Strutture nelle vicinanze
La struttura di recentissima costruzione, a soli 10 minuti da Soverato, si trova a Montauro, in zona Golfo di Squillace
La struttura dista circa 280 metri dalla spiaggia di sabbia e ghiaia
Finemente arredate, le camere dispongono tutte di aria condizionata, telefono, tv-sat, servizi privati con doccia, minibar, asciugacapelli, cassaforte
Reception 24h, servizio facchinaggio, ascensore, ristorante, sala tv, bar, bar in piscina,internet point, giardino,parcheggio, disponibilità baby-sitter service (a pagamento), miniclub, area giochi, piscina scoperta con lettini ed ombrelloni, piscina per bamibini, servizio spiaggia, bocce, ping-pomg, noleggio bici, solarium
La spiaggia di sabbia mista a ciottoli dista circa 280 metri dalla struttura ed è raggiungibile tramite la strada carrabile tra i due corpi del villaggio
Ammessi di piccola taglia previa segnalazione al momento della prenotazione. E' previsto un supplemento di € 50 a settimana da pagare in loco
Check in: dalle ore 17.00 in poi
Check out: entro le ore 10.00
Il Golfo di Squillace si estende da Capo Colonna (nei pressi di Crotone) fino a Punta Stilo (vicino alle coste di Riace dove furono trovati i famosi Bronzi). Un tratto di mare fra i più suggestivi delle coste calabresi, quel mar Jonio che conserva le testimonianze della fiorente civiltà della Magna Grecia, e oggi rinomata zona turistica con le splendide località balnearied i suoi borghi antichi arroccati sulle pendici delle colline. Il territorio è caratterizzato da lunghe spiagge che si rispecchiano in un mare cristallino verso cui degradano colline punteggiate di agrumeti, vigneti ed uliveti. Lungo la costa prevale la macchia mediterranea, costituita da specie arboree ed arbustive, in prevalenza sempreverdi, capaci di resistere ai venti salmastri che soffiano dal mare (erica, oleandro, rosmarino, cappero). Molto comune è la ginestra, che cresce a cespugli in zone più aride ed esposte al sole. Alle spalle, a pochi chilometri, i contrafforti verdi e rigogliosi delle Serre con boschi di castagni, pini, abeti e faggi.
I lussureggianti boschi di aghifoglie (pini e abeti) e di latifoglie (lecci, castagni e faggi) presentano un sottobosco, altrettando rigoglioso, con la tipica vegetazione costituita essenzialmente da felci e frutti di bosco (molto comuni le fragoline) e funghi di ogni specie
Robytour s.r.l.
Partita IVA 02286100595 SDI: KRRH6B9
Cap.Soc. 200.000,00 € interam. versato
Licenza n° 25-33794 del 19/05/2008 Rilasciata dalla Provincia di Latina
Sede Principale:
via Appia Lato Napoli 220
04023 - Formia - LT
da Giorgia s. - 30/08/2015 , alle 12:01
Forse con queste cose in più la struttura funzionerebbe molto di più
da michele f. - 28/08/2015 , alle 10:30
Sicuramente non mi fiderò più di dlt che mi ha venduto un pacchetto scadente a un prezzo elevatissimo
da viaggi d anto r. - 31/07/2015 , alle 08:43