0771-1763008
Newsletter
Seguici su

 

VILLAGGIO CAPO SPULICO - PARTENZA DI GRUPPO

DLT Club

Calabria - Roseto Capo Spulico (CS)

Nessun offerta disponibile

Al momento questa struttura non presenta offerte disponibili

Strutture nelle vicinanze

Struttura

Il Relais Capo Spulico Beach & SPA, di recente costruzione, è situato a pochi chilometri dalla graziosa cittadina di Roseto Capo Spulico, sulla costa Jonica, quasi al confine tra Calabria e Basilicata. Esteso su di una superficie di 25.000 mq, si erge su di una collinetta in posizione dominante il mare, nei pressi dell’antico Castello di origine normanna “Castrum Petrae Roseti” e dei resti di un’antica torre di avvistamento. È costituito da un corpo centrale di 2 piani affacciato su di una terrazza naturale con vista sul mare dove sono ubicati il ristorante principale, il roof garden ed alcune camere, da 4 corpi ad un piano dalla piacevole architettura mediterranea dove sono inserite le rimanenti camere Superior.

Distanza dal mare

La struttura dista 180 metri dal mare (spiaggia di ciottoli) in linea d'aria, raggiungibile con un percorso di circa 400 metri a piedi o con servizio navetta 

Camere

Caratterizzate da arredi di design e cura del particolare, sono tutte dotate di telefono, tv satellitare a schermo piatto, climatizzatore, mini-frigo, cassetta di sicurezza, servizi privati con asciugacapelli, linea cortesia, servizi privati. Le camere multiple dispongono di letti piani. Disponibili nelle seguenti tipologie:

CLASSIC: Possono ospitare fino a 4 persone,  sono dotate di bagno con doccia. Posizionate tutte al piano terra con comodo patio a livello, si può scegliere con vista mare o vista giardino
AQUA SUITE: Suddivise in due ampi ambienti, possono ospitare da 2 a 5 persone, sono dotate di ampia vasca idromassaggio ad angolo in camera, bagno ed antibagno; posizionate tutte al primo piano sono dotate di una grande ed attrezzata terrazza/solarium; dispongono di salotto con divano letto doppio o matrimoniale, oltre alla camera principale; si può scegliere con vista mare, vista piscina o vista giardino

Servizi

Reception 24h, servizio facchinaggio, ristorante, ascensore, deposito biciclette, sala tv, bar, bar in piscina, giardino, terrazza, sala congressi, parcheggio, garage, disponibilotà baby-sitter service (a pagamento), animazione, miniclub, area giochi, servizio biberoneria, piscina scoperta con lettini ed ombrelloni, servizio spiaggia, campi da tennis, bocce, ping pong, noleggio biciclette, pedalò, tiro con l'arco, fitness center, centro benessere
Possibilità di pasti per celiaci

Amici degli animali

Ammessi di piccola taglia previa segnalazione al momento della prenotazione. Previsto un supplemento di € 15 al giorno (da pagare in loco)

-All'interno del Resort possono circolare solo se accompagnati al guinzaglio o in borsa, ma sono esclusi i servizi comuni
- E' richiesto l'uso delle museruole quando ne è previsto l'obbligo per Legge
- L'accesso alla spiaggia, alle piscine, al bar o ai ristoranti non è consentito
- L'accesso all'anfiteatro non è consentito
- E possibile concordare preventivamente l'orario di pulizia della camera contattando la reception
- La biancheria in dotazione nelle camere ad esclusivo uso dei clienti e non dei piccoli animali domestici
- E' raccomandata una buona gestione degli amici animali al fine di evitare disagi agli altri ospiti del resort 
- Gli animali devono essere in regola con le norme del servizio sanitario nazionale (vaccinazioni) e muniti di proprio libretto sanitario personale

