La Struttura
La struttura, con un caratteristico stile di montagna, sorge a circa 2km dalla Piana di Campo Felice, famoso centro dello sci di fondo.
Distanza dalle piste da sci
5 km dalle piste di Campo Felice
Camere
Le camere sono dotate di servizi privati con doccia, asciugacapelli (su richiesta alla reception), telefono, tv satellitare, A pagamento: accappatoio Euro 5.00
Servizi
Reception 24h, ascensore, ristorante, sala tv, bar, giardino, piscina coperta, sala fitness, ping-pong, biliardo, parcheggio, garage (a pagamento)
Ristorante
La struttura dispone di una sala ristorante ampia, calda ed accogliente in armonia con la tipica cucina di montagna proposta dallo chef
Centro benessere
A pagamento centro benessere con sauna, idromassaggio, solarium, massaggi
Intrattenimento
Animazione curata dal grande Elvis Payno, un personaggio davvero simpatico e disponibile che allieterà il vostro soggiorno con giochi "gag" e trovate di ogni genere
Amici degli animali
Non ammessi
Condizioni
Check in: dalle ore 14,00 in poi
Check out: entro le ore 10,00
Campo Felice e Lucoli
La stazione sciistica, che fa parte insieme ad Ovindoli-Monte Magnola e Campo Imperatore del comprensorio Tre Nevi con skipass unico stagionale e plurigiornaliero, è stata realizzata nel bordo meridionale dell'omonimo altopiano naturale. Ha un bacino potenziale d'utenza vasto risultando una delle stazioni più facilmente raggiungibili dalla capitale, comprendendo quindi parte dell'Abruzzo interno settentrionale e occidentale (provincia dell'Aquila) e buona parte della provincia di Roma, grazie anche al collegamento e all'omonima uscita autostradale.Dispone di oltre 30 km di piste di sci alpino di varia difficoltà, servite da impianti di risalita quali seggiovie bi- e quadriposto, skilift e manovieLa stazione dispone di un moderno impianto d'innevamento artificiale, dotato di 250 cannoni sparaneve, in grado d'innevare oltre 16 km di piste e che consente l'apertura degli impianti anche in periodi di scarse precipitazioni nevose. Il fabbisogno idrico dell'impianto, completamente automatizzato/computerizzato, è assicurato da un bacino naturale, della capacità di oltre 70 milioni di litri, posto alla base della seggiovia Cisterna, a circa 1700 m di quota, ed un altro posto alla base della stazione stessa.Nel 2001 venne inaugurato, sulla pista Della Vergine, un sistema di illuminazione che, utilizzando torri-faro, consentiva di sciare nei giorni festivi anche dopo il tramonto fino alle ore 23[5], ma negli anni seguenti l'impianto è rimasto inattivo.Completano l'offerta turistica invernale la presenza di diverse scuole sci, sci club e strutture ricettive poste lungo le pendici della stazione sciistica (ristoranti-chalet), al centro della piana e nelle località turistiche più vicine alla stazione (Rocca di Cambio, Lucoli e Rocca di Mezzo).
da CINZIA V. - 13/04/2015 , alle 11:29
da CRISTINA G. - 13/04/2015 , alle 10:36
da marcello d. - 07/03/2015 , alle 09:07
da Giuseppe S. - 25/02/2015 , alle 08:22
da HAYDEN WILLIAM F. - 05/01/2015 , alle 18:48
da Elisabeth S. - 13/02/2014 , alle 08:05
personale gentilissimo