all’altra ci sono ben 37 ponti.
Se oggi Parigi è una metropoli a livello mondiale, lo è grazie alla sua capacità di essere da sempre calamita per artisti, scrittori, dissidenti politici e anche per la sua multietnicità: la città è un crogiuolo di razze e culture, dove si parlano tutte le lingue del mondo e le sinagoghe sorgono accanto alle moschee, anche se non sempre in modo idilliaco.
Ma per capire Parigi in un colpo d’occhio, bisogna salire i 1792 gradini del suo simbolo, la Tour Eiffel. Da qui si coglie la struttura radiocentrica della metropoli (i 20 arrondissement che dividono la città sono assegnati secondo una spirale che parte dal centro e gira in senso orario).
Così, i boulevard indicano le varie fasi di crescita di Parigi, legati ai successivi ampliamenti delle cerchie murarie. Come gli anelli di un tronco di un albero, raccontano la storia della capitale a partire dalla fortificazione costruita da Filippo II Augusto nel Medioevo fino ai giorni nostri.
Newsletter
Seguici su

DISCLAIMER
Le foto mostrate hanno un valore puramente illustrativo. Prezzi, disponibilità ed informazioni possono essere soggette a modifiche.
Daylight Tour di Robytour s.r.l. è responsabile per i contenuti delle inserzioni, per l’organizzazione, il coordinamento viaggio e per la gestione di eventuali reclami.

Informativa sulla Privacy   |   Utilizzo dei cookies

Robytour s.r.l.
Partita IVA 02286100595 SDI: KRRH6B9
Cap.Soc. 200.000,00 € interam. versato
Licenza n° 25-33794 del 19/05/2008 Rilasciata dalla Provincia di Latina

Sede Principale:
via Appia Lato Napoli 220
04023 - Formia - LT