Condizioni

Check in: dalle ore 16.00 in poi

Check out:entro le ore 10.00

Roseto Capo Spulico e dintorni

Roseto Capo Spulico tra le località di mare più belle in Calabria, scoperta solo di recente è ricca di storia e importanti testimonianze del passato, caratteristico il Castello a ridosso della spiaggia
La cittadina di Roseto Capo Spulico è incastonata in un tratto di costa dell’Alto Jonio Cosentino, davanti al mare limpido e cristallino. Arrivati dalla statale 106 ionica, prendiamo una ramificazione che si snoda davanti al mare e sale al centro del X sec. affacciato sulla costa. Qui possiamo far visita al centro storico medioevale: troviamo la Chiesa dell'Immacolata che si affaccia su una piazzetta panoramica; il Castrum Roseti, il piccolo castello nel centro storico dove pare Pitagora si ritirava a meditare e che la leggenda popolare indica come “reggia di Eolo; il Museo Etnografico, tra i più importanti della Calabria; la Chiesa di Santa Maria della Consolazione del sec. XIV. La visita è piacevole in un questo luogo tranquillo, dove le tradizioni agricole sono ancora vivide. Non a caso il nome roseto deriva proprio dalla coltivazione delle rose, che qui era praticata ai tempi dei greci e dei romani, per dar alle principesse della sibaritide, un comodo letto di petali di rose su cui riposare.
Scendiamo al mare, percorriamo tutto il lungomare degli Achei, arriviamo all’estremità a Nord, dove si trova un grosso scoglio divenuto simbolo del litorale dell’alto Jonio Cosentino, si tratta dello Scoglio ad incudine, dai locali chiamato il fungo, per la sua forma.Lo scoglio si trova sulla spiaggia, sotto la scogliera, quella a strapiombo sul mare che ospita il Castrum Petrae Roseti, il castello della pietra di Roseto, castello medievale a picco sul mare del sec. XI di interesse nazionale. Il Castello, nella sua longilinea veste, le torri snelle, pare che sia stato costruito dove dapprima sorgeva un antico tempio pagano dedicato a Venere. Nello stesso luogo fu costruito poi ad opera dei padri basiliani un luogo di culto cristiano voluto da San Vitale. Fu intorno al sec. XI che i Normanni costruirono sui ruderi preesistenti il primo edificio del castello. Nel XIII sec., fu Federico II di Svevia, a ristrutturarlo e dargli lo splendore attuale.Negli ultimi decenni Roseto Capo Spulico è divenuto un importante meta di turismo balneare e culturale, ciò è stato possibile grazie alle splendide spiagge del litorale, con un lungomare di oltre un chilometro e mezzo di lunghezza, detto il lungomare degli Achei, per la frequentazione di queste coste dalle popolazioni elleniche, e per il Castello Federiciano, a cui si intrecciano fatti storici e leggende conosciute in tutto il mondo. Pare che il Castello sia divenuto ad opera di Federico II un luogo di contemplazione religiosa e templare; diversi elementi, quali lo stemma impresso sul portale del Castrum, della famiglia dei Rosa Croce, o dell’”onfale” con impressi i simboli templari dell’Agnello mistico e della Croce e del Giglio, ne avvalorano una tesi ormai divenuta certezza. Altri studi sui segni lapidei ritrovati, consentono di ritenere che sia transitata da qui la Sacra Sindone durante il periodo del regno federiciano, e chissà che qui non si nasconda il Sacro Graal.Roseto Capo Spulico è una meta di turismo in Calabria sempre più ricercata, sia come meta di vacanza al mare che come località ricca di storia e di cultura, e le due cose insieme rendono Roseto Capo Spulico una delle più belle località turistiche in Calabria, ciò che attira i turisti sono le belle spiagge, lunghe distese di sabbia e di ciottoli, che portano al mare limpido e cristallino, nulla da invidiare ai Caraibi, ma soprattutto il fascino di vicende leggendarie che si intrecciano a fatti reali, che hanno segnato la storia dell’umanità.
Newsletter
Seguici su

DISCLAIMER
Le foto mostrate hanno un valore puramente illustrativo. Prezzi, disponibilità ed informazioni possono essere soggette a modifiche.
Daylight Tour di Robytour s.r.l. è responsabile per i contenuti delle inserzioni, per l’organizzazione, il coordinamento viaggio e per la gestione di eventuali reclami.

Informativa sulla Privacy   |   Utilizzo dei cookies

Robytour s.r.l.
Partita IVA 02286100595 SDI: KRRH6B9
Cap.Soc. 200.000,00 € interam. versato
Licenza n° 25-33794 del 19/05/2008 Rilasciata dalla Provincia di Latina

Sede Principale:
via Appia Lato Napoli 220
04023 - Formia - LT